Pagina 44 di 66
Primo acquario
Inviato: 13/12/2019, 16:44
di adg23
gem1978 ha scritto: ↑13/12/2019, 16:37
Puoi lasciarle le foglie... fossi in te aprirei in chimica per capire perché non scende il pH... e comunque terrei il KH almeno sui due punti ... per sicurezza.
La tua vasca è giovane ed è la prima esperienza pure.
Grazie ho aperto, non scende semplicemente perchè ho riempio con osmosi, e quindi il pH 7.5 cioè neutro è corretto, ora devo capire se prima alzo il KH e poi abbasso il pH o viceversa, in chimica mi diranno spero qualcosa
Aggiunto dopo 56 minuti 41 secondi:
Volevo condividere con voi questo scatto che a me piace da pazzi
IMG_20191213_173934_005_1122049810539865872.jpg
Primo acquario
Inviato: 13/12/2019, 22:29
di gem1978
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:41
in chimica mi diranno spero qualcosa
Sicuramente. Aggiornarci

Primo acquario
Inviato: 13/12/2019, 22:32
di adg23
gem1978 ha scritto: ↑13/12/2019, 22:29
adg23 ha scritto: ↑13/12/2019, 17:41
in chimica mi diranno spero qualcosa
Sicuramente. Aggiornarci
Bollapaciulli mi ha consigliato di cambiare 3l di acqua con acqua di rubinetto dopo aver visto i valori della mia acqua, domani rimisuro i valori e nel caso faccio il cambio
Primo acquario
Inviato: 16/12/2019, 18:06
di adg23
Ragazzi, visto che il filtro è in funzione dal 12/11 posso a questo punto cambiare la lana perlon? Quella che c'è ormai è marrone, ed inoltre la sifonatura del fondo si fa? E se si di solito ogni quanto?
Cambi acqua pensavo una volta al mese del 10/15% ok?
Primo acquario
Inviato: 16/12/2019, 18:46
di Gioele
adg23 ha scritto: ↑16/12/2019, 18:06
sifonatura del fondo si fa?
Non essendo un senza filtro puoi farla, ma ci sono batteri pure nel fondo quindi attendi.
Sul quando, anche ogni giorno se hai voglia, se non la fai l'acquario non ne risente
adg23 ha scritto: ↑16/12/2019, 18:06
posso a questo punto cambiare la lana perlon?
Sì cambiala, tanto mica vai a disturbare la parte biologica
Primo acquario
Inviato: 16/12/2019, 20:06
di roby70
adg23 ha scritto: ↑16/12/2019, 18:06
d inoltre la sifonatura del fondo si fa? E se si di solito ogni quanto?
Meglio di no

Nel fondo si annidano gran parte dei batteri.
adg23 ha scritto: ↑16/12/2019, 18:06
Cambi acqua pensavo una volta al mese del 10/15% ok?
Perchè?

Non è necessario farla a cadenza fissa ma solo quando serve:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Primo acquario
Inviato: 16/12/2019, 21:54
di adg23
roby70 ha scritto: ↑16/12/2019, 20:06
adg23 ha scritto: ↑16/12/2019, 18:06
d inoltre la sifonatura del fondo si fa? E se si di solito ogni quanto?
Meglio di no

Nel fondo si annidano gran parte dei batteri.
adg23 ha scritto: ↑16/12/2019, 18:06
Cambi acqua pensavo una volta al mese del 10/15% ok?
Perchè?

Non è necessario farla a cadenza fissa ma solo quando serve:
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Parlavo dei cambi una volta al mese perché volendo aiutare le piante con un po' di fertilizzazione, Easy Life Profito, Pisu mi ha consigliato cambi per non appesantire la vasca, ovviamente tali cambi andranno verificati in base ai valori, secondo l articolo che ho letto non dovrei fertilizzare, chiaramente dovrei avere terriccio sul fondo, io ho sabbia inerte, io volevo evitare di fertilizzare, ma forse una aiutino alle piante male non fa, ovviamente molto blando
Primo acquario
Inviato: 16/12/2019, 23:43
di gem1978
adg23 ha scritto: ↑16/12/2019, 21:54
, io volevo evitare di fertilizzare, ma forse una aiutino alle piante male non fa, ovviamente molto blando
Ti svelo un segreto
Come darai da mangiare ai pesci dovrai farlo con le piante
Insomma, prima o poi dovrai fertilizzare in qualche modo.

I metodi che puoi usare sono tanti: dai commerciali che prevedono dosaggi precisi e cambi cadenzati, al PMDD ad elementi separati che ti consente di gestire la vasca senza dover far quasi cambi perché non dovresti andare in eccesso di elementi.
Ti lascio un articolo che forse già hai incontrato
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Primo acquario
Inviato: 16/12/2019, 23:45
di adg23
gem1978 ha scritto: ↑16/12/2019, 23:43
adg23 ha scritto: ↑16/12/2019, 21:54
, io volevo evitare di fertilizzare, ma forse una aiutino alle piante male non fa, ovviamente molto blando
Ti svelo un segreto
Come darai da mangiare ai pesci dovrai farlo con le piante
Insomma, prima o poi dovrai fertilizzare in qualche modo.

I metodi che puoi usare sono tanti: dai commerciali che prevedono dosaggi precisi e cambi cadenzati, al PMDD ad elementi separati che ti consente di gestire la vasca senza dover far quasi cambi perché non dovresti andare in eccesso di elementi.
Ti lascio un articolo che forse già hai incontrato
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Si l ho letto grazie, alla fine la scelta è ricaduta sul profito anche su suggerimento di Pisu, tanto ho una piccola vasca con piante non troppo esigenti, per cui ho optato per un unico prodotto, appena mi arriva comincio, unica cosa non si se poi mi converrà abbinarlo al carbo
Primo acquario
Inviato: 17/12/2019, 13:52
di adg23
Ragazzi oggi ho aperto il filtro, e la lana è marrone scuro, l ho turata su per vedere le condizioni, è da lavare, solo che se tolgo l acqua dell' acquario dovrei poi rabboccare, inoltre avendo smosso la lana ho creato tutto un pulviscolo in vasca, è un problema?
Io preferirei sostituirla, meglio la sostituzione o il lavaggio?