Pagina 5 di 12
Neofita
Inviato: 22/04/2021, 10:26
di EasterMaster
@
Certcertsin pappa pronta( mi manca il potassio che è in arrivo domani). La situazione attuale è questa:
NO
2- 5
NO
3- 50 (non calano)
Crescita Sessiliflora bloccata
hygrophila polisperma va anche se lentamente
Rosanervig cresce (non so perché ma cresce quasi in orizzontale)
20210422102145.jpg
Cryptocoryne con alghe in aumento
20210422102246.jpg
20210422102331.jpg
CO
2 artigianale (con acido) 10/15 bolle al min.
Vogliamo cucinare?

Neofita
Inviato: 22/04/2021, 15:24
di Simo70
Certcertsin ha scritto: ↑20/04/2021, 13:39
se sarebbe curioso sapere da dove arrivano..
Scusate se mi intrometto, ma seguendo voglio esprimere una mia opinione.
Secondo me quei nitrati non sono da mettere in relazione al fondo.
Anch'io ho il Manado, come ho scritto all'inizio ora viaggio con un GH 12 stabile.
Quando ho provato ad abbassare il KH per scendere con il pH tramite CO
2 il bastardo si è rimesso in moto.
Io non farei nessun cambio, attenderei con pazienza.
Secondo me le motivazioni dei NO
3- così alti sono da ricercare altrove. Io sono sempre a 0 e fertilizzo con 0,5 ml di N ogni settimana.
Scusate l'intrusione, considerando che comunque ogni vasca è a sé stante e posso sbagliarmi, ho voluto esprimere la mia idea.

Neofita
Inviato: 22/04/2021, 15:55
di EasterMaster
@
Simo70 grazie del contributo, quindi i nitrati alti potrebbero derivare dal calcio emesso (secondo la teoria sul manado) dal fondo? Quindi nitrati di calcio?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Perdonatemi le eventuali eresie che pronuncio
Neofita
Inviato: 22/04/2021, 16:10
di Simo70
EasterMaster ha scritto: ↑22/04/2021, 15:55
quindi i nitrati alti potrebbero derivare dal calcio emesso (secondo la teoria sul manado) dal fondo? Quindi nitrati di calcio?
Secondo me no. Le cause dei nitrati alti sono da ricercare altrove....io sono sempre con nitrati a zero.
Ovviamente posso sbagliarmi.....qui @
Certcertsin e molto ma molto più competente di me ^:)^ ^:)^ ^:)^
Come ho detto in precedenza, ogni vasca è a sé.....
Aggiunto dopo 19 minuti 1 secondo:
Secondo me GH alto non è sempre sinonimo di presenza di mg....@
Certcertsin sbaglio?
Potrebbe essere una carenza di Mg che blocca l'assorbimento di NO
3-?
Se ho detto una minchiata mi scuso in anticipo, io l'ho buttata lì ^:)^
Neofita
Inviato: 22/04/2021, 16:38
di EasterMaster
A questo punto da quello che scrivi mi sfugge (se c'è) la relazione tra GH e nitrati
Simo70 ha scritto: ↑22/04/2021, 15:24
quei nitrati non sono da mettere in relazione al fondo
Simo70 ha scritto: ↑22/04/2021, 16:29
Potrebbe essere una carenza di Mg che blocca l'assorbimento di NO
3-
Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:
Nitrati così alti non potrebbe essere più semplicemente la conseguenza del picco dei nitriti essendo a 3 settimane circa dall'avvio? E la causa del loro permanere alti, che le piante rapide sono bloccate per qualche carenza? (Io avevo ipotizzato carenza di fosforo (PO
43- a 0,5 da test) che limita l'assorbimento di potassio ,
20210416_182323_9073947914818647359.jpg
Neofita
Inviato: 22/04/2021, 17:18
di Simo70
EasterMaster ha scritto: ↑22/04/2021, 16:45
) la relazione tra GH e nitrati
Io intendevo GH non come presenza di mg quindi carenza e blocco piante, conseguenza mancato assorbimento di NO
3-.....
Ma aspetto le considerazioni di @
Certcertsin, io mi fido di lui. La mia è solo una considerazione che può essere sbagliata,..
Aggiunto dopo 22 minuti 7 secondi:
Ecco, mi sono documentato e sono pronto a cospargermi il capo di cenere....
Secondo questa semplice tabella di mg dovresti essere a posto.......
Neofita
Inviato: 22/04/2021, 17:43
di EasterMaster
Simo70 ha scritto: ↑22/04/2021, 17:40
mi sono documentato
Questo è un articolo del forum? Mi dai il link?
Neofita
Inviato: 22/04/2021, 17:50
di Simo70
EasterMaster ha scritto: ↑22/04/2021, 17:43
Questo è un articolo del forum? Mi dai il link?
No non è nel forum l'ho trovato in rete......
Non credo si possa postare link esterni...
Neofita
Inviato: 22/04/2021, 18:43
di Certcertsin
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Simo70 ha scritto: ↑22/04/2021, 16:29
Potrebbe essere una carenza di Mg che blocca l'assorbimento di NO
3-?
Se ho detto una minchiata mi scuso in anticipo
Il ne sparo più di te ma al limite potrebbe essere la troppa presenza di calcio ...
@
EasterMaster mi ricordi da quanto è avviata la vasca io penserei ai cambi e poi pappa..
Se no riempiamo il piatto e poi lo togliamo,le piante si arrabbiano!
Neofita
Inviato: 22/04/2021, 19:04
di Simo70
Certcertsin ha scritto: ↑22/04/2021, 18:47
Il ne sparo più di te ma al limite potrebbe essere la troppa presenza di calcio ...
A questo punto sicuramente.
Io, per esperienza diretta, opterei per piccoli cambi settimanali o ogni 10 gg, giusto per non svegliare il can che dorme..e magari per non scquilibrare troppo bruscamente i valori.
Sempre secondo me, può essere anche l'ennesima minchiata del giorno.....