Pagina 5 di 13

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 24/10/2021, 13:40
di Pisu
battagliero ha scritto:
24/10/2021, 0:16
Vorrei chiedevi cosa può essere che manchi a questa povera pianta di hygrophila guyanensis.
Ora hai fertilizzato, aspetta la classica settimana per fare nuovi test e vedere le differenze :)
Da lì decidiamo insieme cosa fare

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 24/10/2021, 17:43
di fablav
Direi di fermarti qui ed aspettare. Anche perché i dosaggi sono proporzionati alla quantità di piante che hai. Vediamo se le piante reagiscono in questa settimana gettando nuove foglie.
Poi dovremo comunque alzare i fosfati. A quanto sono? Hai trovato il Cifo fosforo,?

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 26/10/2021, 18:14
di battagliero
Pisu ha scritto:
24/10/2021, 13:40
aspetta la classica settimana per fare nuovi test e vedere le differenze
farò il giro di test domenica sera o lunedì
fablav ha scritto:
24/10/2021, 17:43
Anche perché i dosaggi sono proporzionati alla quantità di piante che hai.
mi sono arrivate oggi le ultime piantine: ceratophillum e myrophillum guayana. posto una foto per rendere l'idea di come è oggi ( ho quindi da una parte i due tipi di myrophillum con dietro la bacoba e dall'altra parte ho ceratophillum e limnophila in centro sullo sfondo hidrophila e nymphoides). Un rapido aggiornamento sulla hydrophila stanno spuntando nuove foglioline vediamo come sono
Ho potato la limnophila perchè era arrivata a pelo d'acqua e si stava accartocciando su se stessa. Inoltre lunedì penso di tagliare un pò la anubias perchè non ha più spazio per crescere ( davanti è ormai arrivata a lambire il vetro anteriore e sul retro si sta intrecciando con la Nymphoides taiwan.
fablav ha scritto:
24/10/2021, 17:43
A quanto sono?
0,1 prima della fertilizzazione
fablav ha scritto:
24/10/2021, 17:43
Hai trovato il Cifo fosforo,?
si, dal garden ma ho avuto più problemi nel reperire il solfato di magnesio :-??

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 26/10/2021, 20:07
di fablav
Curiosità: quanti cm di fondo hai e quanto é alto il livello dell'acqua?

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 27/10/2021, 15:20
di battagliero
fablav ha scritto:
26/10/2021, 20:07
Curiosità: quanti cm di fondo hai e quanto é alto il livello dell'acqua?
Il fondo sarà un 4,4 ed il livello complessivo sarà un 28 cm escludendo il fondo.
Ho paura del motivo della curiosa 🤣

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 28/10/2021, 21:49
di fablav
battagliero ha scritto:
27/10/2021, 15:20
Ho paura del motivo della curiosa
Semplice curiosità.
battagliero ha scritto:
27/10/2021, 15:20
Il fondo sarà un 4,4
Pensavo molto meno.
battagliero ha scritto:
27/10/2021, 15:20
il livello complessivo sarà un 28 cm escludendo il fondo
Allora dovrai potare spesso la Limno :))

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 30/10/2021, 13:44
di battagliero
fablav ha scritto:
28/10/2021, 21:49
Pensavo molto meno
No, considera che tutta la base nera che vedi è un 4,5 e questa è sulla stessa altezza del ghiaino.
fablav ha scritto:
28/10/2021, 21:49
Allora dovrai potare spesso la Limno
Si, poi oggi ho portato anche il cerathopillum, la hydrocolite, la anubis e in ultimo la nymphoydes.
Oggi giorno di test ( mi sono dimenticato di comprare NO2- ed anche il KH)
pH: 7,5
GH: 8
PO43-: 0,5
NO3-: 5
Ppm: 265
Ec: 530
Temp: 21
La mia idea è di fertilizzare nel seguente modo:
Riv: 1
Potassio: 5
Magnesio: 3 ( vedo mancanza di magnesio sulla hydrocolite)
Cosa ne pensate @fablav e @Pisu
Metto foto dell’acquario
Non capisco cosa siano i puntini sulla anubias e sto vedendo che sulla colonna si stanno formando dei puntini verdi ( che sia un principio di alghe?)
In generale direi che la hydrophila sta facendo delle nuove foglie e devo vedere se queste siano rovinate o meno ; per ora non mi paiono super messe male.
Sto cercando di capire se la bacoba stia migliorando o meno. Nel caso secondo voi come sono messe?
Ultima domanda: il myrophyllum che è alla base senza aghi ma poi si è ripresa, taglio la parte buona la ripianto e poi poto a filo ghiaino o cosa?
Ho paura che facendo questa operazione ho paura che non ci sia più luce e perisca in quanto ci sono steli più alti

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 30/10/2021, 19:33
di Pisu
Ciao, guarda, ho letto due righe "e già non serve continuare":
Hai potato, EC altina e temperatura bassa; fertilizzazione praticamente nulla per almeno una settimana a meno di carenze drastiche da reset

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 30/10/2021, 19:54
di fablav
Pisu, ha ragione.
Aspetta un attimo.
Perché la temperatura é così bassa? Non hai il riscaldatore?

Nitrati a 0 e bacopa caroliniana “ sofferente”

Inviato: 31/10/2021, 9:26
di battagliero
Pisu ha scritto:
30/10/2021, 19:33
Hai potato, EC altina
sulla potatura era necessario, stava diventando troppo un insieme di piante non ben distribuite. Sulla EC altina anche a me ha sorpreso perchè non è scesa rispetto al EC immediatamente post fertilizzazione ( anche se il fosforo l'ho aggiunto il giorno dopo quindi EC è quella del giorno prima). Ho provato a vedere se fosse starato usando l'acqua distillata invece è corretto in quanto EC dava 10.
Pisu ha scritto:
30/10/2021, 19:33
fertilizzazione praticamente nulla per almeno una settimana a meno di carenze drastiche da reset
scusa non ho capito, quindi dici che questa settimana salta e vediamo la prossima o mettiamo talmente poco fertilizzante che è come se fosse nulla?
fablav ha scritto:
30/10/2021, 19:54
Perché la temperatura é così bassa?
la temperatura è bassa perche si, non uso il riscaldatore in quanto mi era stato detto che per guppy e platy l'importante era che non si scendesse sotto i 20 gradi. Il riscaldatore nel caso servisse ce l'ho messo da parte.
In ultimo la situazione mi permette o no di mettere i pesci o è meglio aspettare?
PS. vorrei aggiungere un pochino d'acqua in quanto mi è escesa causa evaporazione, quale metto ?