Fertilizzazione semplice con easy life

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 02/03/2021, 21:02

NicoCA ha scritto:
02/03/2021, 12:49
Il fondo è questo:
https://www.amtra.de/prodotti/acquario/ ... ero-2-3mm/

È un quarzo ceramizzato inerte con la caratteristica "Non rilascia carbonati".
Mi riservo di verificare il GH settimanalmente.
Ho fatto una ricerca veloce, con quel fondo ho trovato un solo argomento e parlava di aumento del KH, quindi non dovrebbe essere lui il colpevole. In ogni caso si, giusta scelta la verifica settimanale così capiamo se è dovuto alle pietre tolte o ad altro(se non sale più credo siano state loro).
NicoCA ha scritto:
02/03/2021, 12:49
Le piante le vedo un pochino meglio, la limnophila tira fuori le prime timide foglie nuove, le bucephalandra stanno crescendo sensibilmente, la majaca cresce anche se ancora biancastra, ma è una pianta che vuole pH max 7 e quindi mi aspetto una ripresa.
Col profito sto sempre al 30% della dose consigliata o salgo?
In attesa che il fotoperiodo diventi più importante e che il pH si stabilizzi a valori più bassi, io manterrei questa dose, per il potassio(lo dosi solo nitro se non ricordo male, vero?) regolati con la conducibilità in attesa che la limno cresca...
NicoCA ha scritto:
02/03/2021, 12:49
le bucephalandra stanno crescendo sensibilmente
Quale hai messo?

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 02/03/2021, 23:40

Mario_S ha scritto:
02/03/2021, 21:02
NicoCA ha scritto:
02/03/2021, 12:49
Il fondo è questo:
https://www.amtra.de/prodotti/acquario/ ... ero-2-3mm/

È un quarzo ceramizzato inerte con la caratteristica "Non rilascia carbonati".
Mi riservo di verificare il GH settimanalmente.
Ho fatto una ricerca veloce, con quel fondo ho trovato un solo argomento e parlava di aumento del KH, quindi non dovrebbe essere lui il colpevole. In ogni caso si, giusta scelta la verifica settimanale così capiamo se è dovuto alle pietre tolte o ad altro(se non sale più credo siano state loro).
NicoCA ha scritto:
02/03/2021, 12:49
Le piante le vedo un pochino meglio, la limnophila tira fuori le prime timide foglie nuove, le bucephalandra stanno crescendo sensibilmente, la majaca cresce anche se ancora biancastra, ma è una pianta che vuole pH max 7 e quindi mi aspetto una ripresa.
Col profito sto sempre al 30% della dose consigliata o salgo?
In attesa che il fotoperiodo diventi più importante e che il pH si stabilizzi a valori più bassi, io manterrei questa dose, per il potassio(lo dosi solo nitro se non ricordo male, vero?) regolati con la conducibilità in attesa che la limno cresca...
NicoCA ha scritto:
02/03/2021, 12:49
le bucephalandra stanno crescendo sensibilmente
Quale hai messo?
Nitro ho smesso di dosarlo perchè la maturazione mi ha fatto salire i nitrati di suo, più o meno sta sui 10.
Il pH oggi ha misurato 7,02 prima e 7,07 dopo il fotoperiodo.
Bucephalandra non saprei quale, anzi approfitto per chiederti se qualcuno la riconosce :D

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 03/03/2021, 10:57

NicoCA ha scritto:
02/03/2021, 23:40
Nitro ho smesso di dosarlo perchè la maturazione mi ha fatto salire i nitrati di suo, più o meno sta sui 10.
Il pH oggi ha misurato 7,02 prima e 7,07 dopo il fotoperiodo.
Bucephalandra non saprei quale, anzi approfitto per chiederti se qualcuno la riconosce
NO3- a 10 non sono un problema, stai tranquillo, inoltre dosando nitrato di potassio aiuti a ridurli nonostante dosi NO3- e potassio(sembra strano ma è così)
Normale un aumento del pH a fine fotoperiodo
Per la bucephalandra perchè non apri un topic in piante così dai più visibilità alla cosa? Cerca di fare una bella foto e vedremo di aiutarti. Molte sono simili e non è facile distinguerle, però penso di poterti dire se è come la mia, una di quelle che conosco o nessuna :)
Avevo dimenticato di dirti che se le filamentose ricoprono troppo una pianta puoi rimuoverle manualmente onde evitare che ne soffra

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 03/03/2021, 18:36

Oggi la conducibilità è calata

pH 7,03
Cond. 284
NO2- 0,25
NO3- 10
PO43- 0,25

Ho dato la solita dose di profito, 5ml di Fosfo equivalenti a 0,25 punti e 5ml di Nitro equivalenti a 5 punti di NO3- e 3mg di potassio.

La Ceraptoteris in grande sviluppo, ormai a filo superficie, la Limnophila tira fuori diversi nuovi rametti (le foglie originali penso siano ormai morte), la Majaca cresce benino ma sempre con foglie bianche.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 04/03/2021, 0:24

NicoCA ha scritto:
03/03/2021, 18:36
Oggi la conducibilità è calata
Questa è un'ottima cosa!
Bene anche le dosi, al solito prendi il valore di conducibilità post fertilizzazione.
NicoCA ha scritto:
03/03/2021, 18:36
la Limnophila tira fuori diversi nuovi rametti (le foglie originali penso siano ormai morte)
Buon segno, quando crescerà la rinnoverai rimuovendo i vecchi steli e piantando le nuove potature, l'unico problema sarà potarla :)
NicoCA ha scritto:
03/03/2021, 18:36
Majaca cresce benino ma sempre con foglie bianche
Sempre stessa situazione pure nelle parti nuove? Avevi preso anche il flacone del ferro? A questo punto al prossimo giro raddoppia il profito e se del caso poi dosi un po' di ferro. Non credo di sbagliare dicendo che sia la più vorace tra quelle che hai in vasca e potrebbe risentire di questa(giusta) cauta fertilizzazione; ora che hai la CO2 poi... Tieni sotto controllo l'andamento delle alghe con i micro in più
Questi utenti hanno ringraziato Mario_S per il messaggio:
NicoCA (04/03/2021, 9:29)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 04/03/2021, 9:31

Aggiungo foto aggiornate
In teoria la nuova pietra lavica, essendo nera, dovrebbe rilasciare qualcosa di ferro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 04/03/2021, 22:51

NicoCA ha scritto:
04/03/2021, 9:31
dovrebbe rilasciare qualcosa di ferro
Il problema è proprio il se e il quanto 😅
Vediamo come va con l'aumento del profito, se il ferro non basta e non lo hai potresti valutarne uno di quelli del pmdd, magari lo trovi in città senza ordinarlo
La seconda foto è venuta male o sono alghe sul vetro?
Vero, la mayaca non è in salute ma i nuovi apici, per quel che vedo, mi sembrano andar meglio!
Vedo male o le crypto non le hai separate?

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 05/03/2021, 9:35

Mario_S ha scritto:
04/03/2021, 22:51
NicoCA ha scritto:
04/03/2021, 9:31
dovrebbe rilasciare qualcosa di ferro
Il problema è proprio il se e il quanto 😅
Vediamo come va con l'aumento del profito, se il ferro non basta e non lo hai potresti valutarne uno di quelli del pmdd, magari lo trovi in città senza ordinarlo
La seconda foto è venuta male o sono alghe sul vetro?
Vero, la mayaca non è in salute ma i nuovi apici, per quel che vedo, mi sembrano andar meglio!
Vedo male o le crypto non le hai separate?
Si, inizio ad avere alghe sul vetro, nel fine settimana lo spazzolo.
Per il ferro sto pensando di ordinare il test.
Magari integro la linea di fertilizzanti con il ferro easy life.
Una crypto è separata in due e una è rimasta intera perchè volevo mettere volume in quella zona.

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 06/03/2021, 10:12

NicoCA ha scritto:
05/03/2021, 9:35
Per il ferro sto pensando di ordinare il test.
Magari integro la linea di fertilizzanti con il ferro easy life.
Personalmente non ho mai usato il test del ferro ma so che non tutti reagiscono con tutti i tipi di chelante, ti conviene informarti quale prendere onde evitare un acquisto errato
NicoCA ha scritto:
05/03/2021, 9:35
Una crypto è separata in due e una è rimasta intera perchè volevo mettere volume in quella zona
Mi son permesso di chiedertelo perchè una volta partita a dovere tenderà a stolonare vicino alla base. Ovviamente lascia così ora poi ti regolerai, basta saperlo :)
Queste sono le mie undulata dopo circa 2 settimane dallo stress per stimolare la riproduzione(scusa la sporcizia :)) )
20210306_100314.jpg
20210306_095937.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 07/03/2021, 8:49

Mario_S ha scritto:
06/03/2021, 10:12
NicoCA ha scritto:
05/03/2021, 9:35
Per il ferro sto pensando di ordinare il test.
Magari integro la linea di fertilizzanti con il ferro easy life.
Personalmente non ho mai usato il test del ferro ma so che non tutti reagiscono con tutti i tipi di chelante, ti conviene informarti quale prendere onde evitare un acquisto errato
NicoCA ha scritto:
05/03/2021, 9:35
Una crypto è separata in due e una è rimasta intera perchè volevo mettere volume in quella zona
Mi son permesso di chiedertelo perchè una volta partita a dovere tenderà a stolonare vicino alla base. Ovviamente lascia così ora poi ti regolerai, basta saperlo :)
Queste sono le mie undulata dopo circa 2 settimane dallo stress per stimolare la riproduzione(scusa la sporcizia :)) )
20210306_100314.jpg
20210306_095937.jpg
Stupende le lumache, quali sono?
Le mie crypto, dopo la CO2 e relativo abbassamento di pH sono molto abbattute.

Tornando alla mia vasca ho avuto una certa esplosione di filamentose sulle piante e alghe sul vetro.
Oggi provo a dare una pulita.
Sono passati 30gg ma non ho ancora raggiunto la maturazione vista la costante presenza di NO2-.

Elenco i risultati dei test:

pH 7.12 (presa a fine fotoperiodo 6 ore)
Cond. 346
NO2- 0,25
NO3- tra 10 e 20
PO43- 0,5
KH 5
GH 6

A questo giro non ho dato la razione quotidiana di profito, mentre ho messo 5ml di Fosfo per bilanciare il rapporto nitrati-fosfati.

Parlando di piante rapide la Ceratopteris ovviamente in formissima, anche troppo, cresce diversi cm al giorno.
Molte cime sono fuori superficie.

La Limno che sembrava morta ha fatto tanti figlietti, alcuni crescono diversi cm al giorno come ci si aspetta da una rapida.

Mayaca più in sofferenza, non è ferma ma lentina e sempre biancastra; è una pianta che mi chiede troppo ferro e luce che non gli posso dare.
Forse ho sbagliato a sceglierla.
Potrei spostarla come anteriore e mettere un altra rapida su quel lato.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti