Dubbio filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 13/07/2016, 8:32

Diego ha scritto:Dovrebbe essere una buona soluzione.
Mi raccomando di non toccare mai i cannolicchi o le bioballs, anche se alla vista sembrano sporchi.
:-bd
Alessandro

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di Silver21100 » 13/07/2016, 9:38

kumuvenisikunta ha scritto:
Silver21100 ha scritto:io metterei
-lana
-spugna
-2°spugna
-bioball cannolicchi o viceversa
-pompa
la spugna finale la eviterei per disturbare il meno possibile i batteri in caso di rimozione dovuta ad intasamento.
due spugne consecutive non ci entrano [-x
L'ultima spugna sopra le bioball l'ho dovuta tagliare a metà per far entrare quest'ultime e comunque è sopra le bioball e sotto la pompa,quindi in caso di intasamento togliendo la pompa si arriva subito alla spugna senza toccare le bioball ;)
Anche così va bene :-bd

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 17/07/2016, 11:24

Ho messo il filtro nuovo :)
Ho anche lasciato quello vecchio per far in modo che maturi il nuovo limitando il picco di Nitriti(sbaglio?)
Quando tolgo il vecchio filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Dubbio filtro

Messaggio di Diego » 17/07/2016, 11:28

Va bene tenere i due filtri contemporaneamente.
Direi che un paio di settimane - un mese dovrebbero andare bene come tempo di funzionamento contemporaneo.
Comunque tieni controllato quando rimuovi quello vecchio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
kumuvenisikunta (17/07/2016, 14:07)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di Silver21100 » 17/07/2016, 15:11

quoto l'intervento di Diego... due o tre settimane e poi monitorare per un pò di tempo :-bd

tempo fa feci anch'io la stessa cosa ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbio filtro

Messaggio di cuttlebone » 17/07/2016, 22:16

Arrivo tardi per dissentire profondamente sull'ordine di inserimento dei materiali :D
Per me, senza alcun dubbio, l'acqua deve incontrare, nell'ordine: spugne (blu grossolane), lana (bianca fine) e cannolicchi.
In questo modo il filtraggio è progressivo e, praticamente, si azzera la manutenzione del filtro.
In 12 anni di vasca, lo avrò controllato le neanche pulito) un paio di volte al massimo...
Con la lana per prima, invece, il filtro si intasa più spesso, richiede più manutenzione e può creare qualche problema.
Lo abbiamo affrontato recentemente anche con @Monica, se non sbaglio :))

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 17/07/2016, 22:36

cuttlebone ha scritto:Arrivo tardi per dissentire profondamente sull'ordine di inserimento dei materiali
Per me, senza alcun dubbio, l'acqua deve incontrare, nell'ordine: spugne (blu grossolane), lana (bianca fine) e cannolicchi.
In questo modo il filtraggio è progressivo e, praticamente, si azzera la manutenzione del filtro.
mi stai dicendo che devo rimettere le mani nel filtro? :-o ~x(
Alessandro

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Dubbio filtro

Messaggio di cuttlebone » 17/07/2016, 22:39

kumuvenisikunta ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Arrivo tardi per dissentire profondamente sull'ordine di inserimento dei materiali
Per me, senza alcun dubbio, l'acqua deve incontrare, nell'ordine: spugne (blu grossolane), lana (bianca fine) e cannolicchi.
In questo modo il filtraggio è progressivo e, praticamente, si azzera la manutenzione del filtro.
mi stai dicendo che devo rimettere le mani nel filtro? :-o ~x(
Ho espresso la mia opinione, senza pretese ;)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di Silver21100 » 17/07/2016, 22:55

anche a provarci non costa nulla , basta adagiare una spugnetta sopra alla lana senza toccare null'altro e verificare se la lana rimane pulita più al lungo , tutto sommato provare nuove soluzioni nelle prime fasi di avvio male non fa.
tempo fa , ci fu un interessante dibattito su questo argomento
http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... 04-10.html
Ultima modifica di Silver21100 il 17/07/2016, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Re: Dubbio filtro

Messaggio di kumuvenisikunta » 17/07/2016, 23:02

cuttlebone ha scritto:Ho espresso la mia opinione, senza pretese
ed è sicuramente ben accetta ;)
Silver21100 ha scritto:anche a provarci non costa nulla , basta adagiare una spugnetta sopra alla lana senza toccare null'altro , tutto sommato provare nuove soluzioni nelle prime fasi di avvio male non fa
non c'è spazio,devo togliere la lana poi la spugna per invertirle.

Ma se mi dite di farlo lo faccio :-bd nessun problema ;)
Alessandro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti