fotografare l'acquario
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
infatti molti usano le digitali con ottiche vecchie che erano migliori di ora. se poi hai nikon sei praticamente a posto
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
eh ho visto online che nikon ha una impostazione molto interessante per questo tipo di ottiche... ma la mia è canon perchè mi piace complicarmi la vitasausan ha scritto:se poi hai nikon sei praticamente a posto

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
nikon ha mantenuto lo stesso attacco negli anni. canon no.... lo ha cambiato diverse volte
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
E le nikon piu recenti hanno un impostazione per calcolare l'apertura del diaframma quando si usano ottiche vecchie manuali...sausan ha scritto:nikon ha mantenuto lo stesso attacco negli anni. canon no.... lo ha cambiato diverse volte
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
AlessioZ1 ha scritto:Quando si dice è meglio sottoesporre rispetto a sovraesporre lo si dice perchè in una foto bruciata il dettaglio recuperabile è pochissimo mentre in una foto sottoesposta si possono recuperare molti dettagli a discapito del rumore

AlessioZ1 ha scritto:il top è scattarla bene
sausan ha scritto:il top è raggiungere una buona esposizione già in fase di scatto

AlessioZ1 ha scritto:filtro CPL che è un must have per quello che mi riguarda.



Stamo esponendo tutti principi differenti tutti validi. Ognuno ovviamente solo per lo specifico obiettivo che ci si prefigge.sausan ha scritto:non ho detto che bisogna bruciare i bianchi. ma esporre a destra

sausan ha scritto:dovrai fare in manuale. se la macchina è provvista di esposimetro, ti dirà lei quando crede di avere luce a sufficienza

Dipende dalla macchina, non tutte hanno l'esposimetro funzionante senza il riconoscimento dell'obiettivo. In ogni caso "giochi" con il manuale e dovresti riuscire ad usarlo. Non credo sia più difficile che fare una foto con una compatta tenuta a mano dentro l'oculare di un cannocchiale per ottenere questo:
Solo sulle macchine diciamo... di classe. La mia D60 non lo ha...naftone1 ha scritto:E le nikon piu recenti hanno un impostazione per calcolare l'apertura del diaframma quando si usano ottiche vecchie manuali...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
e` arrivato l'adattatore e che dire... queste vecchie ottiche sono effettivamente molto molto buone... e l'esposimetro funziona anche se devo stare sotto esposto di quasi 1 stop quando uso il 50 fisso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
e stica**i... veramente bella...Artic1 ha scritto:Non credo sia più difficile che fare una foto con una compatta tenuta a mano dentro l'oculare di un cannocchiale per ottenere questo:
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
naftone1 ha scritto:e` arrivato l'adattatore e che dire... queste vecchie ottiche sono effettivamente molto molto buone... e l'esposimetro funziona anche se devo stare sotto esposto di quasi 1 stop quando uso il 50 fisso
visto? hai avuto meno problemi di me nel provare le ottiche.naftone1 ha scritto:e stica**i... veramente bella...

Bellissimo scatto!

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Eagle
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
Vero!sausan ha scritto:infatti molti usano le digitali con ottiche vecchie che erano migliori di ora. se poi hai nikon sei praticamente a posto
Un mio amico fotografo ha diversi corpi macchina. Me ne aveva prestato uno (Nikon) che aveva pagato circa 4000 euro (il solo corpo macchina), una favola... Ebbene, sulle sue digitali utilizza obiettivi di 20/30 anni fa, secondo lui sono meglio di quelli nuovi. L'attacco è identico.
Per il resto, ho sempre fotografato le vasche, e non solo, con una semplicissima compatta digitale Panasonic Lumix.
Per fare foto belle non conta tanto la macchina, conta il fotografo.

- Eagle
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: fotografare l'acquario
Foto fatte con la compatta della mia ragazza, non ricordo la marca ma se non sbaglio l'aveva pagata meno di un centinaio di euro... Non sono bellissime ma nemmeno brutte...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti