Mario_S ha scritto: ↑06/03/2021, 10:12
NicoCA ha scritto: ↑05/03/2021, 9:35
Per il ferro sto pensando di ordinare il test.
Magari integro la linea di fertilizzanti con il ferro easy life.
Personalmente non ho mai usato il test del ferro ma so che non tutti reagiscono con tutti i tipi di chelante, ti conviene informarti quale prendere onde evitare un acquisto errato
NicoCA ha scritto: ↑05/03/2021, 9:35
Una crypto è separata in due e una è rimasta intera perchè volevo mettere volume in quella zona
Mi son permesso di chiedertelo perchè una volta partita a dovere tenderà a stolonare vicino alla base. Ovviamente lascia così ora poi ti regolerai, basta saperlo
Queste sono le mie undulata dopo circa 2 settimane dallo stress per stimolare la riproduzione(scusa la sporcizia

)
20210306_100314.jpg
20210306_095937.jpg
Stupende le lumache, quali sono?
Le mie crypto, dopo la CO
2 e relativo abbassamento di pH sono molto abbattute.
Tornando alla mia vasca ho avuto una certa esplosione di filamentose sulle piante e alghe sul vetro.
Oggi provo a dare una pulita.
Sono passati 30gg ma non ho ancora raggiunto la maturazione vista la costante presenza di NO
2-.
Elenco i risultati dei test:
pH 7.12 (presa a fine fotoperiodo 6 ore)
Cond. 346
NO
2- 0,25
NO
3- tra 10 e 20
PO
43- 0,5
KH 5
GH 6
A questo giro non ho dato la razione quotidiana di profito, mentre ho messo 5ml di Fosfo per bilanciare il rapporto nitrati-fosfati.
Parlando di piante rapide la Ceratopteris ovviamente in formissima, anche troppo, cresce diversi cm al giorno.
Molte cime sono fuori superficie.
La Limno che sembrava morta ha fatto tanti figlietti, alcuni crescono diversi cm al giorno come ci si aspetta da una rapida.
Mayaca più in sofferenza, non è ferma ma lentina e sempre biancastra; è una pianta che mi chiede troppo ferro e luce che non gli posso dare.
Forse ho sbagliato a sceglierla.
Potrei spostarla come anteriore e mettere un altra rapida su quel lato.