Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 13/10/2017, 20:35

Marlin_anziano ha scritto: Ma lo sai che è incredibile ..... tutte le volte che cambio o metto qualcosa di nuovo loro sono sempre lì pronti a rompere i maroni gironzolandoci attorno ~x( ~x(
Sono stupendi: vispi, curiosi e intelligenti! :)
Quando fai il test aumentando le bolle da 20 a 30, si divertiranno a vedere la macchina fotografica!

Credo sia utile fare una foto ogni ora (ogni volta spegnendo le luci e abbassando le persiane) da posizione fissa e stesse impostazioni, anche se il viraggio dovesse essere evidente ad occhio. Perché il difficile sarebbe capire dopo quanto inizia e quando finisce del tutto. Invece, con sequenza foto oggettiva... potresti farci perfino un articolo! :))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 14/10/2017, 0:40

Ovviamente farò l'esperimento a luci accese, in modo da tenere sotto controllo i pesci, troppo pericoloso per loto lo sbalzo di pH ;)
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 14/10/2017, 0:53

Luci sempre accese in vasca ovviamente!
Mi riferivo all'ambiente, sarebbe meglio oscurarlo al momento della foto, anche perché la luce solare può cambiare durante il giorno ;)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 14/10/2017, 7:13

nicolatc ha scritto: Mi riferivo all'ambiente, sarebbe meglio oscurarlo al momento della foto, anche perché la luce solare può cambiare durante il giorno
e sel o faccio asole tramontato ?

Avro' la costante di zero interferenze esterne di solari.

Fino all' 1/2 di notte qualcosa cambierà non credi ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 14/10/2017, 10:13

La CO2 aggiuntiva deve prima diffondersi in vasca. Se avessi l'ampolla molto vicino al diffusore forse basterebbero 2 ore... nel caso tuo invece conosceremo il tempo massimo di reazione! Forse saranno 6 ore :-?? (quindi 7 foto! :)) )

Se passi da 20 a 30 bolle, e adesso ipotizziamo che hai 20 mg/l, non ti aspettare che viri al giallo ovviamente! Il verde diventerà solo leggermente più chiaro.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 15/10/2017, 0:37

ESPERIMENTO INIZIATO alle 19:15

Un po' in ritardo :D :D :D ma il sabato è sempre un gran casotto (lunga lista di commissioni imposte da fattore M e figlio)

Quindi l'attrezzatura utilizzata:
- reflex su cavalletto, bilanciamento del bianco ottimale per evitare dominanti anomale e riflessi parassiti, ISO 100, scatto ritardato ed esposizione matrix,
- buon obiettivo luminoso (f/2.8) con definizione ottimale e colori neutri a focale ravvicinata, (ho provato anche il "Biancone" da lontano, ma l'ingrandimento restituiva colori belli ma poco realistici, oltre a raccogliere disturbi luminosi vari)
- niente flash (ebbene sì, ho provato l'esterno e l'interno in diverse posizioni ma il muro retrostante restituiva sempre abbagli devianti sul colore del test)
- Opzioni sviluppo RAW identiche.

Acquario:

il KH nei giorni scorsi viene portato a 4 per sicurezza quindi la tabelle che prenderemo in esame è la seguente
Scala_CO<sub>2</sub>.jpg
CO2 = 18 bolle al minuto e viene aumentato fino a 30 bolle al minuto per vedere la variazione di colore ed i tempi

Situazione iniziale :
- pH (con PHmetro) intorno a 6,6
- Colore del test = lievenemte meno di pH 6,8 direi 6,7 - CO2 = 20 Mg./litro
T1.jpg
Dopo 1 ora:
- pH (con PHmetro) intorno a 6,3
- Colore del test = invariato
T2.jpg
Dopo 2 ore:
- pH (con PHmetro) intorno a 6,3
- Colore del test = direi invariato o forse leggerissima attenuazione
T3.jpg
Dopo 3 ore:
- pH (con PHmetro) intorno a 6,3
- Colore del test = direi invariato o forse leggerissima attenuazione
T4.jpg
Dopo 4 ore:
- pH (con PHmetro) intorno a 6,3
- Colore del test = direi invariato o forse leggerissima attenuazione
T5.jpg
ESPERIMENTO SOSPESO E DA RIFARE:

La variazione è troppo lenta, mentre la vasca è invasa dalle bollicine di CO2, probabilmente non aiuta la posizione del test permanente (parte opposta del micronizzatore e non troppo in alto) ma credo valga il discorso dell'omogeneità della vasca nel senso che se l'acqua è acidificata lo deve essere in ogni zona.

Non speravo di vedere il giallino, ma il verdino sinceramente sì.
Probabilmente il test è più lento di quanto credessi, tuttavia anche a metterci 1 giorno, secondo me, rimane comuque un campanello d'allarme valido.
La volta scorsa ho visto la differenza la mattina dopo.

Ovviamente la CO2 stanotte viene chiusa, continuare il test diventa veramente un rischio per i pesci, di notte a luci spente.
Peraltro sono pure fuori di 3 ore dal solito fotoperiodo e i rarissimi spot di alghe staranno ridacchiando.

Mi propongo di rifare il test di giorno onde poter presenziare in ogni ora il cambiamento del liquido del test tenendo sotto controllo i pesci.

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 15/10/2017, 9:20

CAMBIO POSIZIONE TEST PERMANENTE CO2:

Stamattina pensavo che il test permanente debba stare comunque in una posizione di movimento dell'acqua, e che non sia nella traiettoria del flusso delle bollicine di CO2. :-? :-?

E quale miglior posizione che metterlo esattamente in testa al micronizzatore dove il getto d'uscita del filtro spezza la colonna di bollicine spazzandola via e nel contempo c'è un continuo movimento dell'acqua ?
-
Posiz_Test_CO<sub>2</sub>.jpg
Purtroppo nello spostamento dell'ampollina-test (la ventosa non si staccava più :-o ) il liquido che c'era in parte si è stato riversato in vasca ~x( ~x( e sono stato costretto a sostituirlo, quindi il colore iniziale oggi ore 9:00 è blu:
.
Posiz_Test_CO<sub>2</sub>.jpg
E infatti eccolo modificato già dopo 1 ora e mezza
.
Variaz_Test_CO<sub>2</sub>.jpg
.
:-bd :-bd :-bd

Ora rimane da vedere cosa succede nelle prossime ore.

PS.: Speriamo che non ci siano conseguenze per pesci e piante in merito alla caduta del liquido in vasca :-s :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 15/10/2017, 19:44

Stasera, appena rientrato dal week-end, alle ore 19:00 il colore del test permanente è un po' più realistico, un verde più chiaro del solito che definirei intorno a 6,5 di pH quando invece quello reale è 6,3 sia con Phmetro che con test a reagente.
Evidentemente ho in vasca qualcos'altro che acidifica, ma che sicuramente non inserisco io.
Risultato nitrificazione ?
@lucazio00
Variaz2_Test_CO<sub>2</sub>.jpg
.
Come si può vedere dalla foto il flusso di bollicine di CO2 sotto il test permanente viene spazzato via dal getto d'uscita del filtro, quindi la CO2 che riceve il test è dal ritorno del giro completo in vasca, ma nel contempo ho un movimento dell'acqua sul test che lo rende più veloce nella rilevazione.

Personalmente direi che la posizione è ottima :-bd

Piccolo OT
Nel frattempo gli P. scalare hanno deposto le uova :)) :)) :)) :)) :))
Evidentemente quel poco di liquido del test caduto stamattina non ha prodotto danni ....... ;)
Deposizione.jpg
.
Fine OT
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di nicolatc » 15/10/2017, 20:06

Marlin_anziano ha scritto:
15/10/2017, 9:20
il KH nei giorni scorsi viene portato a 4 per sicurezza quindi la tabelle che prenderemo in esame è la seguente
Come ti ho detto il KH nella tua vasca non conta nulla. Potrebbe anche essere anche 20 gradi, la tabella di riferimento resta sempre la stessa, quella stampata dalla Dennerle e riferita al suo liquido con KH 3.5.
Marlin_anziano ha scritto:
15/10/2017, 9:20
Speriamo che non ci siano conseguenze per pesci e piante in merito alla caduta del liquido in vasca
Tranquillo, 2 o 3 gocce di bromotimolo non fanno nulla. Il resto è acqua demineralizzata e un po' di bicarbonato di sodio o potassio.
Marlin_anziano ha scritto:
15/10/2017, 19:44
Nel frattempo gli P. scalare hanno deposto le uova
Evidentemente quel poco di liquido del test caduto stamattina non ha prodotto danni .......
Complimenti! :-bd :-bd :-bd
Si vede che hanno anche gradito l'acqua più acida! :))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Dennerle Test CO2-PH automatico - funziona ?

Messaggio di Marlin_anziano » 15/10/2017, 20:13

nicolatc ha scritto: Come ti ho detto il KH nella tua vasca non conta nulla. Potrebbe anche essere anche 20 gradi, la tabella di riferimento resta sempre la stessa, quella stampata dalla Dennerle e riferita al suo liquido con KH 3.5.
Ovvio,
ma intendevo per sicurezza ai fini del pH reale (onde evitare crolli) che come si è visto NON è quello del test se ci sono altri acidificanti.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 17 ospiti