Pagina 6 di 6

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 15/10/2017, 20:16
di nicolatc
Marlin_anziano ha scritto: Evidentemente ho in vasca qualcos'altro che acidifica, ma che sicuramente non inserisco io.
Risultato nitrificazione ?
Dico la mia, e poi spero Luca darà il suo parere ben più importante. Batteri nitrificanti e tutti i batteri che decompongono la materia organica, i resti delle piante ecc.. Le piante stesse acidificano sulle radici e sulle foglie... Il calcolatore (non per errore ma per le ipotesi dalle quali è ricavata la formula) considera quest'acidificazione causata esclusivamente dalla CO2.

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 15/10/2017, 20:35
di Marlin_anziano
nicolatc ha scritto: Il calcolatore........... considera quest'acidificazione causata esclusivamente dalla CO2.
Ed è esattamente quello che vogliamo no ?

:-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 16/10/2017, 15:02
di lucazio00
Non mi piace questo tipo di test...a causa dei tempi di reazione troppo lunghi...usando un buon pHmetro oppure facendo il test del pH con un indicatore sufficientemente sensibile e preciso (il migliore è il blu di bromotimolo, che è presente nel test della CO2 appunto) e incrociando il valore del pH con quello del KH si ottiene una buona stima della CO2 disciolta in acqua.
Ancora meglio misurare la variazione di pH dall'acqua della vasca fino al valore pH di un campione d'acqua sgassata, quindi calcolare la quantità disciolta di CO2 moltiplicando 0,6 x 10 se l'aumento di pH è di 1 unità:
esempio:
pH iniziale = 7,0
pH finale (dopo almeno 30' di aerazione del campione) = 8,0
Variazione di pH = 8,0 - 7,0 = 1,0
Concentrazione iniziale di CO2 = (0,6 x 101 x 100 )mg/l = 6mg/l (INSUFFICIENTE)
100 = 1; 101 = 10

pH iniziale = 6,3
pH finale dopo aerazione = 8,0
Variazione di pH = 8,0 - 6,3 = 1,7
Concentrazione iniziale di CO2 = (0,6 x 101 x 100,7) circa = 0,6 x 101 x 5 = 30mg/l di CO2 (OTTIMALE)
100,7 = 5 circa

pH iniziale = 6,0
pH finale dopo aerazione = 8,0
Variazione di pH = 8,0 - 6,0 = 2,0
Concentrazione iniziale di CO2 = (0,6 x 101 x 101) = 0,6 x 100 = 60mg/l di CO2 = 60mg/l di CO2 (ECCESSIVA)




Il pH si abbassa anche per le diverse attività batteriche:
-respirazione e degradazione di materiale organico che generano CO2
-nitrificazione (ossidazione ammonio a nitrato)
-utilizzo del bicarbonato come fonte di carbonio per i batteri nitrificanti
-ossidazione dello zolfo organico a solfato (ovviamente in presenza di ossigeno) che dà acido solforico
-azione delle fosfatasi (enzimi che convertono i fosfati organici in fosfati inorganici)
-acidi umici e fulvici (messi con altro materiale vegetale come torba, pigne di ontano, foglie secche, oppure derivato dalla degradazione di foglie morte delle piante acquatiche)

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 16/10/2017, 15:35
di Marlin_anziano
lucazio00 ha scritto: Non mi piace questo tipo di test...a causa dei tempi di reazione troppo lunghi...
Sui tempi troppo lunghi siamo d'accordo tutti, anche se ho trovato il modo di ridurli come spiegato sopra.
lucazio00 ha scritto: Ancora meglio misurare la variazione di pH dall'acqua della vasca fino al valore pH di un campione d'acqua sgassata, quindi calcolare la quantità disciolta di CO2 moltiplicando 0,6 x 10 se l'aumento di pH è di 1 unità
Il test permanente non deve essere visto come sostituto di quello da te suggerito, ma quale campanello di allarme (se mi consenti di visura immediata) per gravi e pericolosi scostamenti di pH/CO2 che si possono crearsi in vasca nel caso si dedichi poco tempo a calcoli e test vari.
Tuttavia quello preso in esame fornisce (secondo me) un attendibile dato sulla sufficiente o insufficiente CO2 disponibile per le piante escludendo altre acidificazioni.
Nel mio caso infatti, può passare una settimana che non controllo nulla, e quindi anche se per assurdo ci mettesse 24 ore a stabilizzarsi il colore (e non è così) il giorno dopo basterebbe uno sguardo per capire se qualcosa sta sballando.
Poi magari scendo nel dettaglio a vado di bisturi con test mirati.

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 16/10/2017, 16:42
di lucazio00
Un test continuo deve reagire in modo immediato (per me almeno), tipo termometro o pHmetro sonda immersa 24h/24h...perchè che me ne faccio di un valore chimico-fisico di 24 ore fa se ho fatto delle recenti modifiche chimico-fisiche all'acqua?
Tipo di un termometro che risponde solo dopo 24 ore al riscaldamento dell'acqua...che ci faccio? Neanche a tenercelo come decorazione! :D
Un test deve essere come una fotografia istantanea delle condizioni chimico-fisiche dell'acqua!
Poi ognuno fa quello che vuole, eh! :D

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 16/10/2017, 17:04
di Marlin_anziano
lucazio00 ha scritto: perchè che me ne faccio di un valore chimico-fisico di 24 ore fa se ho fatto delle recenti modifiche chimico-fisiche all'acqua?
Infatti sopra ho escluso i casi in cui si attuano "modifiche", parlavo invece di chi non tocca la vasca per una settimana.
Capisco il tuo eccellente ed utilissimo entusiasmo nel trafficare con calcoli e test, ma devi comprendere che esistono anche quelli come me che hanno il vizio di lavorare ogni tanto :D e che magari vedono la vasca NON dopo 24 ma dopo 72 ore :D :D
lucazio00 ha scritto: Un test deve essere come una fotografia istantanea delle condizioni chimico-fisiche dell'acqua!
Per quello ci sono anche i moderni quanto costosi computerini con sonde ed elettrovalvole collegate :))
Ne hanno inventato uno piccolino bianco che controlla anche la fertilizzazione.

Anch'essi però meno precisi del tuo ottimo metodo, fatto di Misurazioni, sgasature e calcoli che purtroppo richiedono un po' di tempo e non sempre è disponibile a tutti noi giornalmente.

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 16/10/2017, 17:35
di lucazio00
Peccato...non vedere l'acquario dopo 72 ore...comunque le analisi le faccio ogni 3 mesi!

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 16/10/2017, 17:38
di Marlin_anziano
lucazio00 ha scritto: Peccato...non vedere l'acquario dopo 72 ore...
:)) :)) :)) =)) =))

A me capita ...... e magari mi tocca pure potare le piante veloci a mezzanotte ~x(

Dici che sono l'unico ?

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 16/10/2017, 18:18
di nicolatc
Marlin_anziano ha scritto:
16/10/2017, 17:38
lucazio00 ha scritto: Peccato...non vedere l'acquario dopo 72 ore...
:)) :)) :)) =)) =))

A me capita ......
E' il segreto del successo! :))
Se stai a toccare ogni giorno come me, fai solo danni... ~x(

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Inviato: 16/10/2017, 19:42
di lucazio00
Io guardo mica metto le mani in acquario...