Pagina 6 di 7

Cambiare fondo

Inviato: 14/04/2025, 21:02
di Spumafire
Le galaxy sono davvero belle,soffrono molto le temperature alte,a quanto arrivi in estate?

Cambiare fondo

Inviato: 15/04/2025, 2:32
di F3de91

Spumafire ha scritto:
14/04/2025, 21:02
Le galaxy sono davvero belle,soffrono molto le temperature alte,a quanto arrivi in estate?

30° se non accendo il ventolino, se lo accendo 25/26°, è una cinesata di ventolino, però ha sempre lavorato bene.
Magari quest'estate si scalderà anche meno dato che la plafoniera ora è più in alto e il filtro è dietro permettendo un maggiore flusso d'aria sopra l'acqua. 🤔
Più che altro quanto diventano grandi? Non vorrei che il Macropodus le scambiasse per cibo vivo

Cambiare fondo

Inviato: 15/04/2025, 6:58
di Spumafire

F3de91 ha scritto:
15/04/2025, 2:32
Più che altro quanto diventano grandi? Non vorrei che il Macropodus le scambiasse per cibo vivo

Non mi ricordavo più di lui.
Il rischio è che faccia spaventare le galaxy e che le tenga sempre nascoste​ :-s
25 gradi sei un pelo al limite,diciamo che è un parametro fondamentale con loro​ :)

Cambiare fondo

Inviato: 15/04/2025, 11:17
di F3de91

Spumafire ha scritto:
15/04/2025, 6:58

F3de91 ha scritto:
15/04/2025, 2:32
Più che altro quanto diventano grandi? Non vorrei che il Macropodus le scambiasse per cibo vivo

Non mi ricordavo più di lui.
Il rischio è che faccia spaventare le galaxy e che le tenga sempre nascoste​ :-s
25 gradi sei un pelo al limite,diciamo che è un parametro fondamentale con loro​ :)

Mmm, allora mi sa che punterò alle rasbore normali

Cambiare fondo

Inviato: 15/04/2025, 11:43
di Spumafire

F3de91 ha scritto:
15/04/2025, 11:17
Mmm, allora mi sa che punterò alle rasbore normali

Fosse la mia vasca farei così,perché é vero che sono stupende le galaxy,però hanno dei “vincoli”​ :)

Cambiare fondo

Inviato: 15/04/2025, 21:55
di F3de91
​​
Spumafire ha scritto:
15/04/2025, 11:43


Fosse la mia vasca farei così,perché é vero che sono stupende le galaxy,però hanno dei “vincoli”​ :)
Aspetto ancora qualche settimana, tanto ho visto che il 26 è il 27 ci sarà una fiera a Malpensa, magari ci sarà qualcosa di interessante magari da inserire al posto delle Rasbore🤔 

Cambiare fondo

Inviato: 15/04/2025, 22:52
di Spumafire

F3de91 ha scritto:
15/04/2025, 21:55
ci sarà una fiera a Malpensa

Ma si,un giretto non fa mai male​ :)
Solo che io ci devo andare con i soldini contati se no faccio i disastri​ =))
Potresti guardare se ti piacciono i puntis Titteya o i Tanichthys

Cambiare fondo

Inviato: 16/04/2025, 1:17
di F3de91
 
Spumafire ha scritto:
15/04/2025, 22:52
Potresti guardare se ti piacciono i puntis Titteya o i Tanichthys

I Titteya gli avevo presi tra i primi pesci quando avevo avviato questo acquario 6 anni fa, carini ma un po' cattivelli (non che il Macropodus è i carinotetraodon siano dei santi 🤣), i tanichthys mai visti nelle mie zone, ma con quelle pinne li vedrei male con i Carinotetraodon se gli venisse fame e io non fossi a casa 😅

Aggiunto dopo 7 minuti 10 secondi:

Spumafire ha scritto:
15/04/2025, 22:52

Ma si,un giretto non fa mai male​ :)
Solo che io ci devo andare con i soldini contati se no faccio i disastri​ =))
Eh, a chi lo dici 😂 dovrò stare buono anche io prima che mi faccio prendere dalle tentazioni e magari prendo qualcosa di bello ma terribilmente incompatibile e territoriale... (già capitato 😓) punterò su pesci da branco pacifici e da pochi litraggi (possibilmente asiatici dato che escludendo i Platy e i Corydoras tutto il resto è asiatico.) 
Non mi dispiacerebbe trovare dei Stiphodon Semoni, li avevo, erano belli e tenevano a bada le alghe, poi mi sono saltati fuori mentre ero in vacanza 🤦🏻‍♂️
 

Cambiare fondo

Inviato: 16/04/2025, 6:54
di Spumafire

F3de91 ha scritto:
16/04/2025, 1:24
Macropodus è i carinotetraodon siano dei santi

Li hai assieme?non morsicano le pinne del macro i palletti ?​
F3de91 ha scritto:
16/04/2025, 1:24
Stiphodon Semoni,

Molto belli ma vogliono forti correnti e acque molto ossigenate​ :)

Cambiare fondo

Inviato: 16/04/2025, 15:53
di F3de91
​​
Spumafire ha scritto:
16/04/2025, 6:54

F3de91 ha scritto:
16/04/2025, 1:24
Macropodus è i carinotetraodon siano dei santi

Li hai assieme?non morsicano le pinne del macro i palletti ?​
Si, sono assieme, 5 Carinotetraodon, 1 Macropodus, 4 Corydoras, 3 Platy (nati e cresciuti da me, ma credo che oramai non siano piu fertili) e 1 Gastromyzon zebrinus, i primi tempi si, pizzicavano le pinne, ma perché con loro inizialmente c'è la difficoltà del nutrirli, sono molto schizzinosi, ora raramente lo fanno, ma solo se hanno molta fame, ma oramai riesco a fargli mangiare diverse cose, inizialmente mangiavano solo tubifex vivi o chironomus congelati e lumache (che allevo in un acquarietto a parte), ora mangiano anche i mysis, l'artemia schiusa, pezzetti di cozze, a volte chironomus liofilizzati (principalmente quando vado in vacanza), microgrilli vivi (quelli per i rettili) e sto provando ad abituali ai microgrilli essiccati, così quando vado in vacanza glieli metto assieme ai tubifex liofilizzati nella mangiatoia che uso solo quando vado in vacanza. Ero riuscito anche a fargli mangiare i gammarus essiccati, quelli per le tartarughe
 
 

Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:

Spumafire ha scritto:
16/04/2025, 6:54

Molto belli ma vogliono forti correnti e acque molto ossigenate​ :)
L'ossigenazione non è un problema, per la corrente, non posso aumentarlo, però, se ho un 
Gastromyzon zebrinus che anche lui ha bisogno di corrente e ossigeno, ed è il più vecchio in vasca, e sta sempre benone, è sempre vispo e attivo, (peccato che non trovo più qualcuno che vende i suoi simili, mi dispiace tenerlo solo e dove l'avevo preso ha chiuso dopo 40 anni 🫤), credo che lo Stiphodon Semoni non avrebbe problemi 🤔
 
C'è un pesce che mi attrae, ma l'ho visto solo 1 volta anni fa e non l'ho più trovato, è il Doryichthys martensii, i pesci particolari mi attirano troppo 😖 infatti cerco di trattenermi, anche se lo vedrei bene