Pagina 5 di 6

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 18/10/2024, 20:30
di mario76
Per riprendere il discorso cosa ne pensate dei Filtri esterni Fluval ?

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 18/10/2024, 21:12
di DaiSu
Fluval è Askoll mi pare.
Sono fatti bene anche se personalmente ho due Sicce da 200Lt e anche se non perfetti hanno il vantaggio di essere i migliori come efficenza energetica.

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 18/10/2024, 22:10
di Matteod97

mario76 ha scritto:
18/10/2024, 20:30
Per riprendere il discorso cosa ne pensate dei Filtri esterni Fluval ?

Sono dei buoni filtri prodotti sempre dall askoll, molto robusti e pratici sono solamente un po' ingombranti rispetto ad altri filtri 

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 18/10/2024, 23:19
di mario76
Oppure valutavo i Jbl CristalProfi Greenline

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 19/10/2024, 0:06
di Meganeiii
Buonasera a tutti....ho letto molto velocemente il discorso ....magari perdendo qualche pezzo....allora...io tantissima esperienza su filtri esterni non è  ho molta.....una cosa è  sicura....e che quando apri è chiudi un filtro esterno lo devi trattare come un qualcosa di fragile.....devi essere molto delicato....come se fosse di cristallo.....solo così lui farà il suo lavoro egregiamente....ho visto personaggi aprire e chiudere dei filtri esterni come se stessero impastando la sabbia ed il cemento.....io ho avuto un cristalprofi 901 e adesso è nel suo scatolo...e non perché è  rotto....ma perché cambiando acquario ho dovuto prenderne altri.oggi ho 2 cristalprofi e1902.....sono in funzione da novembre 2019.....mai un problema....mai una perdita..... 5 anni di lavoro ininterrotto.....li adoro....

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 19/10/2024, 0:11
di mario76

Meganeiii ha scritto:
19/10/2024, 0:06
Buonasera a tutti....ho letto molto velocemente il discorso ....magari perdendo qualche pezzo....allora...io tantissima esperienza su filtri esterni non è ho molta.....una cosa è sicura....e che quando apri è chiudi un filtro esterno lo devi trattare come un qualcosa di fragile.....devi essere molto delicato....come se fosse di cristallo.....solo così lui farà il suo lavoro egregiamente....ho visto personaggi aprire e chiudere dei filtri esterni come se stessero impastando la sabbia ed il cemento.....io ho avuto un cristalprofi 901 e adesso è nel suo scatolo...e non perché è rotto....ma perché cambiando acquario ho dovuto prenderne altri.oggi ho 2 cristalprofi e1902.....sono in funzione da novembre 2019.....mai un problema....mai una perdita..... 5 anni di lavoro ininterrotto.....li adoro....

Ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza. Dai confronti fatti in rete anche rispetto a Eheim , Jbl ha un volume interno più grande quindi con più materiale filtrante da inserire e con un consumo tra i più bassi .

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 19/10/2024, 0:18
di Meganeiii
I miei e1902 consumano 20 watt l uno......

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 01/01/2025, 23:10
di Vanni1980
Sei sicuro del consumo dei jbl 1902?, io li sto scartando perche' consumano (da scheda tecnica) 36w a filtro. Sul volume filtraggio bio sembrano il top. 

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 01/01/2025, 23:26
di Meganeiii
Sicuro. Al 1000x1000.....almeno i miei che ho preso su amazon.....testati con macchinetta conta energia....e sono tarate bene...

Filtro esterno: quali marche comprare?

Inviato: 02/01/2025, 10:40
di Matteod97
Anche il mio jbl 902 consuma meno del dichiarato, da quel che so tutti i filtri jbl serie 02 consumano meno nel dichiarato sulle schede tecniche