Pagina 6 di 8
Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 14/09/2016, 15:06
di Yellowstone1977
Isolarli abbiamo già provato con gli altri guppy prima di svuotare , disinfettare e riallestire la vasca . Erano morti comunque .
Metterli in una vaschetta con acqua acida . Ok , provare per provare si può fare . Come acidifico l'acqua ? Io non sono mai riuscito a portarla meno di 6.8 tranne quando allestisco con ADA Amazonia che acidifca molto portando KH a 0 e quindi con pH instabile e molto acido .
Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 14/09/2016, 20:43
di FedericoF
Yellowstone1977 ha scritto:Metterli in una vaschetta con acqua acida . Ok , provare per provare si può fare . Come acidifico l'acqua ? Io non sono mai riuscito a portarla meno di 6.8 tranne quando allestisco con ADA Amazonia che acidifca molto portando KH a 0 e quindi con pH instabile e molto acido .
Acqua con KH 3 o 4, basta che tagli quella di osmosi.
Una foglia di catappa ogni 20 litri. Io ne usavo 3 per 30 litri e portavo il pH a 6.. Ma direi di andare graduali.
In più rilasciano parecchi tannini, quindi sembrerà the!
Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 15/09/2016, 8:32
di Luca.s
Yellowstone1977 ha scritto:Erano morti comunque .
Allora o sono intossicati loro nella vasca principale, o sono le condizioni di vita in generale a non essere adatte.
L'unica cosa che mi viene in mente è l'acqua acida appunto

Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 15/09/2016, 9:44
di Yellowstone1977
Ambè ... se l'unico moto è rendere l'acqua color "schifo" , io ci provo ma è piuttosto deprimente .
Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 17/09/2016, 7:57
di Yellowstone1977
Per acidificare cosi tanto l'acqua ho visto che ci sono degli estratti di quercia . Sporcano l'acqua di "color ambrato" che io odio tanto , però a titolo di esperimento mi sforzo . Addio foto e pace , ma almeno seguo il vostro consiglio per salvare i guppy . Che ne dite ?
Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 17/09/2016, 8:07
di Jovy1985
La causa della morte è inspiegabile senza un esame...

Dai sintomi esterni,davvero poco si capisce...

Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 17/09/2016, 10:58
di Yellowstone1977
In effetti di sintomi non è che se ne vedano tanti .
Comunque ora ho fatto una delle più enormi minkiate ed ho sterminato anche qualche Ancystrus . Ho messo acqua ossigenata nel tentativo di disinfettare ma mi si è rotto il cappuccio e si è rovesciato mezzo flacone . Io sono comunque andato a casa in quanto pensavo che si dissolvesse in poco tempo come è usuale per l'acqua ossigenata .
Porca vacca .
Oltretutto ho la lampada UV da 2 settimane e miro a tenerla ancora altre 2 .
Di guppy ne sono rimasti 2 e due avannotti ... Oggi a mezzogiorno cambio un 20 litri di acqua decantata 3 giorni ed inizio a fertilizzare (mai fatto fino ad ora infatti non vi sono alghe e le piante sono sofferenti/marcescenti)
Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 18/09/2016, 7:31
di Jovy1985
Gli hai praticamente bruciato le branchie

purtroppo credo moriranno a prescindere adesso
Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 18/09/2016, 9:59
di Luca.s
Cavolo... Io, per non "rovinare" la vasca principale, avrei fatto un esperimento in una altra vasca. Acidificato quella e valutato come si comportano li i Guppy....
Re: Moria dei guppy (2)
Inviato: 18/09/2016, 12:07
di pantera
Yellowstone1977 ha scritto:sono comunque andato a casa in quanto pensavo che si dissolvesse in poco tempo come è usuale per l'acqua ossigenata .
Dovrebbe essere così ma anche io dopo avere esagerato ho notato un pesce in sofferenza e dopo più di mezza giornata non accennava a migliorare se non dopo un copioso cambio