Pagina 6 di 7
Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 18/12/2016, 11:45
di darioc
Un po di dati ora...
Ho cambiato vasca e ora è una 42×24×24.
Le rocce vive sono le stesse con una piccola aggiunta.
Come fondo ho messo un dsb ben fatto, alto 9 cm fatto con carbonato di calcio.
Come tecnica ho messo una piccola sump da 1,2 litri che non si vede quasi e fa sempre comodo, una plafo LED realizzata da me, osmoregolatore sempre fai da te, pompa di movimento 300 litri ora.
Ma ora un'altra storiella sui negozianti.
Oggi sono andato a cercare un termoriscaldatore per sostituire quello attuale che funziona male. In negozio decido di dare un'occhiata alla vasca dei coralli sperando di trovare qualche animale magri piccolo o non in salute a buon prezzo. Mi salta subito all'occhio una
Lobophillia, animale che quando è piccolo costa sui 40/50 euro.
La sua è quasi morta di fame, ossia il tessuto è drammaticamente assottigliato, meno di un mm avvolge lo scheletro, che in varie zone affiora addirittura. La norma dovrebbe essere uno strato di tessuto di anche 1 cm...
Io spero in un prezzo veramente di occasione per tentare un disperato salvataggio.... E invece mi sento chiedere 80 euro e ha pure la faccia tosta i dirmi che l'animale è in perfetta salute!
Continuo a chiedere un po di prezzi... E sono tutti tra 1,5 e 3/4 volte quel che pagherei un animale magari un po più piccolo ma molto più in salute su internet. Nulla sotto i 70/80 euro. Io, che tra parentesi ho speso finora in media meno di 20 euro ad animale, gli chiedo se per caso ha qualcosa di più economico sui 30/40 euro (e ci porti a casa un signor corallo con quella cifra, magari piccolo ma bello e in salute).
► Mostra testo
Mi fa:"Eh, allora hai sbagliato hobby" Non so come ho fatto a non rispondere "Mi sa che invece ho sbagliato negozio"

Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 23/12/2016, 8:53
di Michele09
Perchè non prendi un acquario cubico? Per una questione di design. Sta ad esempio su aquariomania "Blau Aquarium Cube" a soli 35€
O un maxi cubo da 90l (45x45x45) a 71€
Comunque molto bello :3
Ma io onestamente non sto capendo, è tropicale, si?
Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 24/12/2016, 9:40
di darioc
Beh, ho usato un acquario che avevo in casa perché ho cercato dispendere il meno possibile. Magari se avessi visto prima quello a 35 forse lo avrei preso... Ma ormai ho allestito e non voglio più metterci le mani.
Per quanto riguarda un cubo grosso... Un acquario sui 100 litri garantisce più stabilità ma richiede anche molte più spese, soprattutto per quanto riguarda le rocce vive e gli animali da inserire se si vuole vedere un po di colore all'interno.
Michele09 ha scritto:Ma io onestamente non sto capendo, è tropicale, si?
Sì, è tropicale. Volevo fare un mediterraneo e avevo pure trovato trovato analoga da mettere dentro all'inizio, ma poi ho perso tutto e ho ripiegato sul tropicale.
Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 24/12/2016, 10:33
di Michele09
Bello. Quanto hai speso fin ora?
Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 24/12/2016, 16:20
di darioc
Prima i sparare una cifra voglio premettere che il costo di un marino non si può confrontare con quello di un dolce, anche se è allestito in modo "eretico" e che per certe cose si potrebbero ridurre ulteriormente le spese, tutto dipende da cosa si vuole ottenere. La cifra totale rispetto a quello che richiede un dolce di uguale capienza è astronomica, ma per quello che ho realizzato è molto bassa.
Vediamo punto per punto le varie spese...
ALLESTIMENTO
Qui sono molto soddisfatto di quel che sono riuscito a fare. Un noto forum, forse il più grande in Italia per quanto riguarda il marino, fa un preventivo tra i 500 e i 750 euro. Io ne ho speso meno di un quinto, e avrei potuto tagliare ancora qualcosa. Ecco punto per punto cosa ho usato.
-pompa da filtro per il movimento 10
-osmoregolatore fai da te 15
-luci 15
-termoriscaldatore. Qui ne ho preso uno molto buono... Ho speso 30, avrei potuto spendere 15.
-rocce circa 3 kg. Ho speso 30.
-carbonato di calcio per il dsb. Ne ho usati 10 kg e ho speso 15 euro, è decisamente uno sproposito ma non avevo tempo di cercare. Si trova a 40 cent al kg. Quindi 4 euro.
-pacco di sale 10
-test calcio meno di 10
Totale 135. Con un termoriscaldatore economico e carbonato a un prezzo umano sarei sceso a 110 più o meno.
Poi ci sono gli animali... Ma li da spesa dipende da cosa si vuole fare. Se ci si accontenta di poche specie economiche si possono anche spendere solo 20/30 euro. Non si può dare una cifra.
io con 120 euro ho preso 8 specie, cercando bene delle offerte.
Prossimamente farò un ordine sui 100 per 4 nuove specie.
Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 24/12/2016, 19:44
di Michele09
C'hai preso gusto vedo, dall'essere una semplice prova o gestione economica. (Nonostante sia comunque economico per un marino.) Fauna? (Eccetto coralli) lysmata?
Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 25/12/2016, 14:14
di darioc
Eccetto i coralli nulla.
Michele09 ha scritto:C'hai preso gusto vedo, dall'essere una semplice prova o gestione economica. (Nonostante sia comunque economico per un marino.)
La prova semplice ed economica era la precedente in realtà... Questo è un allestimento ben fatto, anche se comunque dove potevo ho risparmiato quindi ho optato per una vasca vecchia. Ho preferito usare quei 40/50 euro per altro.
Volendo avrei potuto usare CFL rinunciando a mettere in evidenza i colori dei coralli e mettere come fondo sabbia presa al mare e risparmiare ancora...
Comunque se va in porto un progetto di Shadow riusciamo a tagliare le spese di allestimento di un marino veramente molto...
Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 25/12/2016, 14:17
di darioc
Diciamo che se si vuole ridurre all'osso e si riescono a recuperare rocce morte in giro oppure rocce mediterranee stimo che si possa scendere fino a 50/60 euro vasca esclusa.
Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 25/12/2016, 20:30
di FedericoF
darioc ha scritto:Diciamo che se si vuole ridurre all'osso e si riescono a recuperare rocce morte in giro oppure rocce mediterranee stimo che si possa scendere fino a 50/60 euro vasca esclusa.
Fatto sta che per pesci, coralli, invertebrati comunque si spende parecchio, c'è poco da fare.
In ogni caso già così è un ottimo risultato secondo me.
Si può risparmiare avendo la fortuna di abitare vicino al mare, in quel caso si possono prendere rocce direttamente da lì, l'acqua lo stesso, basta andare dopo le mareggiate o chiedere a qualche esperto della zona (ci son alcune spiagge che son riserve naturali, ed è bene non toccare).
Poi pensavo, un mediterraneo forse è anche più costoso avendo temperature più basse, no?
Re: Il mio primo marino: si farà?
Inviato: 25/12/2016, 21:50
di darioc
FedericoF ha scritto:Fatto sta che per pesci, coralli, invertebrati comunque si spende parecchio, c'è poco da fare.
Chiaramente non sono inclusi. Nel mio preventivo non è prevista la possibilità di inserire pesci comunque, perché richiederebbero un costoso schiumatoio e perché ho cercato di creare un acquario in stile af, e quindi non affidare alla tecnica nessun processo di natura biologica.
Per i coralli se si cerca tra i privati si può fare molto di meglio. Io con il nuovo ordine sarò comunque sotto i 20 euro al pezzo in media e ho comprato tutto in negozio...

Per ora sono sui 13/15
FedericoF ha scritto: basta andare dopo le mareggiate
No, l'acqua al mare va sempre presa dopo un periodo di mare calmo.
FedericoF ha scritto:Poi pensavo, un mediterraneo forse è anche più costoso avendo temperature più basse, no?
Il coralligeno probabilmente si... Non so di preciso che si riesce a fare...
FedericoF ha scritto:Si può risparmiare avendo la fortuna di abitare vicino al mare, in quel caso si possono prendere rocce direttamente da lì,
Se va bene un esperimento di Luca per le rocce che sono una spesa grossa abbiamo risolto per chiunque...