Pagina 5 di 7

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 09/02/2021, 22:48
di Saeros
marko66 ha scritto:
09/02/2021, 22:28
E' probabilmente calcarea,ma se metti pesci di acque basiche puo' non interessarti piu' di tanto.Ma testala cosi' lo sai.
probabilmente si, quasi sicuramente a un livello anche sopra il 20%
cmq prima di usare questa, faccio un salto in un paio di posti a cercare di meglio...
questa la uso per fare la malta :D

preferisco non avere carbonati che si sciolgono...
ho già una vasca che per disattenzione e superficialità (mi sono fidato della scritta sul sacchetto), mi altera i valori di KH (l'ho scoperto da poco per casualità, ma è un anno che non mi tornano i valori)...e ci tengo degli axeroldi
a breve mi toccherà spostarli in un altro acquario, con valori e fondo stabili..lo sto "maturando"

anche in questo, vorrei un fondo inerte e non calcareo possibilmente...
andrebbe bene pure del quarzo ceramizzato scuro...ma mi sa di effetto "lucido" e artificiale...

vi faccio sapere cosa trovo.
grazie!

ciao! :-h

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 20/02/2021, 15:27
di Saeros
domanda: ma i legni recuperati nei campi, che ho messo a mollo nei bidoni di acqua piovana, quanto ci metteranno ad appesantirsi?...
qui mi sa che ci vorranno anni... :))
ho guardato ora e se tolgo i massi che ho poggiato sopra per tenerli immersi, galleggiano allegramente...sarà che son troppo grossi?...ormai è passato una 20ina di gg...

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 20/02/2021, 16:33
di Gioele
Saeros ha scritto:
20/02/2021, 15:27
ma i legni recuperati nei campi, che ho messo a mollo nei bidoni di acqua piovana, quanto ci metteranno ad appesantirsi?.
Un ramo di platano da me vi ha messo da luglio a fine dicembre

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 20/02/2021, 17:03
di Saeros
Gioele ha scritto:
20/02/2021, 16:33
Saeros ha scritto:
20/02/2021, 15:27
ma i legni recuperati nei campi, che ho messo a mollo nei bidoni di acqua piovana, quanto ci metteranno ad appesantirsi?.
Un ramo di platano da me vi ha messo da luglio a fine dicembre
apposto sono :D
le mie radici hanno una circonferenza di 30 cm...ci vorranno veramente anni...mi sa che dovrò ripiegare su altro...sigh!

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 20/02/2021, 17:09
di Gioele
Saeros ha scritto:
20/02/2021, 17:03
le mie radici hanno una circonferenza di 30 cm...ci vorranno veramente anni...mi sa che dovrò ripiegare su altro...sigh!
Io penserei seriamente a svuotare la vasca, siliconarli al fondo e poi rimettere la sabbua

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 20/02/2021, 17:13
di Saeros
Gioele ha scritto:
20/02/2021, 17:09
Saeros ha scritto:
20/02/2021, 17:03
le mie radici hanno una circonferenza di 30 cm...ci vorranno veramente anni...mi sa che dovrò ripiegare su altro...sigh!
Io penserei seriamente a svuotare la vasca, siliconarli al fondo e poi rimettere la sabbua
la vasca è vuota, l'ho passata tutta col muriatico ed è lucida, come nuova (a parte i graffi ma non mi interessano, si vedono poco)
mi sa che farò come hai detto..magari li incollo a una lastra di marmo "poco calcareo"..o altro..devo cercare..

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 20/02/2021, 17:14
di Gioele
Saeros ha scritto:
20/02/2021, 17:13
magari li incollo a una lastra di marmo "poco calcareo"..o altro..devo cercare..
Ma no, direttamente al vetro, non prenderti certe scomodità

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 20/02/2021, 17:30
di Saeros
Gioele ha scritto:
20/02/2021, 17:14
Saeros ha scritto:
20/02/2021, 17:13
magari li incollo a una lastra di marmo "poco calcareo"..o altro..devo cercare..
Ma no, direttamente al vetro, non prenderti certe scomodità
ok..intanto li tolgo e gli do un'atra pulita per vedere se si stacca ancira un po' di sporco dopo 20gg in acqua..poi li lascio asciugare e li incollo al fondo :-bd

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 21/02/2021, 23:21
di Saeros
bene, oggi ho pulito un po' di cose...
ho capito che i sassi "azzurri" sono privi di carbonati di calcio e girando ho cercato di raccogliere solo quelli...(se ne vedono pochi putroppo)...
probabilmente un po' di calcare c'è, ma è irrilevante rispetto ad altre pietre...
credo sia granito con venature quarzifere.
li ho testati tutti con il muriatico (dopo averli lavati per bene) e nessuno frizza...
20210221_172722.jpg
intanto ho tolto la prima radice dal suo bagno di acqua...ha rilasciato moltissimi tannini...mi sa che ce la rimetto ancora per qualche giorno.
l'altra radice l'ho lasciata ancora a mollo...

nel frattempo ho provato a metterla nella vasca..
non è male dai... è bella voluminosa però.
20210221_222247.jpg
20210221_222235.jpg
nel frattempo ho trovato altri due pezzetti di legno.. giusto per vedere e tenerli da parte... caso mai dovessero servire...
li ho bolliti.
20210221_100038.jpg
riassumendo:
- legni ci sono, devo solo posizionarli e incollarli al fondo con del silicone (molto silicone :)) )
- pietre di varie misure, non calcaree, tondeggianti
- filtro ferplast bluwave 07 ripulito e sistemato +pompa da 900L/h + riscaldatore da 200W.
- plafoniera v-tac da 5000lumen a LED da 120cm (sporge un po', essendo la vasca da 100cm, ma tenendola sulla sinistra, le faccio fare un poco di luce anche sull'altro acquario da 60litri a fianco che è più basso.. male non fa :) )

mi manca la sabbia per il fondo che devo ancora recuperare...
potrei sminuzzare del lapillo vulcanico con una mazzetta e coprire il fondo intanto?...
dopo ci passo sopra un bello strato di sabbia fine di 5cm...
lo farei giusto per non dover usare troppa sabbia per avere un bel fondale...potrebbe andare bene?

finito tutto, metto in funzione e lascio maturare al buio.

Gyrinocheilus aymonieri gold

Inviato: 22/02/2021, 8:38
di Gioele
Saeros ha scritto:
21/02/2021, 23:21
potrei sminuzzare del lapillo vulcanico con una mazzetta e coprire il fondo intanto?...
dopo ci passo sopra un bello strato di sabbia fine di 5cm...
Se lo fai, il lapillo, che ti viene più spesso della sabbia, col tempo affiorerà, ed è tagliente.
Saeros ha scritto:
21/02/2021, 23:21
lo farei giusto per non dover usare troppa sabbia per avere un bel fondale...potrebbe andare bene?
Avere molta sabbia non è un problema, se proprio ti preoccupa, fai invadere il tutto da delle melanoides ;)