Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 18/07/2017, 8:04

Ciao a tutti.
Ho l'acquario in blocco da qualche mese. Evidentemente carenza di qualcosa e spero mi possiate aiutare.
Ho finalmente trovato gli elementi per il PMDD (NK 13-46 e chelato di ferro, il rinverdente ed il sale inglese dovrebbero essere più facili... :) ).
La situazione é questa:
acquario di 100 lt netti con guppy, platy e neon.
Fondo ghiaino inerte (3kg circa su 15 leggermente calcareo)
Piante: Anubias e Egeria densa
Muschio di giava e Microsorum pteropus appena acquistati, ma non ancora inseriti. Sono in un acquarietto a parte in attesa.
Rocce laviche dell'Etna
Filtro interno
Plafoniera LED con 3 metri di LED 6000k e 3 metri di rosso/blu, il tutto dimmerabile a piacere.

Valori medi:
pH 7-7,2
Nitriti 0
Nitrati 10-max 20
GH 6-8
KH 8-12
conducibilità circa 330
temperatura 24 con riscaldatore, ora é salita a 29-30

C'é un qualche fattore limitante, infatti l'Egeria Densa sembra finta. Non cresce, non marcisce, sta li, altro che pianta infestante :( .
Le Anibias hanno gettato 3-4 foglie nuove nell'ultimo mese e mezzo... ma non fa testo.

Oltre alle piante di cui sopra, posso acquistare queste altre (vedi il post specifico...):
Bacopa Manneri
Hygrophila Corimbosa
Bacopa Caroliniana
Eleocharis Parvula
Limnophila
Echinodorus
Lobelia Cardinalis
Limnophila Aromatica
Vallisneria
Alternanthera Reineckii
Echinodorus

Avevo inserito anche la Limnobium Levigatum: in 4-5 giorni ha gettato le radici anche da 5cm, poi é lentamente regredita ed ora me ne sono rimaste 4-5 foglioline senza radici... :-!!!
Ho messo lo stick, ma nulla é cambiato, a parte un aumento dei nitrato (e certo...).
Vorrei dare una sistemata al layout (l'acquario é nato mettendo il ghiaino, le rocce sparse e le piante, ma poi ho visto gli acquari "pensati" con aspetti fantastici... :x ) e dopo l'estate vorrei inserire delle Caridina (ne non ho capito male dovrebbero andar bene le red cherry o le skura red).
Come mi muovo :-?? ?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 18/07/2017, 13:41

Dimenticavo, niente alghe.
Ecco una foto della Egeria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 18/07/2017, 14:28

Ciao!
La prima cosa che salta all'occhio è quel GH maggiore del KH...quindi:
con che acqua hai riempito?
hai le analisi?
da quello che scrivi sembra tu non abbia mai fertilizzato a parte lo stick in infusione...giusto?! quale stick?
la foto è troppo ravvicinata...servirebbe una panoramica e per le idee sul layout un passaggio in primo acquario..avrai una marea di consigli....
non escluderei la temperatura come fattore limitante...
ultima cosa..ghiaino calcareo?! :-?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 18/07/2017, 14:35

No, calma. Il GH è uguale o leggermente inferiore.
Mai fertilizzato, stasera quando torno a casa posto i dettagli dello stick.
Il layout viene dopo ed ovviamente passerò da allestimento e aquascsping ;)
Ma il caldo è ora, ad aprile no... :-?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 18/07/2017, 14:47

duffyduck1 ha scritto: GH 6-8
KH 8-12
questo lo hai letto!? riflessioni su GH, KH, pH ed EC
duffyduck1 ha scritto: Ma il caldo è ora, ad aprile no...
possiamo provare a trovare una soluzione a quello che succede da oggi in poi...ad aprile non posso arrivarci! :))
duffyduck1 ha scritto: Mai fertilizzato
magari è questo un motivo...ma ripeto che dobbiamo vedere com'è ora la vasca e come fare andare l'egeria...
aggiorneresti il profilo!? le info che hai messo in questo post, saranno utili anche ad altri...magari metti anche i Watt dei LED che i soli metri è un po' pochino...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di kumuvenisikunta » 18/07/2017, 15:16

micro e ferro :-bd
sbaglio o l'apice dell'egeria è rossastro o è solo un riflesso?
se rossa manca zolfo che potresti inserire tramite il solfato di magnesio
duffyduck1 ha scritto: Rocce laviche dell'Etna
attenzione, per quel che so potrebbero rilasciare ferro e non va bene per le caridina,ma su questo chiedi nella sezione adatta ;)
Alessandro

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 18/07/2017, 15:44

sa.piddu ha scritto: possiamo provare a trovare una soluzione a quello che succede da oggi in poi...ad aprile non posso arrivarci! :))
Ah, non hai la macchina del tempo?? =))
kumuvenisikunta ha scritto: micro e ferro :-bd
sbaglio o l'apice dell'egeria è rossastro o è solo un riflesso?
se rossa manca zolfo che potresti inserire tramite il solfato di magnesio
duffyduck1 ha scritto: Rocce laviche dell'Etna
attenzione, per quel che so potrebbero rilasciare ferro e non va bene per le caridina,ma su questo chiedi nella sezione adatta ;)
Stasera che torno dal lavoro mi leggo tutto e vi do i dettagli. ;)
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di Sini » 18/07/2017, 16:21

duffyduck1 ha scritto: Il GH è uguale o leggermente inferiore.
Mai fertilizzato
:-??

Comunque l'Egeria chiede (disperatamente) ferro...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di sa.piddu » 18/07/2017, 22:29

Ho riletto (e spero anche tu l'articolo) il GH deve essere maggiore del KH.
Giusto per essere precisi... :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
duffyduck1
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 04/03/17, 6:05

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Messaggio di duffyduck1 » 18/07/2017, 23:14

Allora:
dal rubinetto l'acqua esce con GH e KH intorno a 15, sono scesi sotto 10 con acqua RO.
Ho usato uno stick NPK 14-7-8, ma non ha fatto nulla...
@sa.piddu ho iniziato a leggere l'articolo, poi sono partito per la tangente della conducibilità, domani vedo di completarlo.
La punta dell'Egeria non é rossa, é un riflesso. Al più potrebbe essere legermente sbiadita.

Per il ferro ho in kilo di chelato (si un kg, non ho trovato le bustine da 10g :-o ), invece non sto trovando il rinverdente :-l ...
Domani sarò fuori città per lavoro, speriamo di essere più fortunato :-!!! .

Quindi devo iniziare col ferro?
E la CO2? oggi mi é arrivata la valvola a spillo.
Ecco una foto migliore dell'Egeria ed una delle Anubias

Allego la scheda dell'acqua, ma non é da farci affidamento...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti