Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
avevo fatto cazzate ancora prima di tenere le mani in tasca
Strano il KH così alto e il GH più o meno fermo.
Di certo la EC che sale possono essere state le tabs.
Io farei così.
Occhi aperti, se le piante tengono botta tira avanti fino a fine maturazione, poi cambio del 80 anche 90%.
Con l'occasione provi a testare le rocce. Dovrebbero restare scoperte e puoi provare a versarci un po' di acido sopra, poi riempi . Non preoccuparti per l'acido che resterà in vasca (certo non versarci tutta la bottiglia ) .
Aspetti 24 ore e fai test , dopo un paio di giorni di nuovo test ed eventuale altro cambio se c'è ancora roba che rilascia. E avanti così fino a stabilizzazione.
Controllo sempre NO2- e NO3- ogni settimana? O per fine maturazione aspetto 2-3 mesi?
Prima di ottobre non avevo comunque intenzione di inserire pesci.
Il pizzico di mangime ogni 3-4 giorni immagino che a questo punto io possa lasciarlo nella confezione... Giusto?
Di mettere un po' di lapillo sul fondo in alcuni punti per aumentare la superficie colonizzabile dai batteri che ne pensate?
Il vetro si sta sporcando della stessa cosa di cui è sporca la superficie, immagino siano sempre le muffe/batteri. Pulisco (con cosa?) o lascio fare?
Le piante per ora sembrano molto felici della "botta", solo che a causa della pompetta hanno tutti i filamenti di muffa addosso. Devo cercare di toglierli?
Anche le 2 physa sono cresciute tanto.
Le piante per ora sembrano molto felici della "botta", solo che a causa della pompetta hanno tutti i filamenti di muffa addosso. Devo cercare di toglierli?
se sono tanti magari si.
Metti una foto? Magari sono filamentose bianche
La conducibilità dato che è veloce la sto controllando in modo compulsivo
Sale ancora, siamo a 370 , 2 giorni fa era 322, 3 giorni fa era a 280. Partiva da 202.
Aggiunto dopo 51 secondi:
Ho testato roccia nera e fondo col muriatico e sono inerti
Allora, l'avvio è una fase delicata perché l'acquario cerca il suo equilibrio.
Hai due possibilità. Cambi subito l'acqua e continui a monitorare la EC ogni 2 o 3 GG per capire se c'è ancora qualcosa che rilascia.
Aspetti e vedi come va , ed è quello che farei, monitorando comunque la EC con la stessa frequenza. In questo caso i vetri li pulirei e magari anche le piante.
Più che muffa batterica sembrano alghe, che in maturazione possono essere normali ma se aumentano troppo (a causa dell'eccesso di fertilizzanti) possono soffocare le piante.
Magari fai una foto dopo avere pulito i vetri e aspettato che i detriti sedimentino sul fondo.
Alghe bianche eh? Non lo sapevo! I superficie (ossidandosi?) diventano marroncine.
non sono sicuro eh, ma potrebbero.
Potresti chiedere in alghe un loro parere.
Prima esperienza con acquario usato 100x30
Inviato: 13/04/2025, 7:58
di Ericotta
Aggiorno il post con una EC che continua a salire, siamo a 390 e con un video di strani fenomeni che continuano ad apparire
Non credo siano alghe, più colonie batteriche secondo me, all'arrotolamento con stuzzicadenti non reagiscono come le filamentose, ma si disfano in pezzi o spariscono proprio.
Una volta tirati fuori dall'acqua o comunque quando si accumulano non sono bianchi ma marroni.
IMG_20250411_203457_1534535769043523952.webp
Vorrei aprire un topic in chimica o fertilizzazione forse, più che in alghe, o forse in alghe si intendono anche di altre strane forme di vita