Sicuramente mancava, ora dopo aver inserito complessivamente circa un ml di cifo azoto drei che c'è infatti i test ne rileva circa 25mg-l solo nella forma NO3-.Artic1 ha scritto:yevhaud ha scritto:volevo fare un piccolo reset e ripartire con la fertilizzazionePerché mai? Sappiamo cosa ti manca, l'azotoooooo
e questa è l'unica certezza che ho perché il resto è un disastro

da dove iniziare...
provo a postare un po di foto per rendere l'idea Da dove inizio...
alghe, sulle piante come non ne ho mai viste...non voglio togliere nulla al p.m.d.d. ma sicuramente io sto facendo qualche errore...il problema è capire quale....il primo rammarico è che nelle vasche che non curo e praticamente non fertilizzo dove tengo solo poche specie di piante non molto esigent riesco ad avere questi risultati.. Ci credete se vi dico che neanche un mese fa erano 10 steli stentati tolti da un'altra vasca e che ho sempre potato quasi a caso senza particolare cura? ...ma è vero che ogni vasca è una storia a se...
Ora dalle foto inserite prima potete vedere le Alternanthera lilacina completamente in blocco e coprte da alghe, così come pure i myrio(ma non dovevano produrre allelochimici??ovviamente è una provocazione, so bene che lo fanno solo se stanno in salute).
Storia a parte per le ludwigia, 3 stanno bene, 1 è addirittura"esplosa"ma per tutte le foglie più basse risultano infestate da alghe...
altre tre, quelle della foto sono state spostate in un'altra zona della vasca, meno illuminata ma comunque sotto una CFL da 20w e dove arriva la luce dei neon...eppure gli apici hanno perso tutte le foglie..la cosa mi è sembrata inspiegabile tanto da pensare ad un'influenza negativa della ninphea lotus che è molto vicina...vi risultano casi di allelopatia??
In ultimo la bacopa ha perso tutte le foglie basse( carenza dik??).....
La conducibilità è scesa di poco , il potassio dovrebbe esserci..eppure....
I test dicono
GH 5 KH 3scarso (ho quindi rabboccato la quantità evaporata con h20 a GH 16 KH 12, circa 5l)
NO3- 25
PO43- 1.8
sospettando carenza di micro ho introdotto 5ml ieri, e oggi ho già gda sui vetri... non tocco il filtro da una vita... l'unica cosa è che ho finito la CO2 qualche giorno fa, ma la vasca è rimasta senza solo per qualche ora...ho foderato il coperchio con alluminio, e nel ricablare il ballast dei neon è andato per cui da 2 giorni sono "solo" con 2 CFL da 20w e 1 da 30....ma non credo che la cosa abbia avuto qualche rilevanza su quanto scritto sopra...non so più che pesci pigliare...

Nei giorni scorsi è uscito un articolo sul fatto che dal pozzo dove prelevano l'acqua per questa parte di città le analisi evidenzierebbero da sempre un eccesso di manganese e ferro ...mah

che fare?