Pagina 6 di 8
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 25/04/2016, 12:42
di irou
Ecco le foto
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 29/04/2016, 0:01
di Artic1
Direi che hai fatto bene a mettere il ferro, così a vista dalla foto della rotala tutta rovinata. Che dose hai fatto?
In ogni caso se l'azoto è sempre fisso, nonostante le aggiunte, vuol dire che lo stanno assorbendo molto rapidamente. Quindi probabilmente è un bene e tra non molto si sbloccheranno. L'effetto dell'arrivo di nuovo azoto sulle foglie di piante in carenza può portare a danni come quelli che hai tu. Il motivo suppongo sia legato al fatto che le piante cominciano a recuperare i nutrienti dalle fogli più vecchie e già in parte rovinate, andando a peggiorare lo stato delle foglie vecchie, prima di ripartire bene con gli apici.
A me succede con la Vallisneria e con le Pistia, in modo molto evidente. Quando inizio ad integrare l'azoto dopo un periodo di relativa riduzione, noto un rinnovamento delle fogli più spinto he in condizioni stazionarie.
La cosa potrebbe anche essere legata alla disponibilità di forme ammoniacali che le piante assimilano più volentieri ma che difficilmente sono presenti in vasca se non si ha un buon quantitativo di pesci. Quindi quando arriva un leggero incremento di ammonio le piante "sentono" la sua presenza e concentrano le risorse sullo sviluppo di nuove foglie a scapito di foglie vecchie e poco efficienti.
Mi sembra un'ipotesi plausibile. Al momento è l'unica che suppongo abbia senso, per spiegare questo fatto che io ho osservato nella Vallisneria e nelle Pistia.
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 29/04/2016, 19:14
di irou
Ho messo quasi un ml di ferro..cmq le foglie di rotola nella foto era già così da un pezzo. Su un altro ramo di rotala ho notato una cosa strana...nasce un nuovo ramo,due foglie quasi normali e poi le nuove diventano piccole e deformi e lo stelo di un rosso scuro. Quindi si ferma quel ramo e ne esce uno nuovo che però fa la stessa fine.Potrebbe essere un indizio utile?me lo ha fatto anche qualche bacopa
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 29/04/2016, 22:56
di Artic1
Allora...
è più di un mese che sei in stasi e anche prima hai avuto notevoli problemi di gestione.
Abbiamo provato a risolvere le carenze ma non è ripartito quasi nulla. Quindi resta solo un'opzione che dovrebbe permetterci di risolvere la situazione una volta per tutte.
Ma prima: domanda:
Hai tutti i componenti del PMDD?
Se la risposta è "Sì" facciamo come diceva ErSergio tempo fa e proviamo a fare il cambio di tutti (o quasi) l'acqua utilizzando un'acqua giusta per quello che vuoi mettere in vasca.
Chiedi in "pesci" sulla base di quello che vuoi mettere in vasca, quale sarebbe l'acqua migliore per la tua vasca e poi facciamo il cambio drastico sperando di eliminare quello che hai lasciato in vasca dalla precedente gestione che ti blocca tutto.
Ricominciamo con una situazione in cui possiamo sperare di cavare un ragno dal buco. Che ne dici?
Non spendi poi molto per 25 litri

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 30/04/2016, 11:08
di irou
Ma ho già fatto un cambio totale da un mesetto,forse non lo avevi visto. Cmq adesso ho fosfati a 2 e nitrati a 20!!analisi appena fatte
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 30/04/2016, 13:39
di Artic1
Il rametto della Rotala, quello della foto con i due piccoli germogli, è sempre fermo o è cresciuto?
Ok per l'azoto, tu continua a darlo alle solite dosi. Nel frattempo noti miglioramenti?
La conducibilità a quanto è? Sempre 460 µS/cm?
La conducibilità iniziale dell'acqua che hai utilizzato quale era?
Hai dei pezzettini di stick interrati sotto le rotala?

Magari riusciamo a dar loro un po' di "sprint" in più.

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 17/05/2016, 14:25
di irou
Allora ecco la situazione ad oggi.
Ho inserito nuovi steli di rotala e altre piante ma dopo qualche giorno le foglie hanno iniziato a riempirsi di buchi e le nuove foglie sono rachitiche. Sembra che manchi il ferro ma ne ho aggiunto una vagonata e l'acqua adesso è persino rosata (non ho pesci o Caridina). Solo gli steli in superficie sembrano non avere le foglie così piccole ma forse è solo un caso. Azoto,fosforo,carbonio,ferro,potassio,calcio e magnesio ci sono in acqua. Stavo pensando ad un eccesso di Manganese che mi blocca il ferro o una carenza di boro. Il problema è che se aggiungo il rinverdente per aumentare il boro aumenterà anche il manganese.
Suggerimenti?Grazie
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 17/05/2016, 14:46
di ersergio
irou ha scritto:Allora ecco la situazione ad oggi.
Ho inserito nuovi steli di rotala e altre piante ma dopo qualche giorno le foglie hanno iniziato a riempirsi di buchi e le nuove foglie sono rachitiche. Sembra che manchi il ferro ma ne ho aggiunto una vagonata e l'acqua adesso è persino rosata (non ho pesci o Caridina). Solo gli steli in superficie sembrano non avere le foglie così piccole ma forse è solo un caso. Azoto,fosforo,carbonio,ferro,potassio,calcio e magnesio ci sono in acqua. Stavo pensando ad un eccesso di Manganese che mi blocca il ferro o una carenza di boro. Il problema è che se aggiungo il rinverdente per aumentare il boro aumenterà anche il manganese.
Suggerimenti?Grazie
L'eccesso di manganese è impossibile se hai sempre usato il nostro rinverdente....
La sua percentuale è ben equilibrata....
Metti qualche foto...
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 17/05/2016, 17:49
di irou
Eccole
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 19/05/2016, 1:27
di Artic1
Irou a me più che il ferro sembra che manchi l'azoto.
In ogni caso devi dare tempo di adattamento alle piante nuove.
Le vecchie come stanno?
Hai voglia di fare una bella sintesi di tutti i valori attuali? Vorrei sapere anche a fotoperiodo come sei messo.
