Pagina 5 di 7
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 13/04/2022, 18:00
di Catia73
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 13/04/2022, 20:18
di Cicciocips
Mi sa che siamo in tre a fare tester della sabbia JBL

Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 17/04/2022, 12:59
di Cicciocips
A distanza di qualche giorno, con CO2 spinta a circa 60 bolle al minuto e pH poco sopra il 6, il KH è salito fino a 9, spero di spingere a rilasciare quanti più carbonati possibili per esaurire l'effeto e fare un cambio con demineralizzata dopo la maturazione. Adesso ho abbassato la CO2 non vorrei che anche per le piante la concentrazione diventi eccessiva.
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 17/04/2022, 15:51
di roby70
Non so se riuscirai nell’intento.. se è calcareo rilascerà per molto tempo

Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 03/05/2022, 17:34
di Cicciocips
Vi aggiorno, a distanza di un mese circa la sabbia continua a rilasciare i carbonati, dopo la maturazione ho inserito le planibarius rosse, 6 cardinali e poi dopo alcuni giorni una femmina di betta, faccio cambi settimanali con 5 litri di osmosi e riporto il KH da 8/9 a 6. Mi chiedevo, non ci sono problemi per pesci e flora se continuo così o comunque sarebbe meglio cambiare il fondo.
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 03/05/2022, 18:23
di roby70
Il pH a quanto è? Con quel KH non me lo aspetto basso
Aggiunto dopo 38 secondi:
Però cardinali e betta sono una pessima accoppiata
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
E i cardinali in 25 litri non ci stanno… da dove è venuta questa idea?
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 03/05/2022, 20:20
di Cicciocips
Il pH al momento e poco sopra il 7, ho preso i cardinali perché come pesci piccoli con stesse esigenze di ambiente ed alimentari mi sembrava una buona opzione
La contrazione di CO2 dovrebbe essere sempre buona e non nociva
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 04/05/2022, 7:50
di roby70
I cardinali sono ottimi nuotatori e hanno bisogno di acquari almeno lunghi 80 cm. Io vedrei di darli via e al massimo mettere qualcosa di compatibile per il acquario è che possa stare con il betta.
In qualsiasi caso il pH per loro e per il betta è alto ma difficilmente riesci a farlo scendere con il fondo calcareo
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 04/05/2022, 10:30
di Cicciocips
Allora, se va bene, svuoto la vasca e tengo da parte l'acqua, già che ci sono divise i cardinali e prendo caso.ai delle rasbore? Riallestisco il tutto, come fondo in alternativa ho preso il mando dark mi hanno assicurato che non rilascia carbonati, ma prima provo con il muriatico, e rimetto dentro la Bettina. Conservando un buon 50% dell'acqua e con il filtro lasciato pieno la cosa dovrebbe andare bene o mi riparte la maturazione da capo?
Scelta del fondo scuro, sabbia o ghiaino
Inviato: 04/05/2022, 10:35
di roby70
Se lasci il filtro acceso mentre cambi il fondo non dovrebbero esserci grossi problemi; l'acqua più riesci a tenerne meglio è.
Ovviamente i primi giorni dopo il cambio tieni sotto controllo i nitriti.