Re: Urea FORMALDEIDE in stick Conad Piante Verdi ?
Inviato: 08/11/2015, 19:28
Quando ero moderatore in piante ho addirittura visto pezzi di stick messi in punti troppo illuminati ricoprirsi di ciano batteri. 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Se non ci sono problemi qui mi riesci impossibile pensare che in acquario si possa vedere qualche effettoUna lancia a sfavore la spezzo io però, li uso da quando li ha nominati Rox in una vasca dove allevo i microorganismi, tra hydra e ostracoidi direi che non ci sono problemi, l'acqua non la cambio da due anni, solo rabbocchi ma é chiuso quindi pochi. I batteri si vedono sul pelo dell'acqua. Io poi uso i Conad.
Cibo che però ha anche degli aspetti negativi come spiegava Rox nell'articolo.Shadow ha scritto:un po' di cibo nel filtro si può mettere anche se non sta maturando l'acquario eh
darioc ha scritto:Resta sempre la questione dei nitriti. ..
Se facessimo un test in merito???Shadow ha scritto: Sarebbe utile misurare i nitrati che per formarsi c'è bisogno di ambedue le trasformazioni dei batteri.
Io in vasca somministro giornalmente Nitrato d'Ammonio ossia NH4 ed NO3 e il test dei nitriti non si muove neppure di una virgolaCIR2015 ha scritto:È vero anche che spesso mi si sono sciolti in pochissimi giorni e questo aumento di nitriti era comunque contemporaneo anche a grosse attività in vasca (ero molto inesperto).
Su questo sono decisamente d'accordo, le concentrazioni non sono neppure lontanamente paragonabili, ma personalmente, visto che il mio scopo è avere la più alta variabilità biologica possibile (parlo di microorganismi) direi che gli stick con l'urea-formaldeide non ce li piazzoRox ha scritto:anche se fosse formaldeide pura, la sua azione disinfettante sarebbe molto meno potente rispetto alla glutaraldeide
Anche questo lo condivido e credo che sia una differenza sostanziale, l'80% in più di urea formaldeide è quasi un raddoppio della dose.Rox ha scritto:E non stiamo parlando di stick qualsiasi, ma dei Conad, che hanno un contenuto di formaldeide molto alto, che sono stati introdotti in colonna e si sono dissolti in 2 giorni
Questo non condivido appieno. Lo scopo è esattamente quello ma:RiccardoMazzei ha scritto:Negli stick, evidentemente, è impiegato perché presumo sia in grado di trattenere i sali fertilizzanti nella matrice collante, rallentando, come detto da altri, l'entrata in soluzione. Nel tempo si separa certamente in urea e formaldeide (che poi reagisce in acqua e forma un glicole, sostanzialmente un alcol) ma pare che sia un processo di anni.
Non ne sono certo, lo abbiamo dimostrato più volte che l'acquario non è un contenitore di vetro con acqua dentro.Artic1 ha scritto:Che ne dite? Può essere una soluzione?
prelevarla direttamente dal filtro di un acquario maturo da tempo? alla peggio si potrebbe fare una prova se qualche neofita li ha coi batteri in barattolo, credo si comportino alla stessa maniera no?RiccardoMazzei ha scritto:Temo che un po' di acqua di acquario, senza un substrato, non sia sufficiente per garantire una colonia stabile, questo inficierebbe il test.
posso sempre infilarci dentro delle palline di argilla espansa.RiccardoMazzei ha scritto:che un po' di acqua di acquario, senza un substrato, non sia sufficiente per garantire una colonia stabile, questo inficierebbe il test.