Peso massimo pavimento

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di enkuz » 15/10/2015, 10:35

Io sono convinto di questo: ogni struttura è a se stante.

Tipologia di materiale, caratteristiche costruttive, anno di costruzione... e soprattutto ''qualità'' costruttiva.

Secondo me deve semplicemente far fare un'analisi specifica facendo venire un addetto ai lavori li, sul posto (che valuterà in base a quello che vede).

Noi possiamo teorizzare... i più esperti e quelli meno (come me) ma penso che la soluzione migliore sia una semplice valutazione in loco.

;)

PS. a febbraio ho installato una vasca da 180 litri sul balcone, considerando peso dell'acqua e via dicendo ai 200kg ci arrivo.

E' installata contro la parete... e non mi sono posto problemi (seppur ho chiesto informazioni ad un amico impresario).

La mia casa ha 6 anni. non ci sono crepe da nessuna parte. non ci ho pensato due volte (e la metterei anche in casa, senza pensarci, una vasca da 200 litri).

Sui 300, ripeto: facciamo valutare in loco e via ;)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di ocram » 15/10/2015, 10:44

enkuz ha scritto:Secondo me deve semplicemente far fare un'analisi specifica facendo venire un addetto ai lavori li, sul posto (che valuterà in base a quello che vede).
Un sopralluogo è sempre una giusta operazione.

Sulle nuove costruzioni (6 anni) abbiamo la certezza che i parametri normativi vengano rispettati (il che non vuol dire installare un idromassaggio a 800 kg/mq in terrazzo senza alcuna supervisione), sulle vecchie no, queste ultime hanno problemi strutturali già senza carichi eccessivi, perché edificati quando pure il salumiere era architetto! :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di MunisaiShinmen » 15/10/2015, 12:10

Aggiornamenti.
La vasca è già quasi venduta.
Ho trovato una 100x50x50 ( solo i 5 vetri nuova).
250litri lordi di vasca messa in un angolo dove da una parte c'è una parete che da in sala e nell'altra ( lato corto ) la parete che da sulle scale.
Dicendo che comunque non riempirò totalmente, e arriverò circa a 225 litri...lascio o faccio?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di ocram » 15/10/2015, 12:13

Se il mobile è sempre lo stesso va bene. :-bd
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di MunisaiShinmen » 15/10/2015, 12:17

Sisi, il mobile sarà di quelle dimensioni. IL MOBILE MON SO TOCCA [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di enkuz » 15/10/2015, 15:03

scusami... vendi quella da 300 lordi e ne prendi una da 250 lordi?
ma cambia così tanto, per 50 litri ???

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di naftone1 » 15/10/2015, 15:15

cambia 50kg solo d'acqua, poi c'è vetro in meno, fondale in meno ecc ecc... alla fine delle fiera ci saranno 70kg di differenza...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di Rox » 15/10/2015, 18:30

Come Admin, sento una certa responsabilità sui consigli che si danno; quindi non posso che essere d'accordo con la prudenza di Ocram... :-bd Anche se a tutti appare eccessiva.

Devo ricordarvi che questo forum può essere letto da chiunque, in qualsiasi luogo del Mondo in cui arrivi una connessione telefonica.

Tuttavia, se mi concedete un piccolo OT, c'è una cosuccia che voglio far notare a Ocram. ;)
  • ocram ha scritto:...perché edificati quando pure il salumiere era architetto! :D
Quando "pure il salumiere era architetto", hanno costruito strutture...
► Mostra testo
...dove non avrei nessun problema, per collocarci un acquario da 300 litri. :))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di ocram » 15/10/2015, 19:10

Se tu mi tiri fuori un patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO come Castel del Monte la mia psiche si eccita tremendamente. Risale al XIII secolo quando non c'erano salumieri che facevano gli architetti, anzi ognuno aveva il suo lavoro e lo faceva perfettamente senza se e senza ma (il che è un bene o un male possiamo pure parlare di sociologia). L'epoca a cui mi riferivo è ben più vicina, meno di 100 anni fa, quando io avevo un pezzo di terra ed era mio diritto costruirci un immobile, pure se sono salumiere. La differenza tra i due periodi è abissale, in uno si faceva gara a chi ce l'ha più lungo a suon di opere fatte ad "opera" d'arte, nell'altro la gara era a chi rubava di più, risparmiando ovunque fosse possibile e di conseguenza edificando opere alla "tanto regge". Infatti tutte queste opere antiche, e ce ne sono tante più vecchie che non hanno bisogno di presentazioni, ne hanno viste di ogni colore, mentre i nostri edifici hanno una vita nominale di 50 anni e non troppo di più, imbarazzante progresso! Tuttavia negli ultimi anni sono stati fatti molti passi avanti sui controlli edilizi e pur rimanendo l'italiano cleptomane spero che col tempo tutto questo sparirà. Vi posso assicurare che per quando le nostre leggi siano infinite, quando tutto viene fatto sulla loro base, è una grandissima soddisfazione e segno di successo, nell'edilizia come ovunque.

Tornando IT, la differenza tra 300 e 250 l sarà pure di 50 kg, tralasciando il giustissimo pensiero di Naftone, ma la differenza di pressione, mantenendo la stessa base, è il doppio.
Siamo comunque sempre oltre i 300 kg/mq, ma la differenza con la vasca di partenza è tutto tranne che trascurabile, un sospiro di sollievo l'ho tirato.
Come ho detto, una base dove poggiare il mobile leggermente più larga e ti togli ogni pensiero.

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Peso massimo pavimento

Messaggio di gibogi » 15/10/2015, 23:16

Questo fatto mi preoccupa.
Mi verrebbe da pensare che se tre energumeni come Saxmax, che pesa più di 100Kg, si abbracciano ed esultano perchè la squadra del cuore ha vinto, potrebbero finire al piano di sotto :-?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti