Pagina 6 di 17

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 03/03/2017, 23:14
di giampy77
robby2305 ha scritto:Cos'è un castigo perchè ha sbagliato qualcosa e gli sono venuti i ciano e quindi deve passare settimane di m***a a sbattersi per cercare di lavarseli dalla vasca?
Castigo? Quindi deve passare per i sbagli fatti una sertimane di ......? Siamo un forum di acquariofilia non una setta. I ciano li ho avuti anch'io, cento per cento per un mio errore, ma il cilicio non l'ho ancora messo. Ho risolto dopo tre mesi, tutti i giorni ero li a guardare un'ecosistema, per come la vedo io, non una brutta vasca. Ho usato l'acqua ossigenata, per contenerli, infatti usavo mezza della dose consigliata e non ho fatto un solo cambio d'acqua, ma alla fine ho capito quale era il problema e sono spariti. Se avessi usato un prodotto che in una solo somministrazione mi risolveva i problemi secondo me ero ancora lì a cercare il motivo della loro comparsa.

alessio0504 ha scritto:Quello che capisce cosa gli pare ci sarà sempre, ma non deve essere secondo me motivo per non fare cose nuove o semplicemente diverse.
Ma il passo é breve tra il: usa questo prodotto che risolvi e non torneranno più ( forse) ed il: che mi frega di sapere come sono venuti se ho risolto in quattro e quattr'otto?
Alessio ha scritto:Tecnicamente non puoi farlo nemmeno con l'acqua ossigenata, a meno che non provi.
conosco personalmente uno che ha usato l'acqua ossigenata con queste dosi:
rps20170303_230902.jpg
e non é successo niente, in vasca Otocinculus e Caridina, nulla di nulla, ma io non la consiglierei.

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 03/03/2017, 23:51
di Andreone
Lo uso o non lo uso!! Funziona?! Da quale parte stare? Chi ha ragione? È giusto consigliare questo prodotto su AF? Com'è composto?
Questi sono gli interrogativi che nascono e crescono leggendo queste discussioni;
piano piano alcuni di questi trovano delle risposte oggettive, per esempio Alessio ed altri hanno dimostrato che ha funzionato nelle loro vasche e che ad oggi non hanno riscontrato alcuna controindicazione; :-bd
sulla sua composizione prima o poi ci si arriverà, ma se funziona e non ha controindicazioni potrebbe anche non importarmi (come non so da cosa sono composti tanti prodotti che ho usato).
Altri interrogativi invece dipendono da come la pensiamo e qui se si parte da presupposti diversi è veramente difficile incontrarsi! Questo topic ne è la conferma! %-(
Quando nelle mie vasche sono comparsi i ciano ho utilizzato l'acqua ossigenata e allo stesso tempo ho pensato a cosa potesse avere provocato la loro comparsa :-?
Troppo cibo, scarsa luce e troppi nutrienti per le piante, troppe bestiole.. oddio questa settimana non ho cambiato l'acqua sarà questo il motivo?! Boooo #-o
Ad essere sincero per più di un momento ho pensato di ribaltare tutto e ricominciare da capo, ma sapevo che non era la strada giusta [-x quindi con molta "PAZIENZA", poiché la natura vuole tempo, ho cominciato a pensare cosa di diverso fosse intervenuto nella gestione e a fare tentativi. Tutto questo sempre abbinato all'utilizzo dell'acqua ossigenata e alla rimozione materiale dei ciano...
Ora se avessi avuto la polverina magica, non mi sarei sbattuto per più di un mese e non avrei maledetto il giorno in cui ho deciso di allestire l'acquario..
avrei sconfitto il mio nemico..sicuramente nella sua manifestazione! Ma la causa? Quale è stata, che fine fa?
Nella mia esperienza penso di avere dato un riscontro alle mie supposizioni e i ciano così come sono arrivati sono scomparsi.
Il mio presupposto era capire e andare per quanto possibile al passo con la vasca.
Questo è ovviamente inconciliabile con quello di Alessio, il quale vuole capire ma purtroppo non ha tempo, perché ha la necessità di risolvere il problema il più velocemente possibile, in quanto la sua vasca deve essere bella sempre e comunque alla vista dei suoi clienti e in più non vuole rischiare di perdere delle piante.
Non sono contro a chi lo utilizza e se fossi moderatore di AF riconoscerei, come credo già avvenga, che il prodotto dia risultati positivi, sicuramente con riserva per eventuali controindicazioni, ma non mi sentirei di consigliarlo solo perché ha funzionato.
AF o meno toglierebbe molto a questa passione..

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 04/03/2017, 0:09
di alessio0504
Si Giampy le dosi che non mi andava di usare (a cui mi sono riferito all'inizio) erano quelle e proprio per evitare quei dosaggi ho preferito informarmi bene anche su altro (il Chemiclean).

Oltre allo sbattimento di somministrazioni e cambi, che avrei anche sopportato se fosse stato a fin di bene, tiene presente che ho un 350 litri netti e non un 80 litri. Anche qui se si parla di cambi fino 25% capirai che non sia la cosa più comoda da fare nei miei panni, che sono utente AF e non sono abituato nè organizzato per gestire cambi di questa entità e oltretutto ripetuti in pochi giorni!

Quel processo con acqua ossigenata è consigliato da chi ha una gestione diversa dall'utente medio di AF, cioè con cambi regolari e frequenti e basata sulla regola del "sempre meglio un cambio in più che uno in meno".
Io non faccio cambi ma soprattutto non sifono il fondo come penso tutti voi o quasi. Mi sono chiesto: ma se butto 1ml di acqua ossigentata ogni 2 litri ai preziosi batteri che sono insediati negli arredi e nel fondo, e che stanno colonizzando la vasca da più di un anno, cosa gli succede?

Dopo che mi sono informato abbastanza da ritenermi soddisfatto sul prodotto Chemiclean ho valutato la mia gestione, i pro e i contro riscontrabili dai due trattamenti (chemiclean e quello che hai messo tu in foto) e ho deciso, non nego con qualche dubbio, per il Chemiclean.
Il risultato è stato sconvolgente per me e mai avrei creduto di poter sterminare così totalmente e brevemente i cianobatteri. Non so se con quel trattamento si ottengano gli stessi risultati in fatto di "distruzione". Ma di sicuro io son più tranquillo, per quanto riguarda i batteri, col Chemiclean.

Poi paragonare ad un trattamento invasivo di acqua ossigenata un trattamento con un altro prodotto, a prescindere che sia altrettanto efficace (e magari anche di più), non vedo perchè vi arrecchi tutte queste remore!
Mettere tutta quell'acqua ossigenata non è affatto naturale, così come non lo è il Chemiclean.
Non so gli effetti negativi di un trattamento del genere con acqua ossigenata e non so quanto funzioni esattamente.
So che non vedo effetti negativi nel trattamento con Chemiclean e so che funziona sorprendentemente.


Quindi se si porta l'acqua ossigenata a questi livelli di dosaggio (cosa che per me fino a qui era implicita e sottintesa perchè non puoi paragonare un trattamento completo alla vasca ad uno di 5ml sparati miratamente sopra un singolo arredo) allora secondo me (a prescindere da quale sia migliore) sono uguali nello scopo.

Detto questo io ho preferito Chemiclean perchè promette di non intaccare in nessun modo la flora batterica, e mantiene la promessa. Per questo, oltre al resto io l'ho preferito.
Sull'acqua ossigenata non lo so perchè le testimonianze che ho trovato erano di gente che sifona il fondo e quindi non ha flora batterica in vasca, ma praticamente solo nel filtro.

:-bd :-bd

Io Andre ti dico che ho rimosso i ciano manualmente e ho capito le cause. Quando ho visto reazioni positive dalla vasca ho capito che avevo azzeccato quali fossero i problemi. A quel punto per le motivazioni che hai citato e per le altre che ho esposto qui ho deciso di tagliare la testa al toro definitivamente e senza indugi.
A me non ha tolto nulla dalla mia passione e ti dico che se si ripresentano i ciano li aspiro e sistemo le cause. Quando capisco di aver individuato e corretto le cause li ammazzo tutti in 48 ore.
Questo è quello che ho fatto (anche se ho impiegato qualche settimana) e che rifarò nel più breve tempo possibile la prossima volta. Senza usare Chemiclean per eliminare la conseguenze senza aver prima capito le cause.
Non mi sembra difficile eppure continuate a dirmi che non posso capire le cause se uso Chemiclean.. :-??

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 04/03/2017, 0:28
di giampy77
alessio0504 ha scritto:Sull'acqua ossigenata non lo so perchè le testimonianze che ho trovato erano di gente che sifona il fondo e quindi non ha flora batterica in vasca, ma praticamente solo nel filtro.
La vasca che ho visto io in tre anni non ha mai ricevuto una pulizia del filtro e ha un prato di Sagittaria talmente fitto che a sifonare il fondo ci vuole prima la motosega e ti dico che conseguenze zero. Nonostante tutto non consiglierei questo sistema.
alessio0504 ha scritto:Questo è quello che ho fatto (anche se ho impiegato qualche settimana) e che rifarò nel più breve tempo possibile la prossima volta. Senza usare Chemiclean per eliminare la conseguenze senza aver prima capito le cause.
Non mi sembra difficile eppure continuate a dirmi che non posso capire le cause se uso Chemiclean..
secondo me per questo motivo:
giampy77 ha scritto:Ma il passo é breve tra il: usa questo prodotto che risolvi e non torneranno più ( forse) ed il: che mi frega di sapere come sono venuti se ho risolto in quattro e quattr'otto?
Ed infatti in questo topic si è già verificato.
Se non posso attendere settimane prima di dosarlo perchè voglio vedere la mia vasca sempre perfetta e appena si formano i ciano doso il Chemiclean, come faccio, anche volendo, a vedere quali sbagli ho fatto?

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 04/03/2017, 0:35
di alessio0504
Purtroppo Giampy temo di essere stato bannato quindi la nostra conversazione che forse rischiava di sfociare finalmente in qualcosa di buono dovrà interrompersi qua! Non posso continuare a usare IP da svariate parti del mondo se lo staff non è d'accordo con quel che dico e non vuole che possa pubblicarlo! :-??

:-h :-h :-h
Ci si becca eventualmente se mi tolgono il ban!

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 04/03/2017, 0:37
di Andreone
Va bene Ale, vuol dire che hai avuto il tempo di capirlo e che hai scelto una strada piuttosto che un'altra.. non era mia intenzione muoverti delle critiche, ci mancherebbe! ho cercato solo di esprimere la mia opinione in merito, massimo rispetto per la tua :-bd

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 04/03/2017, 0:45
di Jovy1985
Cerco di tornare in topic e dire la mia su alcuni concetti..

1) non troverete mai la composizione di quel prodotto...e mai ve la diranno. Ti pare che il negoziante sa cosa c è dentro?
Chiedi a quello del negozio di alimentari se sa la ricetta della coca cola..suvvia...
2)secondo me, viste le dosi, non può essere eritromicina né un altro antibiotico comune.
Per la cura dei pesci, quasi tutti gli antibiotici si usano a MINIMO 20mg/l e sono fotosensibili. Inoltre quasi tutti potenzialmente danneggiano la flora batterica. Inoltre sono quasi tutti (se non tutti..) fotosensibili.
3)l'acqua ossigenata si degrada totalmente dopo qualche decina di ore..il cambio d acqua non serve a nulla. La dose migliore contro i ciano pare sia 2.3 mg/l.
Si dovrebbe distribuire UNIFORMEMENTE su tutta la colonna. Non lascia residui, a differenza di altri composti contro i ciano

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 04/03/2017, 0:49
di robby2305
giampy77 ha scritto:giampy77 ha scritto:
Ma il passo é breve tra il: usa questo prodotto che risolvi e non torneranno più ( forse) ed il: che mi frega di sapere come sono venuti se ho risolto in quattro e quattr'otto?

Ed infatti in questo topic si è già verificato.
Scusa Giampy e dove si sarebbe verificato?
Fino ad ora, tra tutti quelli che partecipano a questo thread, solo io Alessio ed Encuz abbiamo provato il prodotto e nessuno di noi l'ha fatto senza aver prima provato le strade canoniche con perossido e buio.

Tutti noi tre, e dovresti saperlo visto che sei un moderatore, abbiamo aperto diversi topic nei mesi scorsi e chiesto aiuto per sconfiggere i ciano e capirne le cause che ci hanno portato ad averli. Dopodichè leggendo molti commenti positivi su questo prodotto abbiamo deciso di testarlo nelle nostre vasche e riportarvi i risultati...apriti cielo, non l'avessimo mai fatto!!

Continuate a parlare di un prodotto senza sapere di cosa è fatto, come agisce e per di più senza nemmeno averlo provato direttamente.
Almeno io e Alessio quando scriviamo lo facciamo con causa avendo visto con i nostri occhi e nelle nostre vasche il prodotto in azione.

Sarà il decimo thread su questo prodotto, partecipa quasi sempre la stessa gente di cui il 90% circa sono moderatori o amministratori del forum e si dicono sempre le stesse cose.
Cmq visto che non devo vendere il prodotto, visto che quello che dite deve sempre essere manna dal cielo e chi la pensa diversamente un idiota la finisco qua e vi auguro tutto il bene del mondo per il proseguo del vostro forum con la certezza che mai e poi mai rivedrete il mio nickname nuovamente online.

Arrivederci e grazie di tutto.

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 04/03/2017, 0:58
di alessio0504
Un ti lamentare troppo @robby2305 !!
Almeno tu puoi sempre parlare..

Re: Perossido vs chemiclean

Inviato: 04/03/2017, 1:01
di pantera
Rimane il fatto che non può essere commercializzato in Italia per questo motivo molti pensano sia un medicinale,e dal momento che i cianobatteri sono dei batteri non sarebbe neanche strano