GH 8 e KH 3.5... non è stabilissimo ora che ho tolto la patina e sto “rompendo la superficie” tende a scendere parecchio, credo dovrei alzare la CO2, tu che dici?
Ottimo, era esattamente ciò che pensavo!
GH 8 e KH 3.5... non è stabilissimo ora che ho tolto la patina e sto “rompendo la superficie” tende a scendere parecchio, credo dovrei alzare la CO2, tu che dici?
Ottimo, era esattamente ciò che pensavo!
Guarda per CO2 chiedi a @roby70 o @gem1978 che ci capiscono sicuramente di più
Cioè?Per questa popolazione stai acidificando l'acqua con la torba ed azzerando le durezze
No no, in realtà mi è sfuggita di mano la cosa: sono partita da 8.3 come pH e KH (15) addirittura doppio rispetto al GH (8) che non mi avrebbe permesso di coltivare praticamente nulla, quindi sto cercando un equilibrio che mi tenga intorno a 7.3-7.5 di pH, ma da inesperta quale sono non capisco perché mi sia crollato il KH in questo modo negli ultimi giorni
No ,il KH non varia,è la torba che sta' iniziando ad agire.Usare torba e CO2 insieme non è una grande idea se non sai bene quello che fai.
KH e GH sì, con quelli della Aquili, mentre NO2- e NO3- sia con quelli che con le strisce della tetra (per confrontare i risultati)
L’ho tarato due settimane fa quando mi è arrivato, ho pensato potesse essersi starato ma i valori sono pressoché simili anche con strisce e reagenti... che probabilmente non è affatto una garanzia
Sì: fondo fertile Sera e ghiaino inerte. Dove c’è la parte più alta c’è un sacchetto di lapillo per sollevare il livello, non pensavo fosse un’idea così assurda ma dalla tua definizione a quanto pare lo è
All’inizio era a 5 (era più basso del KH) si è alzato a 12 quando ho dato un po’ di magnesio 10 giorni fa, poi è sceso agli 8 di oggi
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti