Pagina 6 di 6
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Inviato: 15/11/2024, 10:45
di germandowski92
Signori ho un dubbio.
Vorrei fare una zona sopraelevata in questo modo: rocce, lapillo 0-3 a coprire e sopra i legni.
Il mio dubbio è che questa sorta di collina sarà alta non so 10 cm e non vorrei che si formino zone anossiche.
Lo so che non è solo la lapillo ma anche roccia però vorrei chiedervi cosa ne pensate...
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Inviato: 15/11/2024, 12:18
di Spumafire
germandowski92 ha scritto: ↑15/11/2024, 10:45
Lo so che non è solo la lapillo ma anche roccia però vorrei chiedervi cosa ne pensate...
Con il lapillo sei già più tranquillo (ho fatto pure la rima

),però calcola che per formare zone anossiche,ci vorrebbero strati di sabbia fine alti dai 7/8 cm in su

.
Avendo sotto la roccia, non corri rischi
Se invece vuoi andare sul sicurissimo,dovresti fare dei salsicciotti con dei collant con materiale poroso grosso(lapillo grosso,cannolicchi) e metterli al posto della roccia da ricoprire

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Inviato: 15/11/2024, 13:20
di germandowski92
Spumafire ha scritto: ↑15/11/2024, 12:18
germandowski92 ha scritto: ↑15/11/2024, 10:45
Lo so che non è solo la lapillo ma anche roccia però vorrei chiedervi cosa ne pensate...
Con il lapillo sei già più tranquillo (ho fatto pure la rima

),però calcola che per formare zone anossiche,ci vorrebbero strati di sabbia fine alti dai 7/8 cm in su

.
Avendo sotto la roccia, non corri rischi
Se invece vuoi andare sul sicurissimo,dovresti fare dei salsicciotti con dei collant con materiale poroso grosso(lapillo grosso,cannolicchi) e metterli al posto della roccia da ricoprire
Ci ho pensato sai, usando dei cannolicchi (o simili di cui non ricordo il nome) però ho paura che si apra il sacchetto e vada da tutte le parti il contenuto.
Sacchetti alternativi con cui farlo?
Per curiosità come mai la roccia non va bene?
Grazie
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Inviato: 15/11/2024, 20:16
di Spumafire
germandowski92 ha scritto: ↑15/11/2024, 13:20
Sacchetti alternativi con cui farlo?
I collant sono perfetti fidati,al massimo falli doppi

Ti consiglio questi perché a hai un minimo di ricircolo d’acqua .
germandowski92 ha scritto: ↑15/11/2024, 13:20
Per curiosità come mai la roccia non va bene?
La roccia va bene,i salsicciotti si adattano di più alle forme ed avresti pure una superficie per la colonizzazione dei batteri

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Inviato: 15/11/2024, 22:05
di germandowski92
Spumafire ha scritto: ↑15/11/2024, 20:16
germandowski92 ha scritto: ↑15/11/2024, 13:20
Sacchetti alternativi con cui farlo?
I collant sono perfetti fidati,al massimo falli doppi

Ti consiglio questi perché a hai un minimo di ricircolo d’acqua .
germandowski92 ha scritto: ↑15/11/2024, 13:20
Per curiosità come mai la roccia non va bene?
La roccia va bene,i salsicciotti si adattano di più alle forme ed avresti pure una superficie per la colonizzazione dei batteri
Va bene per ora lascio le pietre se poi vedo che aggiungendo l'acqua ho difficoltà a tenere tutto come vedi in foto allora vedrò come fare...
Grazie!
PXL_20241115_205912368.webp
( Non so se sarà questa la versione definitiva ma è per darvi un idea di quanto mi sono alzato)
nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Inviato: 16/11/2024, 11:52
di Spumafire
germandowski92 ha scritto: ↑15/11/2024, 22:05
Non so se sarà questa la versione definitiva ma è per darvi un idea di quanto mi sono alzato
Calcola che il lapillo,anche se è fine, è comunque poroso e non dovresti avere problemi.
Poi se comunque hai fatto dei rialzi sullo sfondo,meglio ancora

nuovo allestimento rio 180 - lapillo vulcanico
Inviato: 16/11/2024, 13:50
di germandowski92
Spumafire ha scritto: ↑16/11/2024, 11:52
germandowski92 ha scritto: ↑15/11/2024, 22:05
Non so se sarà questa la versione definitiva ma è per darvi un idea di quanto mi sono alzato
Calcola che il lapillo,anche se è fine, è comunque poroso e non dovresti avere problemi.
Poi se comunque hai fatto dei rialzi sullo sfondo,meglio ancora
Ho le pietre proprio solo sotto i legni (oltre ovviamente a quelle che si vedono ma hanno solo funzione estetica) il resto è lapillo.
Cioè immaginati due colline quasi in centro all'acquario. Stop.
Comunque se mi dici che va bene allora appena riesco apro la discussione sulla flora e quando sarà sulla fauna.
Grazie mille