Vasca esterna in campagna

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Ross
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 09/03/17, 21:46

Vasca esterna in campagna

Messaggio di Ross » 20/04/2017, 17:12

Luca.s ha scritto: Pensavo di far crescere esternamente l'edera. Ho pensato che con le sue radici possa sia trarre beneficio da qualche piccola traspirazione di liquido, sia, nello stesso tempo, chiudere e sigillare il tutto.
Attento che è proprio il contrario:
con le sue radici va a spaccare tutto e a creare crepe!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 20/04/2017, 17:46

enkuz ha scritto: Piuttosto mettilo perlomeno in doppio strato.
Penso di averne preso a sufficienza per fare proprio il doppio strato. È 2x3 metri.
Ross ha scritto: Attento che è proprio il contrario:
con le sue radici va a spaccare tutto e a creare crepe!
Ah cavolo... Allora non la metto proprio
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Ross
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 09/03/17, 21:46

Vasca esterna in campagna

Messaggio di Ross » 20/04/2017, 18:14

2 cose (mi spiace dirtelo solo ora, ma non avevo visto la discussione prima d'oggi):

- il fondo non era necessario, se metti piane vigorose dopo qualche mese si forma da solo un bello strato di fogliame decomposto, mentre all'inizio il fondo chiaro in cemento ti lascia intravedere bene i pesci (nella mia vasca sono sempre combattuto su quale effetto sia preferibile...).

- per l'impermeabilizzazione, bastava stendere del cemento puro con una pennellessa;
da me funziona così da oltre 10 anni, ed ho tre pareti solidali tra loro (in cemento armato) in semplice appoggio ad un muretto di forati ricoperto fin dall'origine con guaina bituminosa. Il cemento aderisce anche alla guaina (il nero catrame non mi piaceva proprio, e così l'ho ricoperta... ), e come ti dicevo resiste imperterrito da oltre un decennio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 20/04/2017, 18:41

Ti ringrazio per quanto mi stai dicendo ora
Ross ha scritto: per l'impermeabilizzazione, bastava stendere del cemento puro con una pennellessa;
Mi spieghi meglio? Cos'è questa pennellessa?

Cemento puro è quello nel sacco normale, si?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Ross
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 09/03/17, 21:46

Vasca esterna in campagna

Messaggio di Ross » 20/04/2017, 19:03

Luca.s ha scritto: Ti ringrazio per quanto mi stai dicendo ora
di niente figurati,
mi spiace essere arrivato solo ora .
Mi spieghi meglio? Cos'è questa pennellessa?
è un pennello grande :D
anche uno usato va benissimo (io quello avevo, vecchio, dimenticato in garage e ormai inservibile per imbiancare, l'ho riciclato...).
Cemento puro è quello nel sacco normale, si?
Yesss...
in un secchiello, ci aggiungi un po' d'acqua e basta, non è nemmeno necessaria la sabbia (al limite, per riempire e stuccare zone limitate, un po' di sabbia -finissima- ne evita la colatura).

Io feci il lavoro forse nel 2004, ad inizio agosto con tutti i negozi di edilizia ormai chiusi, recuperai rimasugli di cantiere, mezzi sacchi di cemento aperti, pezzetti di rete e tondini... pannelli di truciolare da mobilio impiegati come fodere... il rimasuglio di un rocchetto di filo di ferro, dovetti persino riciclare i chiodi allo smontaggio di ogni fodera , che tempi ragazzi... :D
Anzi, adesso che ci penso mi viene in mente che devo ancora finire di mettere le mensole di finitura, di quelle non ne avevo in giro da riciclare :)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 21/04/2017, 14:47

Allora, ho provato col telo di plastica alla fine.

Questo è il risultato. Ho messo anche dell'acqua del fiume con della sabbia proveniente sempre da li.

Sistemerò il telo che si vede, usando o mattoncini o pietre. Devo scegliere!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Vasca esterna in campagna

Messaggio di enkuz » 21/04/2017, 14:53

Onestamente non mi entusiasma per nulla.... il risvolto sui bordi ''perdonami'' ma ''non'' si può vedere... anche coprendolo con i mattoni.
Io se fossi in te cercherei una soluzione più carina.
Hai tanti esempi qui dentro in sezione... anche recenti...

Se devi mettere un telo fai in modo che non si veda... e solo sul fondo.

Se però devi isolare anche i bordi meglio decisamente isolare direttamente il cemento con i prodotti idonei.
Avevo capito che il problema fosse solo il fondo, avevo capito male io.

Così mi sembra una pozza ''industriale'' per me è no però ''de gustibus''... :-h

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Vasca esterna in campagna

Messaggio di Luca.s » 21/04/2017, 15:12

enkuz ha scritto: Se devi mettere un telo fai in modo che non si veda... e solo sul fondo
Assolutamente si!

Cosi è uno schifo e non c'è dubbio!

Appena torno, tolgo le parti in più e abbellisco il bordo.

Metterò anche delle piante sul fondo, in dei vasi, così da coprire la parte posteriore in modo da nascondere il telo e rendere tutto più naturale possibile.

Man mano che lavoro, aggiorno la situazione
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti