Start PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Start PMDD

Messaggio di Artic1 » 06/03/2016, 1:04

Cris_p ha scritto:Ma il potassio che ho gia preparato in soluzione agisce sul valore dei nitrati?
Si, in minima parte si. Tieni conto che il Potassio che apportiamo è in forma di "nitrato di potassio" quindi apporti anche una piccola parte di azoto, ampiamente insufficiente alle necessità vegetali.
Cris_p ha scritto:O si aggiustano solo con cifo azoto?
Il "Cifo azoto" sarà indispensabile se dovrai gestire l'azoto separatamente da altri elementi.
Cris_p ha scritto:E con le piante che ho che target nitrato fosfato dovrei mantenere? Tipo 20/2?
Lascia perdere gli obiettivi, saranno le piante a dirti cosa serve loro. Solo indicativamente posso dirti che 50 mg/l di NO3- e 2 mg/l di PO43- sono da considerarsi valori generalmente buoni per lo sviluppo delle piante. Poi sarà la tua vasca a darti le risposte. ;)
Cris_p ha scritto:la mia situazione di nitrati e fosfati non è povera! Era nulla sono partito da 0!
Povera o nulla cambia poco, partire da 10 o da 0, a livello di dosaggio del cifo azoto cambia poco. Al massimo ti toccherà somministrarlo una o due volte in più prima di raggiungere la stabilità. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Re: Start PMDD

Messaggio di Cris_p » 06/03/2016, 1:25

Artic1 ha scritto:
Cris_p ha scritto:Ma il potassio che ho gia preparato in soluzione agisce sul valore dei nitrati?
Si, in minima parte si. Tieni conto che il Potassio che apportiamo è in forma di "nitrato di potassio" quindi apporti anche una piccola parte di azoto, ampiamente insufficiente alle necessità vegetali.
Cris_p ha scritto:O si aggiustano solo con cifo azoto?
Il "Cifo azoto" sarà indispensabile se dovrai gestire l'azoto separatamente da altri elementi.
Cris_p ha scritto:E con le piante che ho che target nitrato fosfato dovrei mantenere? Tipo 20/2?
Lascia perdere gli obiettivi, saranno le piante a dirti cosa serve loro. Solo indicativamente posso dirti che 50 mg/l di NO3- e 2 mg/l di PO43- sono da considerarsi valori generalmente buoni per lo sviluppo delle piante. Poi sarà la tua vasca a darti le risposte. ;)
Cris_p ha scritto:la mia situazione di nitrati e fosfati non è povera! Era nulla sono partito da 0!
Povera o nulla cambia poco, partire da 10 o da 0, a livello di dosaggio del cifo azoto cambia poco. Al massimo ti toccherà somministrarlo una o due volte in più prima di raggiungere la stabilità. :)
Tutto chiarissimo, per ora :)
A questo punto continuerò tutta la settimana prossima con gli stick in infusione e magari dosando cifo azoto per incominciare a tirare su i nitrati. Poi il px fine settimana metto le ultime piante e a questo punto comincerò con potassio e rinverdente. Ok?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Start PMDD

Messaggio di Artic1 » 06/03/2016, 1:32

:-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Start PMDD

Messaggio di ersergio » 06/03/2016, 8:35

Calcola Cris che il valore dei nitrati che andrai a raggiungere è sempre da considerare come una riserva di azoto per le piante, perchè loro preferiscono, ed infatti è quello che vanno ad intaccare per primo, quello in forma ammoniacale.
Quindi , a meno che tu non abbia una vasca molto spinta , con piante che vanno a mille, quei 50 mg di cui ti ha parlato Artic, è un valore anche abbastanza alto che potresti anche non raggiungere mai, ed avere comunque piante in piena salute, per quello che Artic stesso ti ha detto di non pensare di gestire tutto volendo per forza di cose , arrivare a quel determinato valore su un test o una striscetta...
Per il cifo azoto, anche se il tuo litraggio è così elevato, vai comunque cauto visto che con lui inserisci l'azoto in tre forme diverse ( ammoniacale, nitrico e ureico ) e con il test dei nitrati ne misuri solo uno nell'immediato....
Dosarlo è come aumentare repentinamente il carico organico , quindi il filtro deve poter assorbire la somministrazione.
Quindi riepilogando, tu metti il cifo azoto partendo da una dose mooolto bassa, fai passare un paio di giorni e testi non solo i nitrati ma anche i nitriti , che sono quelli che devono essere tenuti sott'occhio a queste prime somministrazioni , visto che c'e chi è stato poco prudente e si è ritrovato con un picco di nitriti in vasca con i pesci presenti...
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Cris_p (06/03/2016, 10:26)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Re: Start PMDD

Messaggio di Cris_p » 06/03/2016, 10:25

ersergio ha scritto:Calcola Cris che il valore dei nitrati che andrai a raggiungere è sempre da considerare come una riserva di azoto per le piante, perchè loro preferiscono, ed infatti è quello che vanno ad intaccare per primo, quello in forma ammoniacale.
Quindi , a meno che tu non abbia una vasca molto spinta , con piante che vanno a mille, quei 50 mg di cui ti ha parlato Artic, è un valore anche abbastanza alto che potresti anche non raggiungere mai, ed avere comunque piante in piena salute, per quello che Artic stesso ti ha detto di non pensare di gestire tutto volendo per forza di cose , arrivare a quel determinato valore su un test o una striscetta...
Per il cifo azoto, anche se il tuo litraggio è così elevato, vai comunque cauto visto che con lui inserisci l'azoto in tre forme diverse ( ammoniacale, nitrico e ureico ) e con il test dei nitrati ne misuri solo uno nell'immediato....
Dosarlo è come aumentare repentinamente il carico organico , quindi il filtro deve poter assorbire la somministrazione.
Quindi riepilogando, tu metti il cifo azoto partendo da una dose mooolto bassa, fai passare un paio di giorni e testi non solo i nitrati ma anche i nitriti , che sono quelli che devono essere tenuti sott'occhio a queste prime somministrazioni , visto che c'e chi è stato poco prudente e si è ritrovato con un picco di nitriti in vasca con i pesci presenti...
Dopo la risposta di Artic mi sono riletto molto bene l'articolo riguardante i fertilizzanti licquidi! E credo di aver capito bene il discorso, in pratica i test misurano solo l'azoto nitrico. Le altre due forme diventano misurabili solo dopo la trasformazione in nitrati dai batteri. Cosa che non avvera per tutta la quantita immessa in vasca, in quanto prima di essere trasformati saranno in parte o tutti assorbiti dalle piante. Io penserei di andare molto cauto, ho dato un occhiata al calcolatore.. Partirei con un 1 ml di cifo azoto e poi terro sotto controllo i NO2-! Se tutto ok la settimana dopo magari faccio 1,5 e cosi via.....

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Start PMDD

Messaggio di ersergio » 06/03/2016, 14:25

Cris_p ha scritto: Dopo la risposta di Artic mi sono riletto molto bene l'articolo riguardante i fertilizzanti licquidi! E credo di aver capito bene il discorso, in pratica i test misurano solo l'azoto nitrico. Le altre due forme diventano misurabili solo dopo la trasformazione in nitrati dai batteri. Cosa che non avvera per tutta la quantita immessa in vasca, in quanto prima di essere trasformati saranno in parte o tutti assorbiti dalle piante. Io penserei di andare molto cauto, ho dato un occhiata al calcolatore.. Partirei con un 1 ml di cifo azoto e poi terro sotto controllo i NO2-! Se tutto ok la settimana dopo magari faccio 1,5 e cosi via.....
Promosso!! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Cris_p (06/03/2016, 14:34)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Re: Start PMDD

Messaggio di Cris_p » 08/03/2016, 9:34

Con gli stick ci rinunciooooo :-s
Questa mattina ho ricontrollato i valori dopo che da sabato ho sospeso i 2 stick che scioglievo giornalmente, lasciando solo i 2 in infusione triturati. Praticamente le piante si sono pappate tuttooooooo!!!
Riepilogo i valori.
Misure prima di cominciare gli stick il 29/02/16
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 0
KH 4
GH 12
pH 6.8
Cond 530 µS/cm
Questa mattina dopo aver messo in vasca per una settimana 26 stick tra disciolti e infusi:
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 0.52
KH 4
GH 16
pH 6.8
Cond 600 µS/cm

L,unico valore che è andato sempre a crescere è la conducibilità.
Oltre tutto questa mattina la Ludwigia presenta le foglie nuove in altro accartocciate e le foglie vecchie stanno necrotizzando! :(

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Re: Start PMDD

Messaggio di Cris_p » 08/03/2016, 13:36

ersergio ha scritto:
Cris_p ha scritto:Ho messo lo sfondo nero...
Grande Cris!!! :-bd
Visto che differenza?? :ymapplause: :ymapplause:
Cris_p ha scritto:Ho messo altri due stick disciolti.....
Col tuo litraggio ci vuole pazienza...
Per ora continuiamo così, senza alzare le dosi...
Se la tua vasca continuerà a chiedere azoto e fosforo , molto probabilmente, in seguito dovrai procurarti gli integratori Cifo liquidi...d'altronde 390 litri sono sempre 390 litri...
Immagine
Mi raccomando, se dovessi trovarli e ti viene in mente di usarli , non mettere nulla in vasca, quelli sono molto concentrati e vanno dosati con cautela, soprattutto il cifo azoto...
Finalmente sono arrivati! Che faccio?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Start PMDD

Messaggio di ersergio » 08/03/2016, 15:51

Cris_p ha scritto:Finalmente sono arrivati! Che faccio?
Con i fosfati direi di raddoppiare almeno quel 0,5 mg che hai...
e dall'articolo sul PMDD avanzato abbiamo...
Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!
Con le dovute proporzioni...nella tua vasca da 390 litri netti, dovresti mettere circa 0,5 ml per aumentare di 0,5 mg/l...
Io poi col cifo azoto, andrei comunque molto cauto anche se col tuo litraggio siamo abbastanza coperti, non andrei oltre i 2 ml, poi dopo due giorni ritesti NO3- e NO2-....così ci regoliamo di conseguenza... :)
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
Cris_p (08/03/2016, 16:05)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Re: Start PMDD

Messaggio di Cris_p » 08/03/2016, 16:05

ersergio ha scritto:
Cris_p ha scritto:Finalmente sono arrivati! Che faccio?
Con i fosfati direi di raddoppiare almeno quel 0,5 mg che hai...
e dall'articolo sul PMDD avanzato abbiamo...
Per aumentare i fosfati di 1 mg/litro, in un acquario da 80 litri, bisogna aggiungere 0.2 ml di prodotto, pari a 5 gocce!!!
Con le dovute proporzioni...nella tua vasca da 390 litri netti, dovresti mettere circa 0,5 ml per aumentare di 0,5 mg/l...
Io poi col cifo azoto, andrei comunque molto cauto anche se col tuo litraggio siamo abbastanza coperti, non andrei oltre i 2 ml, poi dopo due giorni ritesti NO3- e NO2-....così ci regoliamo di conseguenza... :)
Ok Sergio, li ho messo alle 13 i due cifo ma ho fatto 2 ml di azoto e 1 ml di fosforo in modo da portarli a 1,5. Tanto ho visto che 0,5 se lo
ciucciano in due 3 giorni. Ma dei flacconi del pmdd non metto niente? Sulla ludwigia si stanno rovinando le foglie vedi post sopra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Bing [Bot] e 5 ospiti