Pagina 42 di 46

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 9:29
di Spumafire
Poi se noti li scacciano e li inseguono sempre nello stesso punto.
È territorialità anche secondo me ​ :)
Tutto nella norma ​ :-bd

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 10:22
di emanuele14
Spumafire ha scritto:
24/12/2022, 9:29
Tutto nella norma

straquoto anche io, tutto normale.

Matias ha scritto:
17/12/2022, 17:14
E aggiungo per l'ennesima volta, vasca con flora eccezionale. Inoltre risaltano molto i cardinali.

Ma soprattutto quoto questo messaggio, davvero complimenti :ymapplause: :ymapplause:

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 13:38
di germandowski92

Matias ha scritto:
24/12/2022, 4:20

germandowski92 ha scritto:
23/12/2022, 21:56
..devo preoccuparmi ?
Non direi, un pelo di aggressività è normale, sono pur sempre ciclidi. Come vedi i cardinali non sono per nulla spaventati, si allontanano solo quando sono inseguiti... E poi è normale che comincino a diventare un po' territoriali, tra l'altro è proprio il maschio quello ​ :)


Monica ha scritto:
24/12/2022, 7:14
Buongiorno ragazzi :) anche secondo me è un comportamento normale

Buongiorno e buon natale già che ci siamo!! 🙂
 
Va bene, ho chiesto perché vedo che qualche cardinale ha le pinne danneggiate ma dato che anche tra di loro si inseguono non sapevo di chi era la colpa diciamo...nel frattempo ho aggiunto dafne e artemia surgelate, alla dieta. 
 
Temperatura tra 27 e 28 gradi a seconda di come gli gira al riscaldatore. GH 7 e KH 3. pH 6,4 circa. Conducibilità da 330 a 350 µS/cm.
 
Se non sopravvive qualcuno la colpa non è mia a sto punto 😁
 
Buone feste e grazie ancora a tutti !!

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:

Spumafire ha scritto:
24/12/2022, 9:29
Poi se noti li scacciano e li inseguono sempre nello stesso punto.
È territorialità anche secondo me ​ :)
Tutto nella norma ​ :-bd


emanuele14 ha scritto:
24/12/2022, 10:22
Spumafire ha scritto:
24/12/2022, 9:29
Tutto nella norma

straquoto anche io, tutto normale.
Matias ha scritto:
17/12/2022, 17:14
E aggiungo per l'ennesima volta, vasca con flora eccezionale. Inoltre risaltano molto i cardinali.

Ma soprattutto quoto questo messaggio, davvero complimenti :ymapplause: :ymapplause:

Scusate non vi avevo letto.
 
Grazie mille e buone feste anche a voi !!

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 13:40
di Matias
Buone feste a te Germ, io la temperatura la terrei un paio di gradi più bassa, giusto perché è inverno e d'estate si alzerà da sola​ :)
 
Per le pinne può essere normale, tranquillo ​ ;)
 
P.S. quando la presenterai la vasca?

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 14:35
di germandowski92

Matias ha scritto:
24/12/2022, 13:40
Buone feste a te Germ, io la temperatura la terrei un paio di gradi più bassa, giusto perché è inverno e d'estate si alzerà da sola​ :)

Per le pinne può essere normale, tranquillo ​ ;)

P.S. quando la presenterai la vasca?

Ma per i rami non sono già al limite quando scende a 27?
Mi sembrava un compromesso tra i cardinali e i rami (e le piante)
 
Mmm inizio a fare qualche foto e poi magari vado in sezione e butto giù due righe di presentazione. Se mi iscrivo al concorso do per scontato il tuo voto eh 😅

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 16:12
di Matias

germandowski92 ha scritto:
24/12/2022, 14:35
Ma per i rami non sono già al limite quando scende a 27?
No, a 25 non hanno problemi​ :)

germandowski92 ha scritto:
24/12/2022, 14:35
Mmm inizio a fare qualche foto e poi magari vado in sezione e butto giù due righe di presentazione. Se mi iscrivo
Fermo restando che forse ti avrei potuto votare a prescindere vista la bellezza della vasca, dopo tutte le tribolazioni che abbiamo passato in questi mesi il mio voto è d'obbligo ​ :))
 

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 19:36
di germandowski92

Matias ha scritto:
24/12/2022, 16:12

germandowski92 ha scritto:
24/12/2022, 14:35
Ma per i rami non sono già al limite quando scende a 27?
No, a 25 non hanno problemi​ :)

germandowski92 ha scritto:
24/12/2022, 14:35
Mmm inizio a fare qualche foto e poi magari vado in sezione e butto giù due righe di presentazione. Se mi iscrivo
Fermo restando che forse ti avrei potuto votare a prescindere vista la bellezza della vasca, dopo tutte le tribolazioni che abbiamo passato in questi mesi il mio voto è d'obbligo ​ :))

​​​​​mmm vedo se becco le discussioni dove si parlava della temperatura (sia dei cardinali che dei rami).
Ora ho visto che è arrivata a 28,4 vedo se come l ho regolata adesso si abbassa un po'.
 
Detto questo scoperto perché sono così aggressivi con tutti 🤗
PXL_20221224_183021453.NIGHT_3360104861918064585.jpg
PXL_20221224_182957888.NIGHT_8564507084930731150.jpg
Peccato che con tutti sti cardinali non ne vivrà nessuno (ammesso che schiudano non so come funziona per i rami , con i nigrofasciatum la sciusa avveniva sempre ma poi venivano mangiati)

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 20:31
di Monica
Lo sospettavo ^:?^ Auguri germandowski

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 20:37
di germandowski92

Monica ha scritto:
24/12/2022, 20:31
Lo sospettavo ^:?^ Auguri germandowski
grazie mille!!! nel loro piccolo mi hanno fatto il più bel regalo di natale che potessero farmi ​ ^:?^ 
ammetto che nonostante le parole di matias ho ancora il timore che mi si ammalino causa decine di discussioni lette sul forum ma faccio finta di niente ​ :D  d'altronde i pesci se stanno male dove sono, non credo facciano prole no? 

tralasciando il fatto che ho i cardinali in vasca, per quanto riguarda la schiusa sapete se è fattibile oppure bisogna veramente allineare gli astri per riuscire ad ottenere un po' di prole?
 

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 24/12/2022, 22:12
di Monica
Sono ciclidi, spesso riescono a difendersi :)