Moria dei guppy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Shadow » 15/01/2016, 9:10

Yellow mi da che le questioni sono due.. O qualcuno te le manda o c'è qualcosa che ci sfugge in queste vasche.. Finché cambi l'acqua mi pare di capire che tutto va bene.. Appena aspetti un po' o il KH sale.. O arrivano i ciano.. O i guppy muoiono..

Insomma credo seriamente ci sfugga qualcosa.. Sono vasche diverse tra loro.. Con allestimenti diversi.. Com'è possibile? Io aprirei un topic in acquariologia e cercherei di fare un sunto.. Onestamente guardavo molto storto quel fondo che usi ADA Amazzonia ma qui usi il manado.. Per me ci sfugge qualcosa
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 15/01/2016, 9:44

E' mia ferma convinzione che io abbia una sorta di maledizione acquariofila .

Se vogliamo guardare negativamente possiamo aggiungere che penso di essere l'unico sul pianeta che fatica a fare le riproduzioni delle RedCherry ... ho un caridinaio da 50cm in cui ci sono solo loro eppure in anni ed anni saranno si e no 30-40 ...
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Moria dei guppy

Messaggio di darioc » 15/01/2016, 13:34

Yellowstone1977 ha scritto:Zoropsis spinimana
Yellowstone1977 ha scritto:Beh a cosa rilascio ? Non metto niente in questa vasca ... solo 10ml di fertilizzante "comune" una volta ogni 2-3 settimane subito dopo il cambio d'aqua . Altro non immeggo .
Ho sbagliato a scrivere. Intendevo dire che ci sia qualcosa già dentro la vasca che rilascia sostanze tossiche ad esempio un termoriscaldatore crepato per dirne una...

Yellowstone1977 ha scritto:Una cosa stranissima ... Stamane vedo affogato nell'acquario un grande ragno ?!?!?! Che gli è venuto in mente per entrare in acqua stanotte ?

Ho cercato su Google e dovrebbe essere un maschio di Zoropsis spinimana :-o

Immagine
Vivi in campagna? :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Moria dei guppy

Messaggio di darioc » 15/01/2016, 13:39

Shadow ha scritto:Yellow mi da che le questioni sono due.. O qualcuno te le manda o c'è qualcosa che ci sfugge in queste vasche.. Finché cambi l'acqua mi pare di capire che tutto va bene.. Appena aspetti un po' o il KH sale.. O arrivano i ciano.. O i guppy muoiono..

Insomma credo seriamente ci sfugga qualcosa.. Sono vasche diverse tra loro.. Con allestimenti diversi.. Com'è possibile? Io aprirei un topic in acquariologia e cercherei di fare un sunto.. Onestamente guardavo molto storto quel fondo che usi ADA Amazzonia ma qui usi il manado.. Per me ci sfugge qualcosa
Quoto in toto. ;)
Yellowstone1977 ha scritto:E' mia ferma convinzione che io abbia una sorta di maledizione acquariofila .
Anche io credevo di averla agli inizi, invece avevo solo una carenza di fosforo. :D
Vedrai che nei tuoi acquari c'è qualcosa che non va ma ci sfugge, e risolto quello sarà tutta discesa. :-bd
Comunque è un problema generale, non riguardante i guppy in particolare mi pare di capire. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/01/2016, 9:12

Poi a mezzogiorno provo a dare un'occhio ancora ma non mi risulta che ci sia qualche cosa di tossico qui dentro . C'è da dire che non è mai stato un'acquario prolifico ma a distanza di anni è dura ricordarsi se è capitato qualcosa . Sicuro è che l'unico terreno qui dentro è stato il Manado che c'è ancora ora .

La mia Lei dice che le morie sono iniziate quando ho messo i guppy acquistati ma prima io mettevo un pizzico di sale ad ogni cambio acqua pertanto è falsato il paragone .
L'aglio però siete sicuri che li cura ? :?

Tra l'altr mi è caduto in terra un pò di olio di arachidi inzuppato d'aglio e qui in ufficio c'era una puzza tremenda ....
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Luca.s » 16/01/2016, 9:16

Yellowstone1977 ha scritto:.
L'aglio però siete sicuri che li cura ? :?
Mi permetto di farti notare una cosa, sei sempre dubbioso su ciò che ti viene consigliato. Non siamo mica negozianti che vogliono venderti un prodotto, come l'aglio in questo caso!

Se ti è stato consigliato è perché a detta di molti, funziona, non perché Jovy o chi per lui, ha un rendiconto sull'aglio che compri!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Moria dei guppy

Messaggio di fernando89 » 16/01/2016, 9:20

Yellowstone1977 ha scritto: L'aglio però siete sicuri che li cura ? :?
non si tratta di una cura!quelli a rispondere bene devono esserenper primi i pesci..cmq l olio arachideo e l aglio rinforza le loro difese immunitarie rendendoli corazzati!!

tratto da aglio per i pesci :
Questa pianta è usata in medicina da più di 3000 anni, specialmente nei paesi asiatici.
I suoi effetti sulla salute sono molteplici.
Tra le principali virtù ci sono infatti da menzionare effetti anticancro, antivirali, anticoagulanti, antibiotici, antiossidanti e funghicidi. (MacDonald e Langler, 2000; Hunter 2008).
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/01/2016, 9:23

Luca.s chiedo venia se sono risultato antipatico . Non era certo mia intenzione farlo .

anzi non faccio che ringraziarvi per il contributo e per la pazienza che mi dedicate nell'aiutarmi ad annaspare in questo meraviglioso mondo dell'acquariofilia .

Chiedevo se siete sicuri perchè ogni 10 minuti giro lo sguardo e vedo i miei pesciotti che son prossimi a morire e me ne dispiace ... ormai non nuotano quasi nemmeno più e non sono nemmeno affamati . Il che è già una sorta di sentenza di morte .
Il più delle volte quando chiedo conferma a voi è per avere certezza di aver capito bene , per aver qualche spiegazione sul perchè o anche per aver certezza di avervi spiegato io bene il problema . Ad ogni modo ho osservato e letto diversi forum ma mi sono iscrittto e stazionato qui : ci sarà ben un motivo no ?

Anche l'acquario 300Litri ex ADA ed ora PMDD è attualmente un disastro , ma non mi perdo d'animo e continuo a fracassare le sfere a voi altri :-bd
Ultima modifica di Yellowstone1977 il 16/01/2016, 9:25, modificato 1 volta in totale.
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/01/2016, 9:24

fernando89 ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto: L'aglio però siete sicuri che li cura ? :?
non si tratta di una cura!quelli a rispondere bene devono esserenper primi i pesci..cmq l olio arachideo e l aglio rinforza le loro difese immunitarie rendendoli corazzati!!

tratto da aglio per i pesci :
Questa pianta è usata in medicina da più di 3000 anni, specialmente nei paesi asiatici.
I suoi effetti sulla salute sono molteplici.
Tra le principali virtù ci sono infatti da menzionare effetti anticancro, antivirali, anticoagulanti, antibiotici, antiossidanti e funghicidi. (MacDonald e Langler, 2000; Hunter 2008).
Si ho letto . Cosi come ho letto che i miei guppyni infetti ormai sono condannati a morire . Però mi spiace cosi tanto che tento di rifiutarmi di crederci .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Moria dei guppy

Messaggio di Luca.s » 16/01/2016, 9:25

Yellowstone1977 ha scritto: Anche l'acquario PMDD è attualmente un disastro , ma non mi perdo d'animo e continuo a fracassare le sfere a voi altri :-bd
Questo è l'importante! Vedrai che a piano a piano, risolviamo tutti i problemi! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti