Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 21/01/2017, 20:27
cicerchia80 ha scritto:Den ha scritto:KH è sempre stato 5. È iniziato ad alzarsi da quando ho aumentato la CO2 e adesso un altro punto magari dovuto alla fertilizzazione,magari è cambiata l'acqua di rete....Bho
oppure si scioglie il calcare perch3 sei a pH più acidi

molto probabile.... verifica gli arredi con la prova del viakal..
Fulldynamix
-
Den

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: 1 limnophila sessi,1 higrofila ecc... Perché non conosco i nomi...
- Fauna: 20 neon,3corydoras,2caridine
- Altre informazioni: CO2 8bolle al minuto,KH 5-6,pH 6,8-7,GH 7,nitriti 0,nitrati 0-10
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Den » 24/01/2017, 18:08
In affetti ho fatto il test con l'acido muriatico,ho trovato un paio di sassolini che friggono che è una meraviglia.Si vede che non essendo molto grandi,ci mettevano un po' a far salire il KH
Den
-
cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Messaggi: 53709
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 24/01/2017, 23:08
Den ha scritto:In affetti ho fatto il test con l'acido muriatico,ho trovato un paio di sassolini che friggono che è una meraviglia.Si vede che non essendo molto grandi,ci mettevano un po' a far salire il KH
buono.....intanto togli quelli e vediamo come evolve

Stand by
cicerchia80
-
Den

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: 1 limnophila sessi,1 higrofila ecc... Perché non conosco i nomi...
- Fauna: 20 neon,3corydoras,2caridine
- Altre informazioni: CO2 8bolle al minuto,KH 5-6,pH 6,8-7,GH 7,nitriti 0,nitrati 0-10
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Den » 26/01/2017, 16:04
Le piante dopo gli stick si sono riprese direi,ieri ho cambiato il 15% d'acqua ed il KH si è ridotto di qualcosa(6,5 ora). Volevo fare una domanda stupida:come cavolo faccio a sifonare il fondo con l'invasione delle piante?O non è fondamentale se le piante sono in numero adeguato?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Den per il messaggio:
- trotasalmonata (26/01/2017, 20:23)
Den
-
cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Messaggi: 53709
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 26/01/2017, 16:08
Den ha scritto:non è fondamentale se le piante sono in numero adeguato?
noi lo teniamo al naturale uso stallitico

Stand by
cicerchia80
-
Den

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: 1 limnophila sessi,1 higrofila ecc... Perché non conosco i nomi...
- Fauna: 20 neon,3corydoras,2caridine
- Altre informazioni: CO2 8bolle al minuto,KH 5-6,pH 6,8-7,GH 7,nitriti 0,nitrati 0-10
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Den » 27/01/2017, 15:15
@cicerchia80 Allora mi è arrivato il conduttivimetro.Ho fatto la misura e da 300 uj . Com'è direi abbastanza basso o sbaglio.Ho rifatto i test fosfati=0,1mg/1 +o- (difficile capire la differenza di colore quando è così basso,cambia poco dal colore naturale dell'acqua) e NO
3- forse 5mg/l(idem come per la misura dei fosfati).Sto fertilizzando con gli Stick compo e basta,e una volta alla settimana aggiungo mezza dose degli integratori di potassio e ferro-magnesio della Equo.Cosa faccio,aumento gli Stick nel filtro o devo comprare il cifo fosforo e azoto? Secondo voi,che valore dovrebbe avere la conducibilità per essere il momento di un cambio d'acqua,calcolando che ho neon e corydoras?Le alghe filamentose in compenso non mi sembra aumentino per ora.Grazie Cice in anticipo per la risposta...
Den
-
cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Messaggi: 53709
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 27/01/2017, 15:20
Al limite aumenterei gli stick,tutto sembra procedere bene perchè
complicarsi?
Per la conducibilità non c'è un limite minimo massimo,io mai andato oltre gli 850,anche perchè poi non mi basterebbe un cambio per ripristinarlo...ma fino a 600 per un piantumato direi che è ancora un buon compromesso
Stand by
cicerchia80
-
Den

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: 1 limnophila sessi,1 higrofila ecc... Perché non conosco i nomi...
- Fauna: 20 neon,3corydoras,2caridine
- Altre informazioni: CO2 8bolle al minuto,KH 5-6,pH 6,8-7,GH 7,nitriti 0,nitrati 0-10
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Den » 27/01/2017, 15:28
@cicerchia80 Ok aumento di un paio di Stick nel filtro e stiamo a vedere.Ciao Cice grazie
Den
-
Den

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/12/16, 16:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaietto
- Flora: 1 limnophila sessi,1 higrofila ecc... Perché non conosco i nomi...
- Fauna: 20 neon,3corydoras,2caridine
- Altre informazioni: CO2 8bolle al minuto,KH 5-6,pH 6,8-7,GH 7,nitriti 0,nitrati 0-10
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Den » 22/02/2017, 9:25
Dopo un mese e mezzo che non cambio acqua il conduttività mi indica ancora 400-410uj.Cosa faccio,forse è meglio cambiarlo un 15% ?Un mese fa misurava 300uj circa....
Den
-
cicerchia80
- Messaggi: 53709
- Messaggi: 53709
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 22/02/2017, 9:55
Den ha scritto:Dopo un mese e mezzo che non cambio acqua il conduttività mi indica ancora 400-410uj.Cosa faccio,forse è meglio cambiarlo un 15% ?Un mese fa misurava 300uj circa....
tu lo sai....per un cambio non è mai morto nessuno
Se vedi piante bloccate ecc...fallo
Per come sono fatto io se va tutto ancora bene andrei avanti

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti