Di tratta di un 125 litri dove sono riuscito a NON far più riprodurre i Guppy

Ad ogni modo si tratta di una vasca molto vecchia (qualche anno) con fondo JBL Manado , fertilizzazione quasi assente , erogazione CO2 media e cambi d'acqua ogni settimana giusto per far respirare un pochetto sti povveri pesci .
Tempo fa durante ogni cambi mettevo un pizzico di sale da cucina e questo "teneva in vita" la moria dei guppi ma poi ovviamente ho realizzato che non posso continuare a salare l'acqua .
Ho aspettato un mesetto o due e vedevo ridurre la poplazione . Ho pensato che gli adulti morissero di vecchiaia ed i giovanotti non crescessero in quanto tutti figli di figli di figli di figli ... allora ho introdotto altri esemplari .
Nulla , continuano ogni tanto a morire pesci .
Allora ho attaccato una settimana la lampada UV sperando uccidesse quell'elemento patogeno che c'era nei pesci .
anche questa non ha sortito alcun effetto .
Dunque io mi sono procurato l'eritrocina tanto l'acquario è maturo , ma se mi date un altra soluzione la valuto senz'altro .
I sintomi ?
Le pinne posteriori si sfilacciano e ad esempio ora ci sono due maschietti che non sono mai cresciuti più di tanto , che hanno il corpo paralizzato e nuotano solo con le pinne branchiali .
Li dentro è pieno di Ancistrus e questi campano bene riproducendosi anche ogni tanto . Ci sono molte Melanoides tubercolata che muoiono ma attribuisco la colpa al sale che mettevo tempo fa .