Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Saeros

- Messaggi: 651
- Messaggi: 651
- Ringraziato: 117
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Inveruno (Mi)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6000K+Full Spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate+Inerte
- Flora: Anubias Barteri (var. nana)
Eleocharis Acicularis 'Mini'
Elodea Densa
Cryptocoryne Albida
Cryptocoryne Undulata
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Secondo Acquario: Acquario aperto 60x30x45 (55 Litri netti)
Illuminazione: lampada v-tac 24W(6400k)-2400lumen
no CO2
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Hemianthus Micranthemoides
Elodea Densa
Ludwigia Repens 'Rubin'
Microsorum Pteropus 'Windelov'
Vallisneria Spiralis
--Fauna--
Lumache
- Altri Acquari: Acquario Aquael EXA 20 (16Litri netti)
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Eleocharis Acicularis
Microsorum Pteropus 'Trident'
--Fauna--
Lumache
Acquario 100x40x50 (aperto), biotopo asiatico (in riallestimento)
2 pond
--Flora--
-sommerse-
Nymphaea Alba
Egeria Densa
-palustri-
Typha latifolia
Iris pseudacorus
-terreno umido-
Zantedeschia aethiopica
--Fauna--
Carpe Koi
Carassi
Lepomis Gibbosus
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
117
Messaggio
di Saeros » 30/01/2021, 0:16
Pisu ha scritto: ↑29/01/2021, 22:16
Ho fatto un anno con queste luci senza alghe
dirò una banalità, ma c'è modo di verificare che lo spettro luminoso non sia variato in qualche modo?...mi son posto la stessa domanda sui miei LED.
Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
Saeros
-
Andcost
- Messaggi: 4106
- Messaggi: 4106
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 30/01/2021, 8:51
Pisu ha scritto: ↑29/01/2021, 21:27
No no questo lo sapevo già, non è colei.
Sono in tutto e per tutto filamentose, ma hanno una perseveranza incredibile
Le filamentose che vengono in maturazione si mandano via in un battito di ciglio, queste sono ben diverse...ma le differenze fisiche quali sono? Non ne trovo...
Se mi chiedi che specie sono non posso risponderti perché di filamentose ne esistono migliaia
Io personalmente procederei in questo modo, manterrei i valori di ferro, nitrati, fosfati e potassio bassi e farei una rimozione manuale giornaliera
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Pisu (30/01/2021, 9:01)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6077
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6077
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/01/2021, 9:05
Andcost ha scritto: ↑30/01/2021, 8:51
Io personalmente procederei in questo modo, manterrei i valori di ferro, nitrati, fosfati e potassio bassi e farei una rimozione manuale giornaliera
Pulizia drastica e costante quindi.
È quel costante che mi preoccupa
Dovrò anche potare, buona parte si attacca alle piante...
Tempo fa bastava aspirarle, ora non più, forse le ho lasciate stare per troppo tempo
Saeros ha scritto: ↑30/01/2021, 0:16
dirò una banalità, ma c'è modo di verificare che lo spettro luminoso non sia variato in qualche modo?...mi son posto la stessa domanda sui miei LED.
Sulle mie lo escludo, sono lampade di alta gamma, hanno un anno e mezzo ed ho montato delle ventoline anche se non necessarie.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Saeros (30/01/2021, 9:13)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Saeros

- Messaggi: 651
- Messaggi: 651
- Ringraziato: 117
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Inveruno (Mi)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6000K+Full Spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate+Inerte
- Flora: Anubias Barteri (var. nana)
Eleocharis Acicularis 'Mini'
Elodea Densa
Cryptocoryne Albida
Cryptocoryne Undulata
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Secondo Acquario: Acquario aperto 60x30x45 (55 Litri netti)
Illuminazione: lampada v-tac 24W(6400k)-2400lumen
no CO2
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Hemianthus Micranthemoides
Elodea Densa
Ludwigia Repens 'Rubin'
Microsorum Pteropus 'Windelov'
Vallisneria Spiralis
--Fauna--
Lumache
- Altri Acquari: Acquario Aquael EXA 20 (16Litri netti)
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Eleocharis Acicularis
Microsorum Pteropus 'Trident'
--Fauna--
Lumache
Acquario 100x40x50 (aperto), biotopo asiatico (in riallestimento)
2 pond
--Flora--
-sommerse-
Nymphaea Alba
Egeria Densa
-palustri-
Typha latifolia
Iris pseudacorus
-terreno umido-
Zantedeschia aethiopica
--Fauna--
Carpe Koi
Carassi
Lepomis Gibbosus
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
117
Messaggio
di Saeros » 30/01/2021, 9:12
Pisu ha scritto: ↑30/01/2021, 9:05
Saeros ha scritto: ↑30/01/2021, 0:16
dirò una banalità, ma c'è modo di verificare che lo spettro luminoso non sia variato in qualche modo?...mi son posto la stessa domanda sui miei LED.
Sulle mie lo escludo, sono lampade di alta gamma, hanno un anno e mezzo ed ho montato delle ventoline anche se non necessarie.
ok...lo dicevo perchè mi sono immedesimato...
io normalmente mi fido poco anche delle cose costose

...
soprattutto se non ho modo di verificare con un test, quello che dicono "di fabbrica"...
scusa, deformazione professionale da benchmark.
però, se anche i LED come i neon, col tempo avessero dei cali?...teoricamente non dovrebbe essere possibile..ma in pratica..chi lo sa...
cmq diamo per assodato che le luci sono ok.
ciao!
S.
Ultima modifica di
Saeros il 30/01/2021, 9:13, modificato 1 volta in totale.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
Saeros
-
Topo
- Messaggi: 7919
- Messaggi: 7919
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
422
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 30/01/2021, 9:13
Pisu ha scritto: ↑30/01/2021, 9:05
Tempo fa bastava aspirarle, ora non più, forse le ho lasciate stare per troppo tempo
già l’ho notato anche io, scorso we potatura drastica leggera sifonatura cambio 30% e ripartenza a luci ridotte...... per il momento.... leggevo che sono alghe della famiglia delle filamentose, le chiamano alghe verdi, in genere si sviluppano dopo un picco di ammonio e sono toste da togliere perchè a differenza delle oedogonium non campano solo di azoto ammoniacale ed hanno le stesse esigenze delle piante, quindi togliere le alghe e far ripartire le piante potrebbe essere la soluzione
Topo
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 30/01/2021, 10:03
joey ha scritto: ↑28/01/2021, 11:40
Riduzione luce dal 100% al 60% (lampada chihiros rgb) dal 17/01...che dite, sembra un buon segnale?
Una curiosità hai wrgb? Hai messo al 60% tutti è tre i colori?
Anche io stesso problema un pò di tempo fà.... E ho fatto uguale...
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 30/01/2021, 11:36
Jack Sparrow ha scritto: ↑30/01/2021, 10:03
Una curiosità hai wrgb? Hai messo al 60% tutti è tre i colori?
No RGB solamente, la linea W vorrei aggiungerla in un secondo momento, quando risolverò le alghe si spera
Si, la riduzione l'ho fatta di tutti e 3 i colori uguale.
Jack Sparrow ha scritto: ↑30/01/2021, 10:03
Anche io stesso problema un pò di tempo fà.... E ho fatto uguale...
Come è andata a finire?
- Questi utenti hanno ringraziato joey per il messaggio:
- Jack Sparrow (30/01/2021, 11:46)
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 30/01/2021, 11:46
Ok... Dopo aver combattuto con queste alghe per un pò ho provato con aspirina grazie a Cicerchia e le alghe sono sparite..... Dopo un pò sono ricomparse ma non erano più le stesse.... Ho abbassato la luminosità al 60% e dopo 2 mesi sono sparite... Ah un'ultima cosa nello stesso momento ho alzato la temperatura prima stavo a 22 gradi adesso 25....
Te come stà andando?
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
joey

- Messaggi: 652
- Messaggi: 652
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 30/04/19, 15:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 42
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo Vulcanico
- Flora: Heternanthera Zosterifolia (pochi steli) + Hydrocotyle leucocephala + Pogostemon helferi + Bacopa monnieri 'Compact' + Pogostemon stellatus + Egeria Densa + Rotala Vietnam
- Fauna: 20 Trigonostigma Espei ed Heteromorpha + 5 Cardinia Davidii + 1 hemigrammus
- Altre informazioni: Temp. Acqua 25°C - Nutrimento pesci Vivo+Granulare - Acquario riavviato e riallestito a ottobre 2021 - Fertilizzazione PMDD avanzato - CO2 presente (acido citrico) - PHmetro e conduttivimetro digitali -
Filtro esterno con CO2 Venturi 15bpm
Plafoniera Chihiros RGB A451 Plus impostata a 70% per 4,5h piene, 30 min alba e 30 min tramonto.
-
Grazie inviati:
137
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di joey » 30/01/2021, 11:49
Topo ha scritto: ↑30/01/2021, 9:13
quindi togliere le alghe e far ripartire le piante potrebbe essere la soluzione
Ci sto provando anche io, perchè sono rallentate e soffocate dalle alghe. Su quelle che possono, sto cercando di sfruttare l'emerso per farle allungare pulite e poi rimuovere la parte colpita.
Aggiunto dopo 4 minuti 31 secondi:
Qualche buon segnale lo sto notando. Le foglie nuove sono più pulite (non del tutto ma meglio), sui vetri pare ci sia un rallentamento. Molto gradualmente sto effettuando potature per rimuovere le parti ormai totalmente ricoperte...la strada è lunga ma questa volta pare che il sentiero dia quello giusto
Continuo a notare un "contagio" se qualche parte pulita tocca una aggredita...ma se la parte pulita è in salute resta confinato localmente.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Jack Sparrow ha scritto: ↑30/01/2021, 11:46
Ho abbassato la luminosità al 60% e dopo 2 mesi sono sparite...
Questo mi conforta non poco
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca 
joey
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 30/01/2021, 13:24
Tienici aggiornati

dai che ne esci fuori anche te

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jack Sparrow per il messaggio:
- joey (30/01/2021, 16:51)
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti