Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 12/01/2021, 20:01

Certcertsin ha scritto:
12/01/2021, 7:32
...il giorno prima rabbocchi al tuo livello massimo con demineralizzata
Lucio, quale e il significato del rabbocco prima dei test?
Volevo già chiedertelo dopo aver fatto il primo rabbocco. :D
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 12/01/2021, 21:21

Screenshot_2021-01-12-21-20-32-565_com.miui.gallery_2311952561359075444.jpg
Aggiunto dopo 21 minuti 26 secondi:
Quello che evapora è H2O pura mentre i sali rimangono in vasca ,si consiglia di rabboccare con h2o pura che sarebbe demineralizzata,osmotica o forse la definizione più giusta distillata (averne)al livello massimo della vasca,aspettare qualche ora che si misceli bene ed effettuare i test ..
Se no con l evaporazione la concentrazione dei sali aumenta e la lettura della conduttività ,più è alta più sali ci sono verrebbe sfalsata..
1 prova a prendere un po' di acqua demineralizzata in un bicchiere,metti dentro il conduttivimetro ,misura..
2Aggiungi un pizzico di sale da cucina,misura..
3lascia il bicchiere sul calorifero due giorni ,misura...
4Rabbocca con demiralizzata a livello e rimisura..
2 e 4 saranno simili mentre tre sarà molto più alto ...
Evaporazione ? Chiedi ai chimici ,anzi no meglio che non leggano..
Se noi fertilizziamo la conducibilità aumenta,se le piante mangiano diminuisce ,se l acqua evapora aumenta ecc ecc
Invio senza rileggere così capite perché non scrivi quasi mai dopo il tramonto ...hihihi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Valeriu (12/01/2021, 22:07)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 13/01/2021, 23:07

Ciao @Certcertsin,
Oggi ho ricevuto le piante e ho fatto la piantumazione :ymblushing:.
Un macello, a un certo punto non capivo piu quale mettere sul fondo, quale al centro vasca, quale lateralmente... ~x( . Ero emozionato.
Non rimane che sperare che crescono un po per vedere meglio cosa ho combinato per poi ritoccare giusto?
Comunque, le piante aggiunte sono:
1) Alternanthera reineckii mini
2) Myriophyllum matogrossense
3) Ludwigia Arcuata
4) Rotala macrandra RED
5) Ludwigia mini super red
6) Lobelia Cardinalis
7) Rotala Rotundifolia
8) Rotala Indica Bonsai
9) Hygrophila Polysperma
10) Bolbitis Heudelotii
11) Eleocharis Parvula
12) Ludwigia Repens
Credo che mi fermerò qui :D
Devo venire incontro con qualche Stick o concimazione per le nuove arrivate?
O rimane tutto per fine settimana come abbiamo detto prima?
Metto qualche foto con le nuove piante, sempre se si notano bene. Alcuni steli sono piccoli.
Noterai che ho fatto un po di potature rispetto alle foto che avevi visto prima, noterai anche che la Limnophila non e piu rossa in cima.
Nel caso che vedi una pianta non al suo posto o che batte al occhio dimmelo che correggiamo subito almeno che non e meglio farle crescere e correggere dopo.
La bolbitis Heudelotii lasciala stare perché l'ho aggrappata li al volo perche erano gia le 22:30.
Dalle Limnophila si nota che ho fatto tutto con Fotoperiodo del giorno finito ( Limnophila chiusa).
20210113_222240_compress48.jpg
20210113_222236_compress10.jpg
20210113_222132_compress84.jpg
20210113_222212_compress66.jpg
Mmh, non si capisce tanto dalla qualità delle foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 14/01/2021, 7:06

Valeriu ha scritto:
13/01/2021, 23:07
Ero emozionato.
Come ti capisco !!
Ieri sera pure a me sono arrivate delle piante ,oggi le metto a bagno,ogni volta è un emozione,come mi girano le forbici ogni volta che poti e devi buttare via manciate di talee..

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Valeriu ha scritto:
13/01/2021, 23:07
O rimane tutto per fine settimana
Quoto

Aggiunto dopo 6 minuti 34 secondi:
Valeriu ha scritto:
13/01/2021, 23:07
Nel caso che vedi una pianta non al suo posto o che batte al occhio dimmelo che correggiamo subito almeno che non e meglio farle crescere e correggere dopo.
Sai che io non sono proprio la persona più indicata ,a me vengono grossi cespugli intricati..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Valeriu (14/01/2021, 8:01)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 14/01/2021, 8:58

Importante che tutte prendano buona luce ,le più esigenti magari verso il centro che è la zona più illuminata,quelle meno golose di luce più verso i lati esterni..
Quelle che stanno basse davanti..
Quelle che non crescono troppo davanti o al centro ,quelle che si allungano sullo sfondo....
Sui colori magari non rossa vicino a rossa o verde vicino a verde..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Valeriu (14/01/2021, 9:20)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 17/01/2021, 11:47

Certcertsin,
Buongiorno bel uomo :)
C'è posta per te:
20210117_112632_compress59.jpg
:D
Non vedevo l'ora di portarti gli aggiornamenti.
Sembra tutto nella norma in vasca, tutti tranquilli.
Sai gia che avevo messo un vivaio intero in vasca questa settimana :)), come novità ho aggiunto altre 5 rasbore, in totale sono 9, fine settimana prossima aggiungerò altre 5.
Se non si capisce la foto del diario fammi un fischio che scrivo tutto a mano ;) .
Comunque, questa settimana dopo la prima fertilizzazione si vede che sono aumentati il GH da 5 a 6, nitrati da 0 a 5, fosfati da 0,01 a 0,03, conducibilità da 245 a 265.
pH sceso da 7.3 a 7.1, magari colpa del nuovo diffusore CO2 ( ho acquistato bazzoka :ymdevil: )
Ciao Lucio :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 17/01/2021, 11:50

Buongiorno Valerio con la u.sempre che sia il tuo nome..
Ti chiedo solo un attimo di pazienza da già ti auguro buona domenica ,dopo mi leggo bene tutto!!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 17/01/2021, 12:03

Certcertsin ha scritto:
17/01/2021, 11:50
Buongiorno Valerio con la u.sempre che sia il tuo nome..
Ti chiedo solo un attimo di pazienza da già ti auguro buona domenica ,dopo mi leggo bene tutto!!
Valeriu si, con u finale, ma tutti mi chiamano Valerio.
Se vuoi puoi chiamarmi anche VaLi, VaLLi, cosi mi chiamano gli amici :). :D
Buona domenica :-h
FluctuatNecMergitur

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17036
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Certcertsin » 17/01/2021, 17:19

Valeriu ha scritto:
17/01/2021, 12:03
VaLi, VaLLi
Due foto me le metteresti o devo tirare ad indovinare,non metterei potassio (conducibilità),neanche magnesio(GH salito),metterei fosforo e forse ferro...azoto un pochino c è..
PS grazie del diario..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Valeriu
star3
Messaggi: 599
Iscritto il: 26/04/20, 17:18

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione

Messaggio di Valeriu » 17/01/2021, 17:33

Certcertsin ha scritto:
17/01/2021, 17:19
Due foto me le metteresti o devo tirare ad indovinare.
~x( , arrivano...
20210117_173449_compress99.jpg
20210117_173458_compress26.jpg
20210117_173552_compress46.jpg
20210117_173604_compress38.jpg
20210117_173610_compress51.jpg
20210117_173618_compress22.jpg
20210117_173629_compress23.jpg
20210117_173653_compress13.jpg
20210117_173703_compress94.jpg
20210117_173738_compress72.jpg
Aggiunto dopo 28 minuti 11 secondi:
Certcertsin ha scritto:
17/01/2021, 17:19
...non metterei potassio (conducibilità)
E cresciuta di 20 unità, dobbiamo arrivare a una conducibilità prestabilita o crescerà da sé mentre andiamo avanti?
Se ho capito bene, la conducibilità ci fa un idea del potassio?
neanche magnesio(GH salito)
Appena vedo che scade di un punto, aggiungo magnesio? ( 8 ml come l'ultima volta? )
...e forse ferro
Quanto dobbiamo stare attenti con il ferro visto l'esistenza delle Neocaridine?
Lo so che mi assisterai nella fertilizzazione ancora per un po
► Mostra testo
però intanto che mi dici le cose io chiedo, cosi imparo qualcosa. :D
Prenditi tutta la comodità che vuoi per rispondere alle domande.
A me la pazienza non manca... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FluctuatNecMergitur

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Elia99 e 8 ospiti