Pagina 6 di 8

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 08/09/2023, 17:12
di terracquea

roby70 ha scritto:
08/09/2023, 12:05
si certo, verifica solo che non ci siano allelopatie
sono le stesse piante che ho già (avevo già controllato le allelopatie nella scelta iniziale), mi chiedevo se potrei aggiungerne altre delle stessa specie per aiutare la situazione
 

roby70 ha scritto:
08/09/2023, 12:05
Sul discorso salvinia è invasiva. Puoi provare a delimitarla
la salvinia è già delimitata e occupa tutta la delimitazione, ma non so se e ogni quanto toglierne un po' per lasciare spazio a quella nuova, non so se dipende anche dal fatto che le radici sono marroni
 
Immagine 
 
Immagine
 

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 08/09/2023, 17:17
di roby70
Le piante puoi aggiungerle senza problemi.
 
La salvinia marrone probabilmente sta marcendo, puoi togliere quella in questo stato. Ma come valori come sei messo? Gli NO3- a quanto sono? Hai fertilizzato?

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 08/09/2023, 17:33
di terracquea

pietromoscow ha scritto:
08/09/2023, 12:35
Per prima cosa devi bilanciare macro elementi
Avevo scritto in fertilizzazione, ma mi avevano detto di aspettare ad aggiungere qualcosa... se può essere utile linko la conversazione
 

pietromoscow ha scritto:
08/09/2023, 12:35
se non intervieni subito le piante le perdi
Ah! Pensavo che andassero benino perché le vedevo crescere!
 
24 agosto vs 8 settembre
ImmagineImmagine
 
 
La plafoniera è Twinstar C-Line III 600C - plafoniera LED 7200°K, W-RGB 42 White + 50 RGB, 32W, 2056lm, per ora va al massimo ma posso regolarla anche a meno. Le galleggianti sono sopra le anubias per ombreggiarle (vedi foto messaggio precedente), meglio se le delimito ulteriormente? Poi non perdo potere filtrante?
 


pietromoscow ha scritto:
08/09/2023, 12:35
acqua ambrata
Quella non la voglio, ma mi hanno detto di aspettare a cambiarla!

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:

roby70 ha scritto:
08/09/2023, 17:17
La salvinia marrone probabilmente sta marcendo, puoi togliere quella in questo stato
Tutta la salvinia ha le radici marroni, mentre le foglie sono marroni solo quelle sotto la lampada, quale tolgo?
 

roby70 ha scritto:
08/09/2023, 17:17
Gli NO3- a quanto sono?
0
 

roby70 ha scritto:
08/09/2023, 17:17
Hai fertilizzato?
No perché in fertilizzazione mi avevano detto di apsettare

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 08/09/2023, 18:05
di roby70

terracquea ha scritto:
08/09/2023, 17:36
No perché in fertilizzazione mi avevano detto di apsettare

Ok, senti cosa ti dicono li per le piante; magari aggiorna con le foto e i valori nuovi se è un pò che non posti nulla. Per il discorso dei valori perfetti lascia perdere.... ci sono anche i valori adatti ai pesci e le piante crescono anche con valori diversi.

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 09/09/2023, 12:12
di pietromoscow
Mi spieghi il motivo perche hai tutte ste galleggianti e acqua ambrata. Poi ti posso suggerire come intervenire 

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 09/09/2023, 13:56
di terracquea

pietromoscow ha scritto:
09/09/2023, 12:12
tutte ste galleggianti
- per ombreggiare le piante che sono più verso la parte anteriore:
microsorum mini
anubias nana bonsai
anubias nana pangolino
salvinia minima
mentre vicino ai lati posteriore e destro ci sono queste non coperte dalla salvinia:
bacopa monnieri
bacopa monnieri compacta
vallisneria torta
- per filtrare
 

pietromoscow ha scritto:
09/09/2023, 12:12
acqua ambrata
probabilmente è il legno, prima di inserirlo l'ho bollito un sacco di volte e tenuto a bagno un sacco di tempo, ma evidentemente rilascia ancora
 
confronto 8 luglio vs 8 settembre
ImmagineImmagine
 

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 09/09/2023, 14:20
di roby70
L’ambratura è sicuramente il legno. Puoi provare a diminuirla se non la vuoi con dei cambi d’acqua o mettendo del carbone attivo nel filtro; considera comunque che sono tannini che fanno bene ai pesci.
La salvinia comunque la delimiterei maggiormente riducendola

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 09/09/2023, 14:28
di terracquea
L'ambratura a lungo andare non lo vorrei, ma avevo capito che per la maturazione era meglio aspettare per fare cambi d'acqua

Aggiunto dopo 19 minuti 34 secondi:

Fiamma ha scritto:
24/06/2023, 10:35
Non far moltiplicare troppo la Salvinia a meno che tu non abbia luci forti, altrimenti toglie luce alle piante sottostanti, più che altro le Bacopa
​Delimitare le piante galleggianti in maniera che rimanga sopra le epifite che invece stanno bene in ombra.
La delimitazione attuale della salvinia fa arrivare luce alle bacopa e vallisneria sullo sfondo e sul lato destro, mentre copre la parte centrale-anteriore con le epifite. Quindi mi chiedevo...
 

roby70 ha scritto:
09/09/2023, 14:20
La salvinia comunque la delimiterei maggiormente riducendola
...dove riduco la delimitazione? nella parte anteriore, dove ci sono solo due micro microsorum e anubias? che vantaggio ne traggo?
 
Le piante sono così distribuite in vasca:
Immagine
 
1. anubias nana pangolino
2. anubias nana bonsai
3. microsorum mini
4. vallisneria torta
5. bacopa monnieri compacta
6. bacopa monnieri

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 09/09/2023, 15:15
di roby70
Puoi metterla solo sopra al l’anubias, facendo in modo che copra 1/3 di vasca, non di più.
Per l’ambratura aspettiamo la fine della maturazione e poi si fanno 

Acquario avviato, calma piatta

Inviato: 10/09/2023, 13:50
di pietromoscow
​Intanto ti faccio vedere una mia ex vasca due anni di vita, se noti al centro ce una microsorium molto bella proprio sotto la luce. Se guardi bene, la luce sulla vasca e illuminata da un faretto LED ultra slim da esterno 30 Watt 6500K pagato solo 10 euro. Altro che plafoniere Chihiros, la vasca lo venduta cosi come la vedi. Attualmente ho in funzione questo acquario della Nobleza 4 litri d'acqua, allestimento Aquascaping gestito come una vasca da 200 litri. utilizzo protocollo fertilizzante professionale Drak impianto CO2 e i risultati si vedono. A questo punto dico, e inutile oscurare le vasche per cercare di contrastare le alghe e la vostra gestione che e sbagliata.
terracquea ha scritto:
09/09/2023, 13:56

pietromoscow ha scritto:
09/09/2023, 12:12
tutte ste galleggianti
- per ombreggiare le piante che sono più verso la parte anteriore:
microsorum mini
anubias nana bonsai
anubias nana pangolino
salvinia minima
mentre vicino ai lati posteriore e destro ci sono queste non coperte dalla salvinia:
bacopa monnieri
bacopa monnieri compacta
vallisneria torta
- per filtrare


pietromoscow ha scritto:
09/09/2023, 12:12
acqua ambrata
probabilmente è il legno, prima di inserirlo l'ho bollito un sacco di volte e tenuto a bagno un sacco di tempo, ma evidentemente rilascia ancora

confronto 8 luglio vs 8 settembre
ImmagineImmagine