Paky ha scritto: ↑Vi dico la mia esperienza sulla luce.
Nel caridinaio, ho due lampade e l'illuminazione in superficie non è omogenea. Ho della pistia, che sta mezza sotto la luce e mezza ha poca luce, ma tutte hanno la stessa acqua.
Ebbene, quella in piena luce, ovviamente cresce più in fretta, ma allunga molto le radici e mostra spesso carenze. Quella in ombra, cresce ovviamente meno, ma non allunga le radici e
non mostra carenze, nonostante sia la stessa acqua!
Questo mostra facilmente che se la luce non è tanta, le piante crescono bene (anche se lentamente) anche con meno nutrienti in vasca. Se la luce è tanta, crescono velocissime, ma vanno facilmente incontro a carenze e bisogna tenere i valori più alti.
Posted with AF APP
Paky ma che dici??
Il fatto che una Pistia stratiotes si comporti così ti sembra abbastanza per postulare conclusioni generali di questo tipo?!?!?

Tanto per comunciare è una galleggiante, e la maggior parte delle piante che coltiviamo non lo sono. È una specie invasiva che cresce anche nel bottino, che carenze vuoi che mostri se ha meno luce?
È evidente che una pianta che cresce in qualsiasi condizione se esposta a più luce crescerà ancora di più e se avrà acqua poco ricca di nutrimento mostrerà carenze. Il problema è relativo al fatto che hai una luce non uniforme e ovviamente non avrai gli stessi risultati!!
È altrettanto chiaro che più luce vuol dire più crescita e più consumo di nutrienti ma alcune piante sotto una certa soglia di luce non crescono affatto. La Pistoia cresce anche a buio tra poco!!!
Se uno emette una luce uniforme (cosa consigliata nel 98% dei casi parlando di acquari) e fertilizza in base alla luce non avrà di certi problemi!
La conclusione nella tua vasca è che hai il giusto nutrimento dove non arriva la luce e poco nutrimento dove la luce arriva. Il fatto che a quella specifica pianta basti poca luce non vuol dire che "le piante" crescano meglio con poca luce! Mettici un prato o un'altrrnanthera mini sotto alla luce e altri dove non ne hai e vedrai che fertilizzando a dovere cresceranno molto meglio dove hanno la luce, sempre che sopravvivano dove ne hanno meno.
Sempre e comunque bisogna bilanciare luce-fertilizzanti. E la quantità di luce la stabilisci in base a cosa vuoi coltivare. Non è che ci sia una regola valida sempre e comunque!
P. S. Che le piante poi crescano più veloci sotto più luce è giusto ma solo fin quando si abbonda di qualche macro. E allora li possono venir fuori più facilmente altre carenze. Se bilanci tutto e tieni i valori al minimo (senza mai andare in carenza) ti posso assicurare che le piante crescono belle, sia le "facili" che le più "esigenti" e oltretutto non crescono molto in fretta!
Son passato da avere Myriophyllum Mattogrossense che faceva 3cm al giorno ed era bellissimo, ad averlo altrettanto bello ma che cresce 3cm in 10 giorni. E nel frattempo ho migliori risultati anche con piante più esigenti.
Come abbiamo già detto con un determinato tipo di flora abbassare luce e tutto il resto di conseguenza può allargare i margini di errore, ma non azzarderei conclusioni fuori luogo!
Se abbassi le luci e tieni fosfati a 4 non so se fai una cosa intelligiente. D'altro canto se hai 0,7-1watt/litro o robe del genere e tieni i fosfati a 4 hai le piante che vengono a tavola in cucina all'ora di pranzo... Ma non ho capito a quale vantaggio...