100 litri da fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Gery » 03/06/2017, 11:52

Moonluna ha scritto: Il ferro cifo s5 non è chelato...davo per scontato che lo fosse c'è scritto "chelato di ferro" non è la stessa cosa? Oppure contiene diverse forme di ferro, chelato e non?
Ciao, stamattina Francesco è assonnato e non ti ha spiegato bene. :D

Il ferro Cifo in bustina è chelato EDDHA, per il 3,5% e contiene il 6,5% di ferro, per cui ha un 3% di ferro libero, e lo dosi con l'arrossamento.

Il ferro Linfa è tutto chelato EDDHA e ha il 6% di ferro e corrisponde alla voce del calcolatore pre-diluito, lo si usa con l'arrossamento come l'altro, ma con il calcolatore puoi calcolare la tua dose massima.

Es: Se dai test ho il ferro a 0.10 e voglio stare a 0.25, faccio l'arrossamento, con il linfa, poi metto i dati nel calcolatore e mi da che ne ho aggiunto 0.10, so quindi adesso di essere a 0.20 e che quindi posso aggiungere altri 0.5 con il riverdente ;)

PS: il calcolatore come ti dicevo l'altra volta è un aiuto a non fare casini, sopratutto all'inizio, ma non vuol dire che dobbiamo spaccare il centesimo di ogni sostanza
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 03/06/2017, 12:23

Tutto chiaro Gery!
Spero di trovare facilmente il ferro linfa...
È sempre una bustina da sciogliere nell'acqua?

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 03/06/2017, 12:58

@Gery, il ferro della Linfa non ce l'ha il mio vivaista, questo potrebbe essere un buon sostituto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 03/06/2017, 16:41

Non va bene l'agente chelante DTPA?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53674
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

100 litri da fertilizzare

Messaggio di cicerchia80 » 03/06/2017, 16:51

Moonluna ha scritto: Il ferro cifo s5 non è chelato...davo per scontato che lo fosse :( c'è scritto "chelato di ferro" non è la stessa cosa? Oppure contiene diverse forme di ferro, chelato e non?
Gery ha scritto: Il ferro Cifo in bustina è chelato EDDHA, per il 3,5% e contiene il 6,5% di ferro, per cui ha un 3% di ferro libero, e lo dosi con l'arrossamento.
esattamente :-bd
Tuttavia ad ammazzarci animali sensibili al ferro è impossibile direi,almeno io non ci sono riuscito nemmeno a farlo apposta con le Redcherry,anche perchè prima di avere un livello di ferro accettabile da definirsi pericoloso marte a confronto è trasparente come colore :-?
Moonluna ha scritto: Non va bene l'agente chelante DTPA?
si...ma è obbligatorio l'uso del test e se non si ha un'illuminazione "potente" si rischia che il ferro non sia eliminato,il chelante DTPA viene degradato solo da luce forte
Stand by

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 03/06/2017, 17:09

cicerchia80 ha scritto:
03/06/2017, 16:51
un'illuminazione "potente"
L'acquario ha queste caratteristiche:

Misura 79x35x50h
108 L
Illuminazione : 3x 24 W T5 Tubo Fluorescente

È sufficiente l'illuminazione o è meglio non rischiare?
cicerchia80 ha scritto:
03/06/2017, 16:51
è obbligatorio l'uso del test
Il test a cui ti riferisci è quello a reagente?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53674
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

100 litri da fertilizzare

Messaggio di cicerchia80 » 03/06/2017, 17:39

Moonluna ha scritto: È sufficiente l'illuminazione o è meglio non rischiare?
si...io uso DTPA ed ho mena luce di te @-)
Moonluna ha scritto: test a cui ti riferisci è quello a reagente?
test del ferro....a quanto ne sò sono tutti a reagenti
Stand by

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 03/06/2017, 17:46

cicerchia80 ha scritto: si...io uso DTPA ed ho mena luce di te
Ma hai anche crostacei (o gasteropodi) in vasca?
cicerchia80 ha scritto: test del ferro....a quanto ne sò sono tutti a reagenti
Ok, io uso quello della Sera.
Quando è bene fare il test, immagino una prima volta prima di introdurre il ferro e la seconda volta? subito dopo?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53674
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

100 litri da fertilizzare

Messaggio di cicerchia80 » 03/06/2017, 18:25

Moonluna ha scritto: Ma hai anche crostacei (o gasteropodi) in vasca?
ho un caridinaio,ma feci la prova con le redcherry nel mio plant'acquarii
Poi ho le solite phisa e planorbarius
Moonluna ha scritto: Ok, io uso quello della Sera.
Quando è bene fare il test, immagino una prima volta prima di introdurre il ferro e la seconda volta? subito dopo?
dopo una settimana....se pensi di usare il DTPA lo trovi alla voce ferro 6% nel nostro calcolatore,cosí sai perfettamente quanto ne inserisci

...sai che però mi sembra che il Sera non rilevi tutti i chelanti?
Stand by

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

100 litri da fertilizzare

Messaggio di Moonluna » 03/06/2017, 18:39

cicerchia80 ha scritto: sai che però mi sembra che il Sera non rilevi tutti i chelanti?
Ecco adesso le cose si complicano per me che ci capisco poco di questa materia...
Il test sera misura solo il ferro libero e non quello chelato, ho capito bene?
Altrimenti quale test affidabile mi consiglieresti?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 1 ospite