Pagina 5 di 8

Vallisneria sofferente

Inviato: 23/12/2021, 6:53
di Marta
pesciolinorossso ha scritto:
21/12/2021, 13:26
In che percentuale?
guarda, se ne avessi la possibilità, direi un cambio molto consistente. Tipo del 50%.
Lo farei con un'acqua tenera, tipo levissima (che ha poco sodio).
Fatto il cambio, il giorno dopo misurerei GH, KH e conducibilità.
Poi passerei a fertilizzare:
Darei 12 ml della soluzione di solfato di magnesio.
Nel frattempo cercherei altri Stick, che quei compo sono una delusione. Ok sciogliersi piano, ma se un pezzo, in un bicchiere, non alza quasi la EC vuol dire che sono una fregatura.

Poi penserei se volessi optate per il PMDD o un protocollo commerciale.
Se ti interessasse il PMDD ti serviranno: nitrato di potassio (e bottiglia da 1 lt), ferro (già detto), cifo azoto e cifo fosforo.

Altrimenti, tra i commerciali, ti consiglio la linea Easy-life (Nitro, Fosfo principalmente). Kalium e Carbo no.
Profito e Ferro dipende.. possono andar bene anche il Rinverdente e il ferro PMDD.

Vallisneria sofferente

Inviato: 23/12/2021, 8:24
di pesciolinorossso
Una soluzione drastica :(

Vallisneria sofferente

Inviato: 23/12/2021, 9:05
di Marta
pesciolinorossso ha scritto:
23/12/2021, 8:24
Una soluzione drastica
la situazione non è buona. :(
Ma forse hai ragione, puoi anche fare un cambio meno corposo.
Però a me preoccupa il fatto che, per esempio la valli messa una settimana fa già sia morente. Non è normale... In una settimana molte piante non finiscono nemmeno l'ambientamento.
Poi, oh.. magari la pianta era malandata di suo.. non so.

Con un cambio del 30% dovresti dare una rinfrescata e poi si fertilizza.
Se non trovi la levissima si potrebbe prendere anche un'acqua più dura, ma in quel caso andrebbe smezzata con demineralizzata. In che % dipende da che acqua trovi.

Vallisneria sofferente

Inviato: 23/12/2021, 9:38
di pesciolinorossso
Ho fatto un cambio del 30% con demineralizzata il 14

Vallisneria sofferente

Inviato: 24/12/2021, 6:07
di Marta
pesciolinorossso ha scritto:
23/12/2021, 9:38
Ho fatto un cambio del 30% con demineralizzata il 14
per fortuna :D
Allora senti, tra l'altro siamo sotto le feste e fare spese è complicato, facciamo così: rimandiamo l'eventuale cambio a dopo le feste.

Nel frattempo dai il magnesio.
E poi cerca altri Stick: Conad, Fiorand, Crescita Meravigliosa, Fito... Più roba c'è e meglio è, ma bada che non contengano guano, azoto organico o carbonio organico.
Cerca anche i prodotti cifo: ferro, azoto e fosforo. Tutti e tre sono dei flaconi già pronti.
Servirebbe anche il nitrato di potassio; vedi se lo trovi, altrimenti puoi ordinare il Nitro Easy-life.
Se non trovi i cifo, detti prima, della Easy-life ti serviranno anche Fosfo e ferro.

Diamo pappa alle piante e vediamo come va :)

Vallisneria sofferente

Inviato: 24/12/2021, 7:20
di pesciolinorossso
Ti ho preceduta ed ho azzardato a dare il magnesio 12 ml come mi avevi detto. Il ferro chelato l'ho gia preso, quello in polvere, forse ho sbagliato?!? Potresti gia darmi indicazioni su quantità? Quando puoi, mentre mi organizzo con il resto e magari riprendo i valori.
Grazie mille

Vallisneria sofferente

Inviato: 24/12/2021, 7:33
di Marta
pesciolinorossso ha scritto:
24/12/2021, 7:20
Il ferro chelato l'ho gia preso, quello in polvere, forse ho sbagliato?!?
no no, va benissimo anche lui. È l's5 radicale?
Va sciolto, sempre a volume, in una bottiglietta da 500 ml con demineralizzata. Per il ferro, ancora più che per il resto, è importante che la bottiglia sia opaca o rivestita con alluminio. E tenuta al buio.

Quando hai fatto, puoi dosarne 10 ml. L's5 radicale si dovrebbe/potrebbe usare col trucco dell'arrossamento.
Il che ti permette di dosarlo secondo l'esigenza della vasca.
Ma a questo giro io lo darei e basta. Secondo calcolatore.

Poi ti spiego bene l'arrossamento coi bicchieri.

Vallisneria sofferente

Inviato: 24/12/2021, 7:35
di pesciolinorossso
Grazie :-bd :-h

Aggiunto dopo 13 minuti 26 secondi:
Marta ha scritto:
24/12/2021, 7:33
È l's5 radicale
Si, ho verificato

Vallisneria sofferente

Inviato: 24/12/2021, 9:08
di Marta
pesciolinorossso ha scritto:
24/12/2021, 7:48
Grazie
figurati!
Intanto buone feste :-h

Vallisneria sofferente

Inviato: 27/12/2021, 11:42
di pesciolinorossso
La situazione è migliorata, l'egeria sta meglio e ci sono nuove talee ed è di un bel verde. I valori, presi ieri
pH 7
KH 3
GH 4
NO2- 0.5
NO3- 10
PO43- 2