Kramerdrak
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- matrix5
- Messaggi: 2326
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
Mi sono letta velocemente tutta la discussione.. Sembra interessante questo prodotto e mi incuriosisce provarlo.. Mi lascia un po' perplessa la faccenda delle alghe però....
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
Nijk ha scritto:Se non fai cambi regolari ho notato che è persistente un problema di alghe verdi filamentose, però solo quelle, di altre non c'è traccia.

Perchè se è così bisogna ragionarci un'attimo perchè vorrebbe dire che contiene qualcosa che, alla lunga, va a ledere la flora batterica escludendo un blocco vegetativo visto ti va tutto bene...
Come sappiamo, queste alghe si presentano solo con eccesso di azoto ammoniacale e le casistiche in cui questo può accadere sono le solite, potature drastiche, sifonature, pulizia del filtro... tutte robe insomma che tolgono equilibrio alla vasca.
Di solito eccessi di micro fanno apparire GDA al massimo ma sono destinate comunque a scomparire, inoltre non mi sembra un prodotto sbilanciato anzi, tutt'altro!
A guardare la tabella dovrebbe essere in rapporto con il fosforo e magnesio 1:2 questo vuol dire che sarà sempre troppo nelle nostre vasche.... L'eccesso è comunque bene tollerato e credo che prima di arrivare a far danni ce ne voglia; dalla scheda sul portale, un'eccesso porta alla caduta delle foglie giovani!darioc ha scritto:Quale sarebbe la soglia di tolleranza dello zolfo e quanto sarebbe effettivamente consumato dalle piante?
Non credo ci sia da preoccuparsi comunque, col primo cambio si fa anche a distanza di mesi si risolve l'accumulo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
Si anche io non mi spiego le filamentose Marol...
Che c'entrano i micro con quelle...
...e ti confesso che la cosa mi lascia più di qualche interrogativo...
@Nijk ma tu come usi inserire il kramerdrak, con dosi giornaliere o con una settimanale?
Comunque da stasera il prodotto è di nuovo disponibile su RAP...

Che c'entrano i micro con quelle...

...e ti confesso che la cosa mi lascia più di qualche interrogativo...
@Nijk ma tu come usi inserire il kramerdrak, con dosi giornaliere o con una settimanale?
Comunque da stasera il prodotto è di nuovo disponibile su RAP...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
Nijk, secondo me più che dal prodotto dipende da come lo usi. Tutti i prodotti della Drake sono sbilanciati verso qualcosa, questo lo è verso gli oligo e contiene pochi macro e ferro. Se li integri altrimenti e non lo usi come prodotto unico eviti di sovrafertilizzare per dare tutto.Nijk ha scritto: discorso è comune a tutti i flaconi "tutti in uno", di base si iperfertilizza per dare tutto e di più di quello che serve, il cambio poi si rende necessario x riequilibrare il tutto.
Una persona che conosce @cicerchia80 fa così e cambia pochissima acqua...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
Questo fertilizzante va usato settimanalmente in concomitanza con il cambio d'acqua, non ricordo ora le percentuali x il cambio ma su rap troverete la relativa tabella, usato come "casa comanda" probabilmente gli effetti saranno diversi.
Naturalmente si può anche dividere le dosi e fertilizzare due volte a settimana ... giornalmente x me sarebbe improponibile, ma si può anche fare, non dico il contrario.
Comunque non vi resta che provare e riportare le vostre impressioni, il mio è un giudizio assolutamente positivo, e questo nonostante le filamentose, che io personalmente ho notato.
Dalla composizione si vede che è un prodotto completo, a parte nitrati e fosfati ( da integrare nel caso serva ), quindi sia macro che micro contiene, ben bilanciato perché le piante crescono molto bene, quello che ho evidenziato è solo un piccolo neo, peraltro di poco conto e facilmente risolvibile ( a mano mal che vada ).
La mia è solo una semplice osservazione paragonando questo ad altri "tutto in uno" di buon livello ... ma non dico di non provarlo ... anzi tutt'altro.
Per quanto riguarda le filamentose non è detto ci debba essere per forza un eccesso di azoto ammoniacale e/o un difetto a livello di filtro e flora batterica.
In genere ho potuto constatare che un eccesso di ferro, ad esempio, può portare di questi problemi, così come un cambio luci o un aumento della potenza luminosa e quindi anche in vasche ben avviate e mature è possibile riscontrare filamentose, non solo in fase di avvio, seppur per altri motivi.
Naturalmente si può anche dividere le dosi e fertilizzare due volte a settimana ... giornalmente x me sarebbe improponibile, ma si può anche fare, non dico il contrario.
Comunque non vi resta che provare e riportare le vostre impressioni, il mio è un giudizio assolutamente positivo, e questo nonostante le filamentose, che io personalmente ho notato.
Dalla composizione si vede che è un prodotto completo, a parte nitrati e fosfati ( da integrare nel caso serva ), quindi sia macro che micro contiene, ben bilanciato perché le piante crescono molto bene, quello che ho evidenziato è solo un piccolo neo, peraltro di poco conto e facilmente risolvibile ( a mano mal che vada ).
La mia è solo una semplice osservazione paragonando questo ad altri "tutto in uno" di buon livello ... ma non dico di non provarlo ... anzi tutt'altro.
Per quanto riguarda le filamentose non è detto ci debba essere per forza un eccesso di azoto ammoniacale e/o un difetto a livello di filtro e flora batterica.
In genere ho potuto constatare che un eccesso di ferro, ad esempio, può portare di questi problemi, così come un cambio luci o un aumento della potenza luminosa e quindi anche in vasche ben avviate e mature è possibile riscontrare filamentose, non solo in fase di avvio, seppur per altri motivi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
Io volevo usarlo come integratore di oligo e poi correggere il tiro con gli altri sali del pmdd per i macro... Non mi va tanto di mettermi a fare cambi settimanali o anche solo bisettimanali.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
darioc ha scritto:Io volevo usarlo come integratore di oligo e poi correggere il tiro con gli altri sali del pmdd per i macro...


Figurati a me!!!darioc ha scritto:Non mi va tanto di mettermi a fare cambi settimanali o anche solo bisettimanali.
Comunque se ho ben capito, è così che lo sta usando Nijk ( e l'amico di Vittorio), cioè senza fare cambi settimanali...
Sicuramente neanche a stare sei mesi senza farli, come siamo abituati noi...
Io pero' alla lunga(6 mesi senza cambi) ho notato diversi problemi legati proprio ai micro o all'EDTA del rinverdente...non so di preciso cosa...
Ma forse vale la pena provare...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
Ok ma i 3 esempi hai fatto ad esempio hanno effetti sulle piante che vengono messe in uno stato di " difficoltà " e da lì ne approfittano le alghe...Nijk ha scritto:Per quanto riguarda le filamentose non è detto ci debba essere per forza un eccesso di azoto ammoniacale e/o un difetto a livello di filtro e flora batterica.
In genere ho potuto constatare che un eccesso di ferro, ad esempio, può portare di questi problemi, così come un cambio luci o un aumento della potenza luminosa e quindi anche in vasche ben avviate e mature è possibile riscontrare filamentose, non solo in fase di avvio, seppur per altri motivi.
In questi casi non ci sarebbe però un vero e proprio eccesso ma comunque ne verrebbe consumato meno dalle piante.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
Si, ma è sempre quello che resta a disposizione in acqua che va a favorire le alghe,Marol ha scritto:In questi casi non ci sarebbe però un vero e proprio eccesso ma comunque ne verrebbe consumato meno dalle piante.
Prova a raddoppiare di colpo per esempio le dosi di ferro che introduci in vasca senza toccare niente altro, non aggiungi altro e non tocchi il filtro

Vedi Marol il motivo per cui tutte le ditte che producono fertilizzanti consigliano chiaramente, sempre e in ogni caso, un cambio settimanale ( che sia del 20/30/40/50%) è proprio dovuto al fatto che nessuno è in grado di formulare a priori una miscela adatta perfettamente alle esigenze della tua vasca, è impossibile.
I dosaggi pertanto sono studiati per fare in modo da dare tutti gli elementi ed in modo abbondante, la carenza non è prevista ( cosa per esempio, invece, che molti tra noi vanno a valutare prima di fertilizzare con questo o l'altro elemento specifico ).
La carenza implica difficoltà nella crescita e deformazioni/scolorimento fogliare ... l'efficacia o meno di un prodotto, oltre che sul bilanciamento degli elementi contenuti più magari qualche "elemento misterioso" ( che potrebbe anche essere effettivamente qualcosa che ci sfugge, come sospetti tu ), dipende alla fine proprio da come le piante rispondono e dall'assenza di carenze, e per questo poi c'è chi dice: il fertilizzante A è migliore del fertilizzante B.
L'eccesso poi si elimina parzialmente sempre e solo con il cambio settimanale, e da qui riparte di nuovo il processo.
Tanto più si spinge sulla vasca ( luci alte, C02, piante "complicate ed esigenti" ) più bisogna attenersi in qualche modo alle indicazioni riportate in etichetta, meno si spinge o si vuole ottenere e più al contrario ci si può discostare ed accontentarsi.
Ps Sergio secondo me se vuoi valutare realmente bene il prodotto con la luce ( 1 w/l se non ricordo male ) che hai tu dovresti prendere tutta la linea, e quindi anche ferro azoto e nitrato, combinare prodotti diversi è sempre abbastanza complicato, se vuoi un prodotto invece sempre buono ma con meno flaconi (2) vai su Tropica, molto simile ma un pelino inferiore per me

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Kramerdrak
L'idea è partita da una persona che fertilizzava con questo per gli oligo e per il resto aveva un pmdd come il nostro... acquario da urlo. Per quanto mi riguarda o così o nulla...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti