Pagina 5 di 9

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 24/01/2022, 19:51
di Pinny
Sicuramente ai fabbri, fanno un prezzo diverso. Io recentemente, ho acquistato del ferro zincato, da una ditta che vende metalli, sicuramente i prezzi non sono quelli dei brico, e neanche gli spessori :-h

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 25/01/2022, 7:53
di Fabryfabry80
Il brico di solito vende a prezzi alti perché si paga a pezzo,dai rivenditori di metalli per fabbri o tornerie si paga a kg,quindi conviene in questi posti
Facendo il tornitore ho scoperto che sull’acciaio inox per esempio leroy vende a circa 6 volte il prezzo del fornitore che conosco

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 25/01/2022, 11:18
di Pinny
Fabryfabry80 ha scritto:
25/01/2022, 7:53
Facendo il tornitore
Sarebbe piaciuto anche a me, imparare ad usare il tornio per metalli, avrei potuto imparare da mio zio, che era tornitore specializzato alle ferrovie dello stato, ma non aveva il tornio a casa e non è stato possibile. Ho un tornio per il legno, e ho imparato ad usarlo da sola, con l'aiuto di amici conosciuti su un forum legnoso. Per una donna non è facile seguire le passioni che di solito interessano agli uomini :-h

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 25/01/2022, 13:33
di Fabryfabry80
Pinny ha scritto:
25/01/2022, 11:18
Fabryfabry80 ha scritto:
25/01/2022, 7:53
Facendo il tornitore
Sarebbe piaciuto anche a me, imparare ad usare il tornio per metalli, avrei potuto imparare da mio zio, che era tornitore specializzato alle ferrovie dello stato, ma non aveva il tornio a casa e non è stato possibile. Ho un tornio per il legno, e ho imparato ad usarlo da sola, con l'aiuto di amici conosciuti su un forum legnoso. Per una donna non è facile seguire le passioni che di solito interessano agli uomini :-h
Grandeee difficile trovare donne appassionate di lavorazioni meccaniche torniture ecc…

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 25/01/2022, 16:03
di Pinny
Fabryfabry80 ha scritto:
25/01/2022, 13:33
difficile trovare donne appassionate di lavorazioni meccaniche torniture ecc…
Io mi rilasso moltissimo, e mi piace anche smontare, riparare, modificare e recuperare :)

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 29/01/2022, 15:57
di germandowski92
@Pinny @Fabryfabry80 @mmarco e chiunque altro voglia partecipare :D

A proposito di prezzi...volevo mettere come legno, tutto ciliegio come i mobili che ho nella stanza.
Sto facendo fatica a trovarlo dello spessore che voglio (2,5 cm il principale e 1 cm i ripiani) perchè o va ordinato e ci mette un mese (non ho voglia di aspettare tanto visto che mi è arrivata la vasca) o è carissimo essendo che purtroppo devo prenderlo 102x42 il principale.

Se facessi come ha fatto questo tizio che ha usato la bachelite?
► Mostra testo
Perchè se no l'unico che lo ha vicino a me, lo ha solo di spessore 18mm e mi sembra troppo poco...esteticamente sta male con lo scatolato 30x30

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 29/01/2022, 18:20
di mmarco
Io sono andato di vernice e non mi pare male...
Oppure altro materiale con stacco cromatico.
Ciao

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 30/01/2022, 12:42
di Fabryfabry80
Io ho usato compensato fenolico da 25mm,verniciato con vernice per legno color noce e ho dato 3 mani di vetrificante trasparente
Regge 2 metri di vasca

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 30/01/2022, 16:20
di Pinny
germandowski92 ha scritto:
29/01/2022, 15:57
tutto ciliegio come i mobili che ho nella stanza
Riuscire ad ottenere la stessa tonalità di ciliegio dei tuoi mobili, è molto difficile, puoi avvicinarti! Se vuoi ottenere questo risultato, potresti usare il compensato fenolico da 25mm, come ti ha consigliato Fabryfabry80, e incollare sopra un compensato nobilitato in ciliegio da 6 mm. Poi dovresti incollare sul bordo il nastro di ciliegio termoadesivo e rifilarlo. Un lavoro non facile se non si hanno gli utensili adatti. Oppure fare come ti ha consigliato mmarco, usare una tinta completamente diversa, ad esempio un nero opaco, e differenziarti dallo stile della stanza :-h

Supporto fai da te in ferro e legno per rio 180

Inviato: 30/01/2022, 16:35
di germandowski92
Fabryfabry80 ha scritto:
30/01/2022, 12:42
Io ho usato compensato fenolico da 25mm,verniciato con vernice per legno color noce e ho dato 3 mani di vetrificante trasparente
Regge 2 metri di vasca
hai mica una foto di come è rimasto? :)
Pinny ha scritto:
30/01/2022, 16:20
germandowski92 ha scritto:
29/01/2022, 15:57
tutto ciliegio come i mobili che ho nella stanza
Riuscire ad ottenere la stessa tonalità di ciliegio dei tuoi mobili, è molto difficile, puoi avvicinarti! Se vuoi ottenere questo risultato, potresti usare il compensato fenolico da 25mm, come ti ha consigliato Fabryfabry80, e incollare sopra un compensato nobilitato in ciliegio da 6 mm. Poi dovresti incollare sul bordo il nastro di ciliegio termoadesivo e rifilarlo. Un lavoro non facile se non si hanno gli utensili adatti. Oppure fare come ti ha consigliato mmarco, usare una tinta completamente diversa, ad esempio un nero opaco, e differenziarti dallo stile della stanza :-h
ma scusate l'ignoranza come riconosco il fenolico dal nobilitato? il secondo tanto quanto penso che sia color ciliegio e va bene ma il primo che aspetto ha? :D perchè io ho sempre chiamato tutti compensato e basta senza fare distinzione perchè per quello che mi serviva non c'era differenza.

Per incollarli tra loro cosa servirebbe? che potrei prendere 2 cm il fenolico e 6 mm quello ciliegio...

Grazie