Si
Giampy le dosi che non mi andava di usare (a cui mi sono riferito all'inizio) erano quelle e proprio per evitare quei dosaggi ho preferito informarmi bene anche su altro (il Chemiclean).
Oltre allo sbattimento di somministrazioni e cambi, che avrei anche sopportato se fosse stato a fin di bene, tiene presente che ho un 350 litri netti e non un 80 litri. Anche qui se si parla di cambi fino 25% capirai che non sia la cosa più comoda da fare nei miei panni,
che sono utente AF e non sono abituato nè organizzato per gestire cambi di questa entità e oltretutto ripetuti in pochi giorni!
Quel processo con acqua ossigenata è
consigliato da chi ha una gestione diversa dall'utente medio di AF, cioè con cambi regolari e frequenti e basata sulla regola del "
sempre meglio un cambio in più che uno in meno".
Io non faccio cambi ma
soprattutto non sifono il fondo come penso tutti voi o quasi. Mi sono chiesto: ma se butto 1ml di acqua ossigentata ogni 2 litri ai preziosi batteri che sono insediati negli arredi e nel fondo, e che stanno colonizzando la vasca da più di un anno, cosa gli succede?
Dopo che mi sono informato abbastanza da ritenermi soddisfatto sul prodotto Chemiclean ho valutato la mia gestione, i pro e i contro riscontrabili dai due trattamenti (chemiclean e quello che hai messo tu in foto) e ho deciso, non nego con qualche dubbio, per il Chemiclean.
Il risultato è stato sconvolgente per me e mai avrei creduto di poter sterminare così totalmente e brevemente i cianobatteri. Non so se con quel trattamento si ottengano gli stessi risultati in fatto di "distruzione". Ma di sicuro io son più tranquillo, per quanto riguarda i batteri, col Chemiclean.
Poi paragonare ad un trattamento invasivo di acqua ossigenata un trattamento con un altro prodotto, a prescindere che sia altrettanto efficace (e magari anche di più), non vedo perchè vi arrecchi tutte queste remore!
Mettere tutta quell'acqua ossigenata non è affatto naturale, così come non lo è il Chemiclean.
Non so gli effetti negativi di un trattamento del genere con acqua ossigenata e non so quanto funzioni esattamente.
So che non vedo effetti negativi nel trattamento con Chemiclean e so che funziona sorprendentemente.
Quindi se si porta l'acqua ossigenata a questi livelli di dosaggio (cosa che per me fino a qui era implicita e sottintesa perchè non puoi paragonare un trattamento completo alla vasca ad uno di 5ml sparati miratamente sopra un singolo arredo) allora
secondo me (a prescindere da quale sia migliore)
sono uguali nello scopo.
Detto questo io ho preferito Chemiclean perchè promette di non intaccare in nessun modo la flora batterica, e mantiene la promessa. Per questo, oltre al resto io l'ho preferito.
Sull'acqua ossigenata non lo so perchè le testimonianze che ho trovato erano di gente che sifona il fondo e quindi non ha flora batterica in vasca, ma praticamente solo nel filtro.
Io Andre ti dico che ho rimosso i ciano manualmente e ho capito le cause. Quando ho visto reazioni positive dalla vasca ho capito che avevo azzeccato quali fossero i problemi. A quel punto per le motivazioni che hai citato e per le altre che ho esposto qui ho deciso di tagliare la testa al toro definitivamente e senza indugi.
A me non ha tolto nulla dalla mia passione e ti dico che se si ripresentano i ciano li aspiro e sistemo le cause. Quando capisco di aver individuato e corretto le cause
li ammazzo tutti in 48 ore.
Questo è quello che ho fatto (anche se ho impiegato qualche settimana) e che rifarò nel più breve tempo possibile la prossima volta. Senza usare Chemiclean per eliminare la conseguenze senza aver prima capito le cause.
Non mi sembra difficile eppure continuate a dirmi che non posso capire le cause se uso Chemiclean..
