primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43415
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di roby70 » 05/11/2022, 9:45

Puoi fare 2 6500 e due 4000k
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di Marcello84 » 06/11/2022, 22:03

Grazie mille per tutti i consigli. 
Ho comprato tutto il necessario anche per l'illuminazione, ora non mi resta che aspettare e montare tutto. 
Quando l'illuminazione sarà pronta ridarò un'altra occhiata alle piante prima di comprarle (ero un po' in dubbio sulla variante di Echinodorus da prendere), e poi potrò procedere all'allestimento vero e proprio.
Vi aggiornerò quando l'acquario sarà pronto! 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di gem1978 » 07/11/2022, 0:10

:-bd

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di Marcello84 » 11/11/2022, 8:47

Buongiorno a tutti, 
Ieri mi sono arrivate le rocce che ho comprato per l'acquario e sono più grandi di quanto pensassi. A parte il problema di sistemarle in modo da non occupare troppo fondale, casa dei Cory, che risolverò trovando una sistemazione adeguata, mi preoccupa un po' il peso. 
Ho visto su internet che qualcuno metteva un foglio di polistirolo sotto il fondo così da attutire il peso delle rocce.
Premesso che mi sembra una buona idea, mi chiedevo se non ci fosse il rischio che il polistirolo rilasci qualche sostanza, magari nociva, in acqua.
Sapete darmi qualche rassicurazione in merito?
Grazie! 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43415
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di roby70 » 11/11/2022, 10:23

Il polistirolo è completamente inerte quindi non ci sono problemi a metterlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di Marcello84 » 11/11/2022, 10:51

Perfetto, grazie Roby! 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di Marcello84 » 13/11/2022, 14:32

Anche se le rocce erano descritte come non calcaree sul sito dove le ho comprate (acquarium line) ho voluto comunque fare la prova con l'acido muriatico su un pezzetto che si era rotto.
Ho completamente ricoperto la roccia con l'acido e a prima vista sembrava non avere alcun effetto, ma guardando più attentamente ho notato 3-4 bollicine minuscole. Come a dire che sul 99% della superficie non succedeva niente, ma sull'1% sembrava reagire.
Da quel che avevo capito la roccia calcarea sembra una bottiglia di coca cola appena aperta quando ci versi l'acido muriatico, quindi dovrei stare tranquillo con queste pietre, nonostante questa microscopica reazione... o no? 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43415
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di roby70 » 13/11/2022, 14:39

Il rischio che possano rilasciare c’è :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marcello84
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 27/09/22, 14:12

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di Marcello84 » 25/11/2022, 13:53

Buongiorno a tutti, 
Finalmente sono riuscito ad allestire l'acquario, anche se non sono riuscito a trovare tutte le piante che avevo scelto. 
Ho dovuto sostituire la Cabomba caroliniana, che pare non si riesca a trovare (un negoziante mi ha detto addirittura che ne hanno vietato la vendita per evitare eventuali infestazioni da chi le rilascia in natura), con la limnofila sessilflora.
L'Echinodorus bleheri l'ho trovato. 
Ho aggiunto un Microsorum. 
La riccia fluitans non l'ho trovata. 
L'eteranthera zosterifolia non l'ho trovata. 
Voglio comunque cercare L'eteranthera e inserirla, ma ho letto che si sospetta una allelopatia tra la limnofila sessilflora e L'eteranthera.
Vi risulta? Ci sono problemi con questo accoppiamento secondo voi? 
La composizione finale sarebbe:
Echinodorus bleheri
Microsorum pteropus 
Limnofila sessilflora
Eteranthera zosterifolia 
Riccia fluitans

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Ps: allego una foto dell'acquario allo stato attuale, ancora work in progress anche perché i legni stanno ancora spurgando in una bacinella.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43415
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

primo (vero) acquario da 120l - consigli allestimento e accessori

Messaggio di roby70 » 25/11/2022, 14:29


Marcello84 ha scritto:
25/11/2022, 13:57
n negoziante mi ha detto addirittura che ne hanno vietato la vendita per evitare eventuali infestazioni da chi le rilascia in natura

Vero.. la trovi solo da privati che la hanno.
 

Marcello84 ha scritto:
25/11/2022, 13:57
Vi risulta? Ci sono problemi con questo accoppiamento secondo voi?

Non mi ricordo, questo lo hai letto? ​Allelopatia tra le piante d'acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti