Pagina 6 di 12

Primo acquario familiare

Inviato: 29/08/2023, 11:27
di LouisCypher
physa quella sopra
planorbella quella sotto
 
innocue,  aumentano la biodiversità della vasca, mangiano detriti
 
Lasciale!

Primo acquario familiare

Inviato: 29/08/2023, 13:19
di roby70

Primo acquario familiare

Inviato: 02/09/2023, 19:30
di Pollifax
Buon pomeriggio, allora inizio a fare una prima analisi dopo una settimana dall'avvio.
Nonostante le analisi dell'acqua riportate sul sito del comune ( e comunque piuttosto datate) le piante sembrano stare bene... e sembra anche che stiano crescendo molto velocemente, almeno così sembra al mio occhio inesperto....
( Non mi assalite per il teschio di tigre con i denti a sciabola.... devo fare qualche concessione a mia figlia.... ) 
I legni spero di riuscire ad inserirli a breve, visto che ho rinunciato a preparare il bellissimo ramo di ulivo, perchè troppo grande per poterlo far bollire, e comunque non mi piace particolarmente l'acqua ambrata....

Primo acquario familiare

Inviato: 02/09/2023, 20:29
di roby70
Direi bene, se le piante hanno iniziato a crescere forse è anche il momento di iniziare a fertilizzare 

Primo acquario familiare

Inviato: 02/09/2023, 20:34
di LouisCypher
Anche a me sembra che stia andando bene!
 
Per la tigre non ti preoccupare,  te lo dice uno che nel suo bettario supernaturale-no filtro ha infilato un leone guardiano cinese ​ x_x e ne è molto fiero!
A questo punto, dai risalto al teschio! Quando metti i legni vediamo dove metterlo, sarà fighissimo! ​ :-bd

Primo acquario familiare

Inviato: 02/09/2023, 20:43
di Fiamma

Pollifax ha scritto:
02/09/2023, 19:30
Nonostante le analisi dell'acqua riportate sul sito del comune ( e comunque piuttosto datate) le piante sembrano stare bene... e

hai piante ( soprattutto la Vallisneria e il Ceratophillum) che crescono bene in acque dure e sopportano bene il sale...altre piante non si sarebbero trovate altrettanto bene.

Primo acquario familiare

Inviato: 03/09/2023, 4:39
di Pollifax

roby70 ha scritto:
02/09/2023, 20:29
Direi bene, se le piante hanno iniziato a crescere forse è anche il momento di iniziare a fertilizzare

Ho fertilizzato giusto ieri sera, una dose 1/3 di quella consigliata, considerato che le piante sono ancora poche.​
Fiamma ha scritto:
02/09/2023, 20:43
hai piante ( soprattutto la Vallisneria e il Ceratophillum) che crescono bene in acque dure e sopportano bene il sale...altre piante non si sarebbero trovate altrettanto bene.

per il sale, ok le analisi riportano 50 di Sodio, ma per quanto riguarda la durezza, dovrebbe essere 8°F, tanto che stavo pensando di aggiungere delle pietre calcaree per aumentare la durezza, visto che vorrei inserire diversi tipi di poecilidi....​
LouisCypher ha scritto:
02/09/2023, 20:34
A questo punto, dai risalto al teschio! Quando metti i legni vediamo dove metterlo, sarà fighissimo

il problema è che mia moglie ha visto il"tardis" e vorrebbe inserire anche quello....
Lo ho spiegato che va bene che in natura i corsi d'acqua sono inquinati,  ma non per questo dobbiamo riempire di plastica anche la nostra vasca🙃🙃🙃

Primo acquario familiare

Inviato: 03/09/2023, 7:36
di LouisCypher

Pollifax ha scritto:
03/09/2023, 4:39
il"tardis

cos'è? ​ :-??

Primo acquario familiare

Inviato: 03/09/2023, 8:10
di Pollifax

LouisCypher ha scritto:
03/09/2023, 7:36
cos'è? ​

è il mezzo di trasporto del doctor Who... una famosa serie...
Per chi non la conosce... 😃😃😃

Primo acquario familiare

Inviato: 03/09/2023, 8:17
di roby70

Pollifax ha scritto:
03/09/2023, 4:39
o fertilizzato giusto ieri sera,

con cosa?