Eccomi! @
Certcertsin 
Le volvox sto tentando di risolverle. 
In sezione alghe mi ha seguito @
Topo
 , ho fatto diversi cambi del 30% circa con demineralizzata e acqua in bottiglia (San Benedetto).  Ho inserito del cotone nella pompa di ricircolo che cambio ogni sera ed è sempre verdognolo. 
Stavamo pensando alla acqua ossigenata.. Ma poi @
Pinny
 mi ha indicato le daphnie (le sto cercando sul mercatino ma ancora nulla... In ogni caso oggi le acquisto o da qualcuno qui sul forum o da qualche sito)
Ho già preparato la Gabbietta per le daphnie.. Mancano solo loro! 
Ieri ho fatto un giro di test, di cui allego foto.. Secondo topo i valori a 0 sono dovuti alle volvox, io ho paura che rivadano in carenza/ blocco se non do nulla... 
In queste settimane ho aggiunto piante per aiutare la vasca a stabilizzarsi. 
La flora ad oggi è composta da : limnophila, Hygrophila rosenvirg e corimbosa, anubias, hidrocotyle (che non capisco) , rotala rotundiflora, Ludwigia e cladophore (sono lì da un anno) e lemna. 
Allego foto della vasca,  della gabbietta delle daphnie e del diario
Nelle foto è leggermente più verde
Ho inserito i canolicchi e vasetti(bolliti) per fare insediare più batteri... Le tengo tutte per evitare altre nebbie o volvox

