Pagina 5 di 6
Ma se ....
Inviato: 03/04/2022, 17:41
di Pasqualerre
Letizia ha scritto: ↑03/04/2022, 16:52
Quelli che ti piacciono di più / trovi in negozio. Sono molto simili sia come dimensioni, sia come esigenze. Sono le specie che è più facile reperire e solitamente ti accettano anche il secco (tienilo però per le emergenze, non serve tutti i giorni il vivo, ma artemia e chironomus surgelato sono un'ottima alternativa).
Ok allora vedo quale riesco a trovare!

Questa è la mia vasca,vorrei aspettare che cresca l'Hydrocotyle Leucocephala e l'Hydrocotyle Tripartita dietro e ai lati destro e sinistro. Può bastare per creare ripari ?
Invece quali sono i valori ideali ?
IMG_20220330_183632.jpg
Ma se ....
Inviato: 03/04/2022, 19:26
di Letizia
Pasqualerre ha scritto: ↑03/04/2022, 17:41
Può bastare per creare ripari ?
Sì, sicuramente adesso è spoglia, ma se fai crescere le piante e crei una bella jungla per me può andare. Potresti anche valutare una galleggiante con radici più lunghe (quando l'avevo i miei adoravano le radici di
Pistia) o far crescere anche quello che mi sembra un
Ceratophyllum. Io poi uso foglie di quercia e spesso, quando vogliono "respiro", si nascondono lì sotto.
Pasqualerre ha scritto: ↑03/04/2022, 17:41
Invece quali sono i valori ideali ?
Essendo pesci da pozze/fiumiciattoli soggetti a variazioni sono molto adattabili ai valori. Io, seguendo il consiglio di @
Robi.c qui sul forum, avevo fatto metà rubinetto metà demineralizzata ottenendo valori intorno a GH e KH entrambi 7, conducibilità poco sotto 200μS/cm e pH lievemente acido grazie a pignette di ontano e foglie di quercia. Essendomi trovata bene, ho sempre cercato di mantenere questi valori.
Ma se ....
Inviato: 03/04/2022, 22:00
di Pasqualerre
Letizia ha scritto: ↑03/04/2022, 19:26
Essendo pesci da pozze/fiumiciattoli soggetti a variazioni sono molto adattabili ai valori. Io, seguendo il consiglio di @
Robi.c qui sul forum, avevo fatto metà rubinetto metà demineralizzata ottenendo valori intorno a GH e KH entrambi 7, conducibilità poco sotto 200μS/cm e pH lievemente acido grazie a pignette di ontano e foglie di quercia. Essendomi trovata bene, ho sempre cercato di mantenere questi valori.
Facendo dei cambi potrei avere teoricamente questi valori ... Che ne dici ?
IMG_20220403_215839.jpg
Ma se ....
Inviato: 03/04/2022, 22:16
di Letizia
Direi ottimi. Comunque davvero, non farti problemi: un punto in più o in meno a loro non fa differenza.
Ma se ....
Inviato: 03/04/2022, 22:25
di Pasqualerre
Letizia ha scritto: ↑03/04/2022, 22:16
Direi ottimi. Comunque davvero, non farti problemi: un punto in più o in meno a loro non fa differenza.
Perfetto grazie mille!
Ma se ....
Inviato: 21/04/2022, 11:14
di Pasqualerre
Ciao a tutti
Forse ci siamo
La vasca attualmente è così:
IMG_20220421_111051.jpg
E ho portato i valori a :
pH 7.6
KH 5
GH 9
EC 291
Potrebbe essere pronta per ospitare gli Aphyosemion australe o i Fundulopanchax gardneri?
Le piante possono bastare per creare nascondigli?
Potrei fare ancora un cambio per abbassare ancora un po' le durezze e magari il pH :
IMG_20220421_112015.jpg
Ma se ....
Inviato: 22/04/2022, 7:15
di Letizia
Pasqualerre ha scritto: ↑21/04/2022, 11:14
Le piante possono bastare per creare nascondigli?
Io aggiungerei una galleggiante con radici più lunghe, almeno fino a quando le piante dietro non crescono. È vero che metti solo una coppia, quindi non ipotizzo litigi, ma la povera femmina così non avrebbe respiro dalle attenzioni del maschio.
Ma se ....
Inviato: 22/04/2022, 8:33
di Pasqualerre
Letizia ha scritto: ↑22/04/2022, 7:15
Io aggiungerei una galleggiante con radici più lunghe
Ok
Per i valori che ne dici ?
Ma se ....
Inviato: 24/04/2022, 10:57
di Letizia
Pasqualerre ha scritto: ↑22/04/2022, 8:33
Per i valori che ne dici ?
Io li lascerei così come sono. Piuttosto pignette di ontano e/o foglie di quercia per il pH.
Ma se ....
Inviato: 24/04/2022, 11:29
di Pasqualerre
Letizia ha scritto: ↑24/04/2022, 10:57
Pasqualerre ha scritto: ↑22/04/2022, 8:33
Per i valori che ne dici ?
Io li lascerei così come sono. Piuttosto pignette di ontano e/o foglie di quercia per il pH.
Ok perfetto!