Pagina 6 di 7
È ora di fertilizzare?
Inviato: 23/06/2017, 13:24
di Owl_Fish
@
sa.piddu
Manutenzione (stasera o domani mattina):
- Immissione stick NPK. Io direi mezzo non di più? Secondo te va bene?
- Potatura della foresta di Egeria Densa e di Cabomba
- Potatura della Ludvigia anche se mi piange il cuore. Purtroppo inibisce troppo il nuoto dei pesci e quindi va potata. Reimpianterò gli steli vicino alla pianta principale in modo da rendere più folta la zona rossa della vasca
- Potatura del muschio di Giava. Cresce moltissimo....
Ciao
È ora di fertilizzare?
Inviato: 23/06/2017, 13:50
di sa.piddu
Hai la mia approvazione a patto che fai una foto panoramica prima e dopo!
Per lo stick io lo faccio a pezzetti di 2/3 mm tagliandolo col taglia balsa e piantato come ti è stato detto prima...direi che 1/2 è più che sufficiente!
Personalmente non l'ho fatto, ma un modo per sapere se si scioglie sarebbe di metterne uno interrato vicino al vetro e vedere quando scompare

...proviamo?!

È ora di fertilizzare?
Inviato: 23/06/2017, 13:57
di Owl_Fish
@
sa.piddu oggi sono il tuo incubo
Bella l'idea del vetro.... così capisco quando reintegrarlo!
Immetterei anche 5ml di nitrato di potassio visto che è parecchio che non lo immetto.
E poi vediamo come va.
circa la "foto dopo" direi almeno dopo 3/4 giorni giusto?
Domenica Test Acqua che mi daranno sicuramente conducibilità e Nitrati alti
È ora di fertilizzare?
Inviato: 23/06/2017, 14:35
di sa.piddu
...TU LO HA DETTO!
Owl_Fish ha scritto: ↑Immetterei anche 5ml di nitrato di potassio
Owl_Fish ha scritto: ↑circa la "foto dopo" direi
dopo la potatura per vedere quanto hai verde hai tolto...non ha nulla a che vedere con la fertilizzazione...almeno per il momento...tra 3/4 ne farai un'altra...
Owl_Fish ha scritto: ↑conducibilità e Nitrati alti
adesso che cominciamo a capire qualcosa...che si alzi la conducibilità è ovvio!! Per i nitrati valutiamone il valore e poi stabiliamo se è davvero alto e se dobbiamo intervenire...ricorda che quello che stai mettendo in vasca ha dell'azoto (in forma diversa, ce lo siamo detti in molte salse diverse...vediamo se i batteri e le piante fanno il loro dovere!)
.
.
.
.
.
► Mostra testo
fattura o scontrino fiscale!? Azz!! Qui siamo su AF!!
ah...
► Mostra testo
se serve ci sono!
È ora di fertilizzare?
Inviato: 23/06/2017, 14:57
di sa.piddu
OT:
Ho riletto quello che ho scritto, grazie per il grazie...mi sono stupito di essere riuscito a farmi
capirmi...
La potenza della comunicazione e del cervello umano....

È ora di fertilizzare?
Inviato: 23/06/2017, 15:01
di kumuvenisikunta
Owl_Fish ha scritto: ↑La Proserpinaca ha indubbiamente dei problemi. E' estremamente dentellata ma non ho nè pH basso (7.1-7.3) nè durezza bassa (KH e GH 8). Problema di illuminazione?
quella pianta a quanto pare è un mistero un po' per tutti
Owl_Fish ha scritto: ↑La Crypto mi sembra stia così così ma non riesco a capire. E' cresciuta ma non sembra bellissima. Boh!
con lo stick dovresti risolvere,comunque sembra anche un po' mangiucchiata dalle lumache

È ora di fertilizzare?
Inviato: 23/06/2017, 15:06
di Owl_Fish
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑La Proserpinaca ha indubbiamente dei problemi. E' estremamente dentellata ma non ho nè pH basso (7.1-7.3) nè durezza bassa (KH e GH 8). Problema di illuminazione?
quella pianta a quanto pare è un mistero un po' per tutti
Owl_Fish ha scritto: ↑La Crypto mi sembra stia così così ma non riesco a capire. E' cresciuta ma non sembra bellissima. Boh!
con lo stick dovresti risolvere,comunque sembra anche un po' mangiucchiata dalle lumache

Lumache?
Come non c@gano minimamente l'Anubia, puliscono divinimente tutte le altre piante e muschi e si mangiano la Crypto?????
Beh io alle mie lumachine non rinuncio!
Edit: e non le ho viste mai ma poi mai su quella pianta
È ora di fertilizzare?
Inviato: 23/06/2017, 15:11
di kumuvenisikunta
Owl_Fish ha scritto: ↑Beh io alle mie lumachine non rinuncio!
ma mica ci devi rinunciare

anzi sono utili
le foglie basse della crimpto mi sembravano mangiucchiate ma probabilmente sono solo rovinate e le lumache ne hanno approfittato

È ora di fertilizzare?
Inviato: 24/06/2017, 0:15
di FrancescoFabbri
Owl_Fish ha scritto: ↑Manutenzione (stasera o domani mattina):
- Immissione stick NPK. Io direi mezzo non di più? Secondo te va bene?
- Potatura della foresta di Egeria Densa e di Cabomba
- Potatura della Ludvigia anche se mi piange il cuore. Purtroppo inibisce troppo il nuoto dei pesci e quindi va potata. Reimpianterò gli steli vicino alla pianta principale in modo da rendere più folta la zona rossa della vasca
- Potatura del muschio di Giava. Cresce moltissimo....
O quanta roba vuoi potare tutta insieme???
Fai delle potature a giorni scaglionati che è meglio, sennò blocchi tutte le piante insieme e favorisci soprattutto le alghe
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Owl_Fish ha scritto: ↑La Proserpinaca ha indubbiamente dei problemi. E' estremamente dentellata ma non ho nè pH basso (7.1-7.3) nè durezza bassa (KH e GH 8). Problema di illuminazione?
quella pianta a quanto pare è un mistero un po' per tutti
Concordo

Io mi sono ritrovato col pH a 6,3 ma qualche stelo è dentellato e qualcuno no

Anzi, vedere questa strana differenza la rende ancora più bella :x
Inoltre io la coltivo con i nitrati piuttosto altini, tuttavia è rossa lo stesso quando arriva in superficie

In molti infatti si sono accorti che questa pianta non fa esattamente quello che dice Rox nel suol articolo

È ora di fertilizzare?
Inviato: 24/06/2017, 6:51
di Owl_Fish
@
FrancescoFabbri hai ragione. Stamattina potatura della Ludvigia e parte dell'Egeria.
Fra 4\5 giorni Cabomba e Giava e fra una decina Il resto dell'Egeria.
Può andare come piano d'intervento?