Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Io ho messo a mollo parte della bustina con sabbia più cisti di B. affinis ormai 5 giorni fa, ancora non si muove niente.
A me sono scomparse le cisti...
Dendrocephalus brasiliensis (e affini)
Inviato: 27/02/2024, 20:42
di BoFe
Ciao a tutti.
Oggi ho controllato.
Vasca da 5 l (quella sulla finestra in soggiorno): rinvenuti 4 naupli. Cisti messe in acqua sabato ore 19.00 ca.; 50% acqua acquario + 50% acqua rubinetto). Domani comincio ad alimentarli con spirulina.
Vasca da 30 l (quella in cantina con luce artificiale 12 ore giorno e temperatura impostata a 25°C): ancora nulla. Cisti messe in acqua domenica ore 21.00 ca.; 100% acqua di rubinetto (acqua da acquario non disponibile per cui sono andato di rubinetto che ho lasciato decantare per 24 ore).
Io ho messo a mollo parte della bustina con sabbia più cisti di B. affinis ormai 5 giorni fa, ancora non si muove niente
Non voglio fare il menagramo ma temo che non sia di buon auspicio (in base alla mia esperienza).
I naupli di Branchinella sono molto piccoli e almeno io faccio fatica a vederli quindi li attiro con la luce e posso apprezzare se si muovono. Mi permetto di suggerirvi questo espediente.
Un saluto
BoFe
Dendrocephalus brasiliensis (e affini)
Inviato: 29/02/2024, 8:57
di antoninoporretta
Da me qualcosa si muove, ma non capisco se si tratta dei soliti copepodi...
Da me qualcosa si muove, ma non capisco se si tratta dei soliti copepodi...
CiaoPosso risponderti in base a quello che vedo con la Branchinella thailandensis. Il modo di muoversi è molto simile a quello dei naupli di Artemia salina. I copepodi sono molto più veloci e si muovono meno a scatti.
Potresti provare a mettere una luce per 10 minuti su di un lato della vasca e vedere se sono attirati dalla luce.
Ne approfitto per fare un aggiornamento:
Vasca da 5 litri: ho appena contato almeno 6 esemplari; da mercoledì alimento con Spirulina (1 ml al giorno).
Vasca da 30 l: nessuna schiusa; comunque ho messo sia ieri che oggi 10 ml di Spirulina in modo da essere pronto qualora non mi fossi accorto di qualche schiusa.
Temo che il quantitativo di Spirulina sia troppo poco per la prima vasca ma ho paura di eccedere e di far morire i naupli.
P.S. Entrambe le vasche sono sprovviste di sistema di filtrazione; nei prossimi giorni valuto se sia il caso di mettere una porosa.
Al momento sono soddisfatto, vediamo se qualcuno arriva allo stadio adulto. La mia intenzione sarebbe quella di vedere il ciclo vitale completo.
Non capisco perché nella vasca più grande non ho avuto schiuse e le condizioni sono da manuale.
Il modo di muoversi è molto simile a quello dei naupli di Artemia salina.
Allora avevo avvistato un paio di esserini che si muovevano come i naupli di Artemia ma erano molto più piccoli, tanto che a tratti pensavo di averli immaginati.
Inoltre avevo letto di aspettare a nutrirli un paio di giorni, e con un vaso da 2 litri ho ritenuto saggio aspettare, ma non li ho più visti.
Magari ci riprovo tra un po' che fa più caldo e magari riesco a mettere un contenitore leggermente più grande a fare acqua verde sul balcone.
Allora avevo avvistato un paio di esserini che si muovevano come i naupli di Artemia ma erano molto più piccoli, tanto che a tratti pensavo di averli immaginati.
Appena schiusi sono molto piccoli, se può essere utile allego video appena fatto delle Branchinella thailandensis a 3-4 giorni dalla schiusa
Scusatemi per la bassa qualità delle immagini.
Un saluto
BoFe