Pagina 6 di 8
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 30/11/2024, 12:56
di emanuelepoqi
marko66 ha scritto: ↑29/11/2024, 22:39
Prova NO
2- ed NO
3- per sicurezza.
NO
2- e NO
3- entrambi a 0
per l'NH ho letto il commento troppo tardi e non l'ho preso
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 30/11/2024, 23:34
di marko66
ok.Quindi i pesci in teoria non sono a rischio.Resta da capire l'origine della nebbia in vasca.
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 02/12/2024, 15:53
di emanuelepoqi
Dopo 3 giorni di aeratore la nebbia sembra stia diminuendo del tutto, bisogna capire come mai è spuntata?
Come continuare con il processo di riequilibratura dell'acqua?
C'è qualcosa che non dovrò fare? posso continuare a fertilizzare?
P.S. grazie sempre perché mi state seguendo e dedicando tutto sto tempo
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 16/01/2025, 9:59
di emanuelepoqi
Buongiorno nuovamente a tutti, in questo tempo di assenza ho deciso cosa inserirvi (neocaridine) fatto un bel po' di cambiamenti in vasca, fatto cambi parziali con demineralizzata, spostato i pesci e inserito qualche altra pianta sommersa ed emersa e ho iniziato la fertilizzazione.
Nel tempo notavo che il KH tendeva sempre a salire quindi ho rimosso le ultime pietre rimaste, ho inserito foglie di quercia e nel frattempo senza pesci la vasca si è popolata di tantissime forme di vita, tra cui numerosissime Hydra e vermetti vari, insomma la vasca sembra stare bene, ma continuo a non orientarmi con i valori, ho fertilizzato con rinverdente, K e Mg, ho letto e riletto gli articoli di acquariofilia sulle interazioni tra calcio, sodio, potassio, magnesio KH e GH pH e CO2 in teoria comprendo tutto ma non riesco a metterli in pratica.
Adesso sotto vostro consiglio ho finalmente preso un codduttivimetro.
e quindi gli strumenti a disposizione adesso sono:
test a reagente KH e GH, NO2- NO3-
Phmetro
Conduttivimetro.
Mi aiutate a capire meglio che elementi ho in vasca prima di inserire le neocaridine?
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 16/01/2025, 14:13
di Rindez
Bene intanto fai un giro di test e posta I valori.
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 17/01/2025, 13:47
di emanuelepoqi
ec: 480
ppm: 259
KH: 7/8
GH: 6
pH: 8
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 17/01/2025, 14:55
di marko66
Se vuoi inserire neocaridina davidi va' bene cosi'.
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 17/01/2025, 16:29
di Rindez
emanuelepoqi ha scritto: ↑17/01/2025, 13:47
ec: 480
ppm: 259
KH: 7/8
GH: 6
pH: 8
hai invertito i valori di KH e GH per caso?
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 17/01/2025, 16:52
di emanuelepoqi
Rindez ha scritto: ↑17/01/2025, 16:29
emanuelepoqi ha scritto: ↑17/01/2025, 13:47
ec: 480
ppm: 259
KH: 7/8
GH: 6
pH: 8
hai invertito i valori di KH e GH per caso?
no purtroppo, per questo vi chiedevo aiuto, o è il sodio che ancora persiste, anche se ho fatto abbastanza cambi acqua, oppure può essere che era la pietra che ho tolto? perché da quando l'ho tolta è rimasto stabile, mentre prima aumentava.
valori inaspettati, sono confuso.
Inviato: 17/01/2025, 16:54
di Rindez
Le.pietre se calcaree aumentano anche il GH in egual misura.
Il.tuo KH è sempre stato più alto del GH? O lo è diventato in seguito?
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Hai detto di.aver integrato potassio e magnesio...
Quando hai dosato magnesio(immagino con solfato) il.GH ha subito variazioni?
Per il potassio cos'hai usato per integrarlo?