Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/04/2017, 13:31
Gery ha scritto: ↑04/04/2017, 13:14
quanti lumen ha? che cono di luce?

insomma a vederli da spenti sono tutti uguali, serve il cartellino
Ho buttato la scatolina...
Vabbè, ma visto che dovrò comunque ricomprarli, se ti va, mi puoi dire tu tutte le caratteristiche necessarie?
Gery ha scritto: ↑04/04/2017, 13:14
Con una cosa che si chiama silicone, ne metti un giro sul bordo del portalampada o sul collo del faretto e quando avviti girando si forma un anello a mo di guarnizione che protegge il portalampada dalla condensa

E poi quando dovrò sostituire la lampadina, taglio il vecchio silicone e rifaccio l'anello?
Moonluna
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 04/04/2017, 13:59
Moonluna ha scritto: ↑04/04/2017, 13:31
Vabbè, ma visto che dovrò comunque ricomprarli, se ti va, mi puoi dire tu tutte le caratteristiche necessarie?
faretto e14 di 500 lm 6000-6500 K con angolo max 120 (ma se è meno è meglio)
Moonluna ha scritto: ↑04/04/2017, 13:31
E poi quando dovrò sostituire la lampadina, taglio il vecchio silicone e rifaccio l'anello?
Basta che sviti la lampadina e l'anello rimane, se è rovinato al max lo togli e lo rifai
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/04/2017, 16:16
Gery ha scritto: ↑04/04/2017, 13:59
faretto e14 di 500 lm 6000-6500 K con angolo max 120 (ma se è meno è meglio)
Quindi, con un angolo così, il faretto non deve essere a forma di pallina, ma piatto/schiacciato?
(scusami se faccio domande stupide, ma sono proprio alle prime armi...)
Gery ha scritto: ↑04/04/2017, 13:59
Basta che sviti la lampadina e l'anello rimane, se è rovinato al max lo togli e lo rifai
Adesso ho capito, pensavo che la lampadina andasse avvitata quando il silicone era ancora fresco...
Moonluna
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 04/04/2017, 18:37
Moonluna ha scritto: ↑04/04/2017, 16:16
Quindi, con un angolo così, il faretto non deve essere a forma di pallina, ma piatto/schiacciato?
(scusami se faccio domande stupide, ma sono proprio alle prime armi...)
Non esistono domande stupide, esistono domande per comprendere.
Tornando a noi puoi anche avere la pallina, ma dentro il faretto è piatto, da cosa lo si capisce dall'angolo sotto i 120 hai un V (angolo) sopra i 120 hai >I< (la luce viene proiettata come le lampadine di una volta).
Moonluna ha scritto: ↑04/04/2017, 16:16
Adesso ho capito, pensavo che la lampadina andasse avvitata quando il silicone era ancora fresco...
Avevi capito giusto prima,

la lampadina va avvitata quando il silicone è fresco, ma anche se si asciuga basta che sviti la lampadina e il silicone si stacca da lei e rimane come un anello sul portalampada.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/04/2017, 18:59
Pensavo che il silicone li incollasse...davvero si stacca???
Per l'angolo, se lo trovo scritto fuori la confezione, non c'è problema
Comunque sto impazzendo a cercare il porta lampada
Tra i due sotto ce n'è qualcuno che può andar bene?
(Quello per il terrario non ho capito che tipo di attacco ha. Tu lo conosci?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moonluna
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 04/04/2017, 19:38
Moonluna ha scritto: ↑04/04/2017, 18:59
Comunque sto impazzendo a cercare il porta lampada
Tra i due sotto ce n'è qualcuno che può andar bene?
ahhh ma allora è un vizio dirmi le cose a pezzi
Io pensavo che i portalampada li avessi già e quindi ragionavo in funzione di quello
Se non hai nulla e devi comprare tutto basta che vai in un Brico o in un cinese store e compri dei portalampada a pinza da 3 € di quelli con l'attacco GU10 che sono quelli che si trovano più facilmente, e poi dopo ragioniamo sulle lampadine
6571d978065071a5481760519ffe338a.jpg
Quali prendi?
Quello che esteticamente ti piace di più, con attacco GU10, e14, e27, quello che vuoi, dopo troviamo le lampadine che vanno bene, tranquilla

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/04/2017, 21:40
Gery ha scritto: ↑04/04/2017, 19:38
ahhh ma allora è un vizio dirmi le cose a pezzi
Io pensavo che i portalampada li avessi già e quindi ragionavo in funzione di quello
Ma io l'avevo scritto nel primo messaggio che mi mancava l'illuminazione...
Gery ha scritto: ↑04/04/2017, 19:38
Se non hai nulla e devi comprare tutto basta che vai in un Brico o in un cinese store e compri dei portalampada a pinza da 3 € di quelli con l'attacco GU10 che sono quelli che si trovano più facilmente, e poi dopo ragioniamo sulle lampadine
6571d978065071a5481760519ffe338a.jpg
Quali prendi?
Quello che esteticamente ti piace di più, con attacco GU10, e14, e27, quello che vuoi, dopo troviamo le lampadine che vanno bene, tranquilla

A me piace molto la forma di quello per il terrario, ma non ho capito che tipo di attacco ha, e non ho capito nemmeno le dimensioni (immagino non sia enorme)...
Moonluna
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 04/04/2017, 21:43
Moonluna ha scritto: ↑04/04/2017, 21:40
A me piace molto la forma di quello per il terrario, ma non ho capito che tipo di attacco ha, e non ho capito nemmeno le dimensioni (immagino non sia enorme)...
Costa parecchio in confronto a altri modelli di portalampada a pinza...
Ma ripeto puoi scegliere ciò che più ti piace e poi di conseguenza scegliamo le lampade
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Moonluna

- Messaggi: 1086
- Messaggi: 1086
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 08/09/15, 14:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
172
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Moonluna » 04/04/2017, 22:37
Ho girato vari Brico, Leroy Merlin e cinesi, ma meno di 9 euro non ho trovato nulla...
Con le lampadine che mi consiglierai potrei provare anche ad inserire una pianta rossa (non di quelle difficilissime da coltivare, ma una di media difficoltà)?
Moonluna
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 04/04/2017, 22:54
Moonluna ha scritto: ↑04/04/2017, 22:37
Ho girato vari Brico, Leroy Merlin e cinesi, ma meno di 9 euro non ho trovato nulla...
Ho trovato questo:
lampada.JPG
Se hai modo di andare da Ikea puoi trovarne a 5 €
Moonluna ha scritto: ↑04/04/2017, 22:37
Con le lampadine che mi consiglierai potrei provare anche ad inserire una pianta rossa (non di quelle difficilissime da coltivare, ma una di media difficoltà)?
Si certo che puoi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti