Pagina 5 di 9
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 19/04/2021, 12:23
				di Alex_N
				EnricoGaritta ha scritto: ↑19/04/2021, 12:15
exoticpalermo non so se lo conosci
 
nope sono agli antipodi, li ho presi da Agripetgarden che è vicino ma sicuramente da privati avrei risparmiato un po', perché 
Armadillidium maculatum sono comuni e facili da riprodurre (ma non così prolifici come 
A. gestroi, che sto valutando di acquistare). Le altre specie (
Armadillidium cfr 
granulatum, 
A. vulgare, 
Trachelipus cfr 
ratzeburgii, cfr 
T. 
rathkii, 
P. pruinosus, 
Androniscus dentiger, 
Platyarthrus hoffmanseggii <- mi ero dimenticato loro nella conta)  me le son procurate andando a fare quattro passi o direttamente fuori dalla porta di casa. E coi maculatum mi sono arrivate un paio di 
Trichorhina tomentosa.
 
			
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 19/04/2021, 12:33
				di EnricoGaritta
				Alex_N ha scritto: ↑19/04/2021, 12:23
Agripetgarden
 
Avevo visto che avevano qualcosa anche loro 
 
Alex_N ha scritto: ↑19/04/2021, 12:23
me le son procurate andando a fare quattro passi o direttamente fuori dalla porta di casa.
 
Beato te che li riconosci  
 
 
Io ho beccato un isopode che ho portato con le cortecce di sughero da un bosco vicino ma non ho molte idee su cosa sia nello specifico
 
			
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 20/04/2021, 10:06
				di Gioele
				@
Alex_N ma potrebbero essere la base della dieta di un rettile questi isopodi?
Perché come allevamento sono perfetti
 
			
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 21/04/2021, 9:39
				di Muten
				È da circa due anni che allego Porcellio laevis dalmata e ogni tanto li uso come cibo vivo. 
Non li uso come dieta base perché sembra (non ho trovato alcuna analisi in rete) abbiano un discreto contenuto di ceneri, quindi meno nutrienti. Hanno un rapporto calcio-fosforo spostato verso il calcio che sarebbe ottimo se non usassimo la polvere di calcio sul cibo vivo.
Quindi in sintesi a me conviene usare le blatte spolverate come dieta base
			 
			
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 23/04/2021, 13:35
				di EnricoGaritta
				Muten ha scritto: ↑21/04/2021, 9:39
Quindi in sintesi a me conviene usare le blatte spolverate come dieta base
 
Si arriva sempre a questo punto  
 
 
Ieri ho comprato dei box per blatte e grilli, saranno un 35 litri ciascuno.
Ora devo comprare le bestiacce, stavo meditanto di comprare degli esemplari medio/piccoli, quanto ci mettono a diventare riproduttivi?
 
			
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 23/04/2021, 19:17
				di Muten
				EnricoGaritta ha scritto: ↑23/04/2021, 13:35
quanto ci mettono a diventare riproduttivi?
 
Beh se i grilli sono già di medie dimensioni in 2-3 settimane cominciano a deporre, le blatte sono più lente invece
 
			
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 25/04/2021, 19:17
				di EnricoGaritta
				Muten ha scritto: ↑23/04/2021, 19:17
grilli sono già di medie dimensioni in 2-3 settimane cominciano a deporre, le blatte sono più lente invece
 
Alla fine ho preso delle blaptica dubia adulte (dose), acheta adulti e caimani.
Ancora ho hn po' di tempo prima di prendere il geco, spero che inizino a riprodursi cosi da avere una colonia per quando arriverà il baby
 
			
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 25/04/2021, 19:53
				di Claudio80
				EnricoGaritta ha scritto: ↑25/04/2021, 19:17
blaptica dubia adulte (dose), acheta adulti e caimani.
 
Sei partito in quarta Enrico!  

 
			
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 25/04/2021, 21:15
				di Muten
				
Ocio ai caimani che per alcuni rettili sono come la cocaina, nella senso che fanno fatica ad accettare altro una volta provati. Lo dico per esperienza su Furcifer pardalis e per sentito dire su altre bestie
 
			
					
				Cibo vivo rettili
				Inviato: 25/04/2021, 21:20
				di Claudio80
				Muten ha scritto: ↑25/04/2021, 21:15
nella senso che fanno fatica ad accettare altro una volta provati