Pagina 44 di 47
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 18/10/2020, 8:15
di gem1978
DaEvoN ha scritto: ↑18/10/2020, 8:02
come mi devo comportare per il futuro?
Direi che il momento di passare in fertilizzazione
DaEvoN ha scritto: ↑18/10/2020, 8:02
Continuo a fare test dell’acqua con cadenza settimanale? Ogni 15 giorni?
In genere potrebbe essere utile 1 volta a settimana più per gestire le piante e di solito si fanno tutti .
DaEvoN ha scritto: ↑18/10/2020, 8:02
cambio d’acqua ?
Quando le cose non vanno bene e sono molteplici.
NO
3- o PO
43- che aumentano soltanto così come la conducibilità indicano che le piante sono in stallo e non assorbono nutrienti; oppure un improvviso picco dei nitriti dovuto a qualche cambiamento repentino in vasca.
Ti lascio due articoli che ti spiegano meglio.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Sono tre
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Direi che qui ormai aspettiamo solo le foto dei danio margaritatus dopodiché si può chiudere anche la discussione.
40 pagine sono uno sproposito

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 09/11/2020, 9:45
di DaEvoN
Ciao ragazzi ... domani mi dovrebbero arrivare finalmente i danio margaritatus presi su zoominimarket (visto il lockdown e la non disponibilità presso i negozi locali)
sono un po' triste però perché con un tempismo perfetto proprio ieri e l'altro ieri mi sono morte due
Caridina

e non capisco perchè!!!
Apparentemente sono tutte in salute e non vedo niente di strano ma da un momento all'altro ne ho trovata una morta e il giorno dopo un'altra !! mi devo preoccupare ???
Come fertilizzazione circa 10 giorni fa' ho messo un po' di ferro chelato (S5 radicale) per il microsorum che ha evidenti problemi di ferro ma ne ho messo davvero poco in proporzione. Avrei potuto mettere fino a 2 ml (come suggerito in fertilizzazione) e ne ho messo solo 0.5 ml. Non so se sono morte per quello... anche perchè sono comunque passati 10 giorni.
Poi ho notato dei valori un po' alti di fosfati (superiori a 2mg/l) , ma che sappia io non sono particolarmente nocivi per i pesci ma più che altro sono a rischio alghe, o sbaglio? credo di aver abbondato troppo con il cibo a questo punto anche se boh mi sembra di metterne davvero poco!! sto alimentando a giorni alterni con pochi mini granelli (circa 2 mm l'uno) di mangime per
Caridina (inizialmente ne mettevo 5, ora ho ridotto a 2-3)
Altra cosa ... in acquario ho un esplosione di lumache !!!! secondo me ne saranno nate 50 !!!!

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 09/11/2020, 17:07
di gem1978
DaEvoN ha scritto: ↑09/11/2020, 9:45
Non so se sono morte per quello... anche perchè sono comunque passati 10 giorni.
non credo francamente. usavo il cifo s5 abitualmente con le caridina e non è mai morta nessuna.
DaEvoN ha scritto: ↑09/11/2020, 9:45
Poi ho notato dei valori un po' alti di fosfati (superiori a 2mg/l) ,
sarebbe opportuno capire qunato alti precisamente, più che altro per regolare la fertilizzazione. il rischio alghe dipende anche da altri fattori come l'assenza di azoto o eccesso di altri elementi. di sicuro non sono morte neppure per questo in quanto non è che sono altissimi. ho avuto per un anno di seguito la vasca con i fosfati a 2mg/l probabilmente a causa di un legno che marciva lentamente e mai rilevato problemi particolari.
DaEvoN ha scritto: ↑09/11/2020, 9:45
in acquario ho un esplosione di lumache !!!!
questo può essere indice di sovralimentazione.
ricorda che le caridina sono detrivore e si nutrono quindi non solo del mangime che gli forniamo ma anche di altro che si forma spontaneamente in vasca.
DaEvoN ha scritto: ↑09/11/2020, 9:45
sto alimentando a giorni alterni

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 11/11/2020, 12:48
di DaEvoN
temo di aver fatto un disastro
ieri sono arrivati i Danio Margaritatus presi online, apparentemente sembravano molto spaventati ma in salute (vivi quanto meno) ma dopo averli in vasca ho notato uno appoggiarsi sulla sabbia. Da li a circa 1 oretta è morto.
Qualche ora dopo un altro stessa cosa ... staziona in acqua, scende piano piano in verticale, si appoggia e muore dopo 1 oretta
Stamattina mi alzo e ne trovo altri 2 morti ...
In totale ne ho persi 4 su 11, spero che gli altri riescano a sopravvivere !!!
Crisi osmotica ?
Non so se ho sbagliato qualcosa io .. ho cercato di acclimatarli il meglio possibile aggiungendo circa 5 ml di acqua ogni 10 minuti per un paio d'ore ma il risultato è stato questo
Quando sono arrivati ho misurato l'acqua del sacchetto con il TDS e ho rilevato conducibilità 250 (praticamente la stessa della mia vasca) e temperatura di circa 20.5 gradi. Nell'acquario ci sono 23.5 gradi
Posso solo sperare che non ne muoiano altri ? o dite che ormai sono fuori pericolo ?
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 11/11/2020, 14:38
di roby70
Può essere lo stress per il viaggio e probabilmente non erano in salute quando li hai presi. Io lo farei presente a chi te li ha venduti.
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 11/11/2020, 16:08
di DaEvoN
roby70 ha scritto: ↑11/11/2020, 14:38
Può essere lo stress per il viaggio e probabilmente non erano in salute quando li hai presi. Io lo farei presente a chi te li ha venduti.
purtroppo la garanzia decade dopo 6 ore che sono stati consegnati e solo se ancora nel sacchetto ... una volta che li metti in vasca sono a tua responsabilità. Potrei provare a scrivere ma tanto al massimo mi fa un buono che non userei. Di fatto uno me l'ha regalato perchè ne ho ordinati 10 e sono arrivati 11 quindi sarebbe il rimborso di 3 pesci da 3 euro l'uno ..
non è tanto per i soldi più che altro era per i pescetti
L'imballo era assolutamente di ottima qualità
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 11/11/2020, 17:02
di roby70
Tieni d'occhio gli altri ma come detto se sono morti così subito per me è stress. Se noti qualcosa di particolare avvisa subito.
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 12/11/2020, 9:51
di DaEvoN
roby70 ha scritto: ↑11/11/2020, 17:02
Tieni d'occhio gli altri ma come detto se sono morti così subito per me è stress. Se noti qualcosa di particolare avvisa subito.
Per ora gli altri stanno bene e hanno superato la seconda notte.
Il fatto che siano solo 7 può essere un problema? non credo proprio di rifare un ordine online solo per 3-4 esemplari... probabilmente attenderò di trovarli da qualche parte in qualche negozio locale (se mai li troverò perché non li ho mai visti)
Avrei bisogno poi di un paio di consiglio
1) mi servirebbe un consiglio per i rabbocchi.
Noto che l'acqua evapora molto ed essendo la vasca piccola sono costretto a rabbocchi settimanali di circa 200ml di acqua.
Ho sempre usato la sant'anna per i rabbocchi però in estate la temperatura ambiente è diversa e ora con l'inverno le bottiglie che ho in casa hanno l'acqua ad una temperatura più fresca. Posso rabboccare senza problemi o devo scaldare l'acqua in qualche modo? Qual è il metodo migliore ?
2) Temperatura della vasca
Pur impostando il riscaldatore al minimo se lo lascio accesso mantiene una temperatura di circa 25 gradi in vasca (o poco meno). Di notte, con il riscaldamento in casa spento, la temperatura in vasca scende di circa 1 grado.
Prima di mettere la fauna ho fatto una prova senza riscaldatore e le temperature arrivavano a circa 21 gradi di giorno e 20 gradi di notte. In pieno inverno probabilmente potrebbero scendere ancora un pelino perchè di notte o se non sono a casa tengo i riscaldamenti di casa spenti.
Cosa mi consigliate di fare? Avrei preferito mantenere indicativamente sui 23 ma non riesco.
Senza riscaldatore se vado via per qualche giorno e spengo il riscaldamento in casa potrebbero scendere e la cosa mi preoccupa.
Per ora ho riscaldatore attivo.
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 12/11/2020, 10:00
di roby70
DaEvoN ha scritto: ↑12/11/2020, 9:51
Il fatto che siano solo 7 può essere un problema?
Direi di no. Vediamo come va con questi prima di aggiungerne altri.
DaEvoN ha scritto: ↑12/11/2020, 9:51
2) Temperatura della vasca
Sentiamo @
gem1978 cosa ne pensa.
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 12/11/2020, 14:15
di DaEvoN
altro morto

sono giu di morale