Pagina 6 di 11
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 01/08/2017, 7:50
di duffyduck1
Oggi:
NO3- 25
NO2- 0
GH 6
KH 8
pH 7
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 01/08/2017, 10:17
di sa.piddu
ti faccio fare una prova...prova ad estrarla dal fondo...non è che è marcita e non riesce a fare le radici neanche dallo stelo in vasca!?

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 01/08/2017, 10:34
di duffyduck1
Non è interrata è incastrata dietro la roccia in un anello di plastica incollato alla roccia stessa.
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 01/08/2017, 11:39
di sa.piddu
allora è come se fosse a galleggiare!! non lo avevo capito...come mai non la vuoi piantare!? non sarebbe meglio?! aspettiamo a questo punto che la fertilizzazione le faccia spuntare qualche radice dalle ascelle...
p.s. quel GH più basso del KH suggerisce magnesio...ne hai messo?!
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 01/08/2017, 15:23
di duffyduck1
Mi sono attenuto a quello che mi avete detto fino ad ora.
Solo rinverdente
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 01/08/2017, 15:57
di sa.piddu
facciamo un riassunto alla luce di quello che dice il signore dei dadi...
La Legge di liebig (o Legge del Minimo di liebig) ovvero...il sistema
deve per quanto possibile essere in equilibrio...uno scompenso (che sia carenza o eccesso) ha gli "stessi" effetti...quindi se dai solo il rinverdente o solo il nitrato di potassio le piante si bloccano lo stesso anche se è l'elemento che all'inizio è carente...è il gioco della botte e del cerchio...ci vogliono mazzate un po' per tutti! Questo non ti deve preoccupare o fare entrare in confusione...molto gioca l'esperienza, la sensibilità personale nel riconoscere le carenze delle piante...ogni tanto c'è della "fortuna"!! Ancora oggi acquariofili esperti di questo forum si distraggono e partono le alghe...la sfida è poi rientrare e fare una vasca più bella di prima...tutto questo sproloquio per dire che io 5 ml di soluzione di "sale inglese" ce li metterei...è un po' un botta viste le poche piante...ma magari l'egeria adesso ha disposizione il ferro che dicevamo prima e le comincia a mancare qualcos'altro...
un buon test per sapere se il rinverdente che dai è troppo rispetto alle richieste della vasca sono le alghe sui vetri, come si dice qualche post fa...se compaiono interrompi...
mi sono capito!?
p.s. aspettiamo il test dei fosfati...

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 01/08/2017, 21:51
di FrancescoFabbri
@
sa.piddu hai detto tutto giustissimo sulla legge di Liebig
@
duffyduck1 puoi postare le analisi dell'acqua che usi per l'acquario? (Non mi ricordo se te l'ho già chiesta, nel caso faccio il mea culpa

) Con che acqua rabbocchi?
Non è che magari hai invertito la scritta GH con KH?
Se le scritte KH e GH sono scritte in modo esatto mi sa che dovremmo preoccuparci un pochino del sodio, ed eventualmente cercare di capire quanto ne abbiamo in acqua
Magari quindi prima di mettere il magnesio rispondi a queste domande e poi vediamo il da farsi
sa.piddu ha scritto: ↑p.s. aspettiamo il test dei fosfati...
Comunque la mia personale impressione è che i fosfati ci siano

Vediamo se ho ragione

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 01/08/2017, 21:54
di sa.piddu
Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 02/08/2017, 7:07
di duffyduck1
Il KH è sempre stato maggiore del GH. Dal rubinetto esce a 15 e più (é talmente scuro il colore del test che non si capisce bene la sfumatura). Adesso é di poco superiore al GH (si capisce che valutando i colori del test non é che siano proprio valori assoluti... se la scala del GH p.es. mi da come step <6 e <10 la nostra é una stima).
Le analisi (per quel che valgono...) sono a pagina 1.
Ho rabboccato con acqua RO, ho l'impianto osmotico per acqua potabile, quindi posso fare sia RO che acqua microfiltrata che sia una via di mezzo (quella che bevo...).
Il test fosfati dovrebbe arrivare oggi o domani al massimo insieme alle nuove piante.
L'Egeria densa la inserii per le sue proprietà, perche molto utile in acquario. Non é che mi faccia impazzire, però serve, ed anche adesso penso sia un buon termometro per capire la situazione. Magari poi la sostituisco con qualcos'altro.
L'acquario é nato senza un progetto, inserendo dentro pesci, rocce e due piantine, ma poi siete arrivati voi

...
Sistemerò bene il layout e metterò tante piante

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?
Inviato: 02/08/2017, 22:37
di duffyduck1
Pacco arrivato.
Le piante non hanno un bell'aspetto... con questo caldo vorrei vedere...
Le ho messe nella vaschetta di quarantena (da cui ho appena tolto 5 neon) col filtro spento. Ho messo un goccio di rinverdente.
Domattina faccio il test PO43-.