Pagina 6 di 7

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 09/10/2016, 22:50
di Marlin_anziano

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 12/10/2016, 17:49
di Marlin_anziano
Il rame può esserci, è oligoelemento utile per le piante, purché in bassisima percentuale (0.001% in titolo e simili).
A questo punto mi sorge un grosso dubbio con questa PMDD:

se il calcio lo inserisco solo con l'integratore di GH Equilibrium (8,6) basterà per le esigenze delle piante ?

Inoltre utilizzando solo ed esclusivamente acqua Osmotica, tutti i microelementi (tipo Rame etc. etc.) che occorrono per la corretta crescita delle piante come li inserisco nella vasca ?

Non mi sembra che nella "dieta" PMDD sia compreso qualcosa del genere o sbaglio ?

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 12/10/2016, 18:41
di Diego
Marlin_anziano ha scritto: utilizzando solo ed esclusivamente acqua Osmotica
Qui si sconsiglia appunto per quello di usare osmosi+sali, un favore di acqua di rete tagliata oppure acqua in bottiglia.

Comunque i microelementi entrano anche attraverso il mangime dei pesci, quindi non c'è da preoccuparsi troppo

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 12/10/2016, 19:27
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Qui si sconsiglia appunto per quello di usare osmosi+sali, un favore di acqua di rete tagliata oppure acqua in bottiglia.
Sì Diego,
nel mio caso, come saprai, avendo un'acqua di rete assai SALATA, sono costretto ad usare SOLO acqua Osmotica + Sali rappresentati per il KH da Bicarbonato di Potassio e per il GH Equilibrium GH la cui composizione è la seguente:

Immagine

Quindi mi ponevo appunto il problema del Calcio prima di tutto e poi dei microelementi.

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 12/10/2016, 19:29
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:SOLO
Puoi usare anche acqua in bottiglia.

Comunque il calcio è sufficiente. Ce ne preoccuperemo in caso di carenze

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 12/10/2016, 19:30
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Comunque il calcio è sufficiente. Ce ne preoccuperemo in caso di carenze
:-bd

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 12/10/2016, 21:49
di Marlin_anziano
Arrivato finalmente Nitro K e Sali di Epson :) :)

Ora via con la preparazione ... mi consigliate di usare acqua demineralizzata (ferri da stiro9 o acqua Osmotica ?

Perchè da quanto ne so io son diverse, la prima è trattata con resine e scambio di ioni, mentre la seconda dovrebbe essere realmente azzerata ...

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 12/10/2016, 21:56
di Diego
Marlin_anziano ha scritto:mi consigliate di usare acqua demineralizzata (ferri da stiro9 o acqua Osmotica ?
Quella delle due che costa meno nella tua zona.

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 13/10/2016, 12:23
di Marlin_anziano
Diego ha scritto:Il nitrato di potassio è un ingrediente per gli esplosivi, ma da solo non fa niente.
È di difficile reperibilità perché contiene solo potassio e azoto, quando oggi spesso si preferiscono prodotti più completi.
Leggo sull'etichetta che irrita occhi e pelle ed è un comburente, ma una volta che l'ho diluito con l'acqua rimane tale ?

è pericoloso, devo usare precauzioni particolari nel tenerlo in bottiglia di vetro, o meglio una di plastica ?


:-? :-? :-?

Re: Valori ottimali fertilizzazione

Inviato: 13/10/2016, 12:27
di Diego
Tienilo in una bottiglia di plastica.

Ovviamente non berlo, non condirci l'insalata, evita che ti vada negli occhi e non usarlo come struccante =))